Ferrari dopata dal caldo?

Senza sbandierarlo ai quattro venti ci sarebbe quasi da sperarlo.

Il colonnello Giuliacci nuovo tecnico a Maranello?

Perché no, visto che  Caronte e i suoi 33 gradi si sono tutti messi a spingere le Rosse nel catino afoso dell’Hungaroring e domani sarà pronto a replicare visto che i gradi saliranno a 40 (55 sull’asfalto).

I tempi parlano chiaro:  Alonso  su pista proibita e con le temute gomme new generation Pirelli è andato in un modo che alla vigilia, ammettiamolo, sarebbe stato proibito anche solo pensarlo.  Parlo del suo quarto tempo, parlo del decimo e mezzo di distacco con gomme morbide  rimediato da Vettel primo nelle libere due (davanti a tutti come al mattino e sempre in compagnia di Webber). Però anche Massa non è andato malaccio: 5° a due decimi e rotti.

La verità?

Il forsennato lavoro di queste settimane a schiena curva dei tecnici del Cavallino ha regalato alla F138 un po’ di aderenza e trazione.  Caronte e il colonnello Giuliacci avranno pure contribuito, ma forse a spiegare questo temporaneo exploit c’è dell’altro.

Ovvero la nuova ala anteriore. Che pare sia piaciuta ad Alonso.

Non solo.

In prospettiva gara potrebbe arrivare un piccolo jolly.

Sembra infatti trovare conferma un rumour tecnico figlio dei test di Silverstone. Sì, quelli in cui Alonso aveva bigiato perchè io mica vado a perdere tempo… E infatti Vettel, che sta parecchio meglio di lui in classifica, alle “inutili” prove per testare le nuove gomme Pirelli anti scoppio, eccome se c’era andato.

Ma tant’è, dicevamo…

Dall’Inghilterra i ferraristi, nel senso dei tecnici, sarebbero tornati con la convinzione che, sì, le nuove gomme (struttura in kevlar e non più acciaio, mescole 2013,  minore impronta a terra, diversa deformazione e meno consumo) saranno più problematiche da portare in temperatura, ma le medie e soprattutto le morbide con cui la Rossa si era trovata decisamente meglio in questa prima parte di stagione potrebbero regalare sorprese positive. Perché minor consumo significa poterle sfruttare meglio, soprattutto in chiave strategia di gara. Visto, tra l’altro, che dopo l’incidente al cameraman in Germania la velocità in pit è scesa da 100 a 80 km/h, per cui converrà fare meno soste.

Però è solo venerdì. Per cui si vedrà. E per chi ha fretta di previsioni, prego rivolgersi a Giuliacci.

ps: Alonso dovrebbe smetterla di motivare team e tecnici con frasi che minano l’affiatamento di squadra del tipo (autunno 2012) “cosa ci manca, ci manca Newey…” o come ieri “adesso dobbiamo recuperare. Come? Chiedetelo ai capi…”

I tempi del venerdì di libere

1. Sebastian Vettel      Red Bull-Renault         1m21.264s             34
 2. Mark Webber           Red Bull-Renault        1m21.308s  +0.044s	42
 3. Romain Grosjean       Lotus-Renault           1m21.417s  +0.153s	40
 4. Fernando Alonso       Ferrari                 1m21.426s  +0.162s	34
 5. Felipe Massa          Ferrari                 1m21.544s  +0.280s	37
 6. Lewis Hamilton        Mercedes                1m21.802s  +0.538s	42
 7. Nico Rosberg          Mercedes                1m21.991s  +0.727s	40
 8. Kimi Raikkonen        Lotus-Renault           1m22.011s  +0.747s	32
 9. Jenson Button         McLaren-Mercedes        1m22.180s  +0.916s	41
10. Adrian Sutil          Force India-Mercedes    1m22.304s  +1.040s	41
11. Paul di Resta         Force India-Mercedes    1m22.526s  +1.262s	39
12. Sergio Perez          McLaren-Mercedes        1m22.529s  +1.265s	37
13. Pastor Maldonado      Williams-Renault        1m22.781s  +1.517s	36
14. Esteban Gutierrez     Sauber-Ferrari          1m22.837s  +1.573s	42
15. Nico Hulkenberg       Sauber-Ferrari          1m22.841s  +1.577s	39
16. Jean-Eric Vergne      Toro Rosso-Ferrari      1m23.369s  +2.105s	34
17. Daniel Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari      1m23.411s  +2.147s	41
18. Valtteri Bottas       Williams-Renault        1m23.646s  +2.382s	34
19. Charles Pic           Caterham-Renault        1m24.325s  +3.061s	38
20. Giedo van der Garde   Caterham-Renault        1m25.065s  +3.801s	36
21. Jules Bianchi         Marussia-Cosworth       1m25.143s  +3.879s	39
22. Max Chilton           Marussia-Cosworth       1m26.647s  +5.383s	33
Tag: , , , , , , , , , , ,