31Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Oggi a Silverstone Marquez ha centrato la quinta pole stagionale. Domani, con ogni probabilità, salvo intoppi e imprevisti, ilragazzino prodigio avrà vinto la quinta gara di fila. E noi saremo tutti qui a spellarci le mani e a dire quanto è bravo lui e quanto fortunata la Spagna ad avere gente come lui. Salvo impresona del Vale Rossi nazionale, saremo qui anche a pensare a quanto era forte, inarrivabile Valentino solo qualche anno fa. Questo per dire che nel motorsport l’Italia sta invidiando e rimpiangendo parecchio. Invidiamo Paesi come Germania e Spagna che sfornano campioni chi nella F1, chi nel […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
31Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Prodigio Marquez ha fatto il bello e cattivo tempo in qualifica e forse Lorenzo si è pure illuso di poter strappargli la pole. Niente da fare. Per 128 millesimi. Nulla in confronto al quasi secondo rimediato da Pedrosa, compagno hondifero del Marc. E non può certo gioire Valentino per aver acchiappato la seconda fila staccato com’è dal compagno di un secondo abbondante. Forse anche per questo si è lasciato scappare quel “… quest’anno ho cominciato un po’ a guidare…” che aveva il sapore di giustificazione per i problemi avuti a Silverstone ma anche di ennesima stoccatina all’indirizzo della Ducati e […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
divizioso,
ducati,
gp,
honda,
jorge,
lorenzo,
marquez,
moto,
motogp,
motomondiale,
pedrosa,
rossi,
silverstone,
valentino,
yamaha
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Red Bull dominatrice del Belgio, Mercedes così così, Ferrari in crescita. Tocca all’ingegner Benzing svelarci e spiegarci che cosa hanno combinato i team durante la pausa estiva. Di Enrico Benzing G. P. del Belgio – Il G. P. del Belgio è stato interamente vissuto alla luce della grande svolta tecnica compiuta da Adrian Newey, con l’aerodinamica della Rbr in configurazione alleggerita, senza più esagerazioni nell’accorciamento dei rapporti di trasmissione. Per due anni il “maestro” ci ha abituati, orientando un po’ tutti gli avversari, alle più basse velocità di punta dello schieramento, in favore degli sforzi di trazione. D’un colpo, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
VETTEL 9 Primo Attacca al via e in rettilineo affianca Hamilton e lo passa a Les Combes.Dopo il secondo pit il box gli dice «adesso spingi perché c’è rischio di pioggia».È l’unico momento di pathos – sifa per dire – prima degli urletti di rito sotto il traguardo. Perfetto, ma niente dieci. Se guidi Red Bull è troppo facile. ALONSO 7 Secondo Parte che meglio non si può e da nono è quinto in un barbatrucco. Magia figlia del suo talento, del sistema di partenza della Rossa e di quel zigzagare matto e attento al tempo stesso che gli ha […]
Scritto in
PAGELLIAMO INSIEME,
Tutti i POST - Tag:
alonso,
belgio,
blog,
bull,
cavallino,
classifica,
domenicali,
f1,
ferrari,
formula,
gp,
hamilton,
mclaren,
mercedes,
mondiale,
montezemolo,
monza,
pagelle,
pole,
polemicamente,
raikkonen,
red,
redbull,
rimonta,
rossa,
singapore,
spa,
uno,
vettel,
voti
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
25Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quindi la Ferrari e gli uomini dell’uomo parafulmine di tutti i mali rampanti, cioè Stefano Domenicali, l’uomo più criticato dagli affamati tifosi di rosso vestiti, hanno accontentato Fernando Alonso scodellandogli finalmente una macchina alla sua altezza. Quella da lui rinchiesta a gran voce, quella sognata evocando non meglio precisati regali di compleanno, vedi quel “vorrei in dono l’auto degli altri” che tanto ha fatto arrabbiare Montezemolo. E Fernando ha ringraziato gli uomini Ferrari regalando loro una gara delle sue, da nono a quinto al via e poi Button ed Hamilton sverniciati e poi eccolo terzo e più tardi secondo. Secondo […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
25Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ecco i tweet ad alta tensione di Alonso che hanno animato il post qualifiche ferrarista. Di seguito l’articolo uscito oggi sul Giornale che descrive l’atmosfera di ieri a SPA e i malumori alonsiani e ferraristi. Il tutto in attesa di una grande impresa oggi. Sperem… Palla da calciare al più presto in rete. Fin da oggi. Almeno si spera. Nel caso si parlerà di miracolo. Miracolo firmato Alonso. Intanto si parla di errore. Errore firmato Alonso. Appunto il fattore A. Pole di Hamilton […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
24Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Che dire, cosa pensare? Hamilton acchiappa la quinta pole, la quarta di fila, l’ottava della Mercedes su undici Gran premi e se mai ci sarà un vero problema in chiave mondiale per Vettel e la Red Bull, sarà un “problema” che parla inglese, un problema di nome Lewis. La sua classifica lo dice chiaro, è quarto a 124 punti, nove in meno di Alonso, ma è fresco della vittoria in Ungheria. E poi è Lewis, cioè sa essere meraviglioso, soprattutto quando è carico come una molla. Tanto carico quanto è scarico e confuso Alonso. Vedi il testacoda di oggi. Perché […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
belgio,
f1,
ferrari,
formula,
gp,
hamilton,
mercedes,
pole,
prove,
rossa,
spa,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
21Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La voce nasce a inizio estate, quando è ormai chiaro che la stagione di Felipe Massa in sella al Cavallino confuso si sta rivelando di nuovo disastrosa. La voce sussurra che sì, Kimi Raikkonen potrebbe tornare alla Ferrari. Per affiancare Alonso. Per stargli vicino vicino dopo aver lasciato la Rossa in anticipo a fine 2009 proprio per cedere in fretta e furia sedile e volante allo spagnolo. Kimi potrebbe tornare addirittura per prenderne il posto nel caso le intemperanze e le insofferenze del Fernando furioso diventassero insostenibili. La voce s’insinua presto fra le segrete stanze maranelliane e si alimenta settimana […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
f1,
fernando,
ferrari,
kimi,
lotus,
massa,
mercato,
mondiale,
piloti,
presidente,
raikkonen,
spa,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
14Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Oggi in molti ricorderanno Enzo Ferrari, ma in pochi l’hanno conosciuto profondamente come il nostro ingegner Benzing che ne traccia il profilo legandolo all’attuale momento della F1 e della Ferrari. Di ENRICO BENZING Non c’è avvenimento, in Formula 1, che non richiami alla memoria la figura del grande Enzo Ferrari, direttamente o indirettamente, per analogia o per contrasto. Perciò, il modo migliore di commemorare il venticinquesimo anniversario dalla sua scomparsa è quello di immaginarlo presente nello scenario odierno: cosa penserebbe? cosa direbbe? cosa farebbe? I quarant’anni circa vissuti molto vicino a lui mi inducono a ritenere che sicuramente oggi combatterebbe […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING,
Tutti i POST - Tag:
aci,
alonso,
anniversario,
auto,
Benzing,
eccelso e,
eccelso ne,
enzo,
f1,
ferrari,
fia,
formula,
mercedes,
mondiale,
monoposto,
pirelli,
presidente,
provera,
rossa,
troncherà
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
04Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Uno è più vecchio ed è nato a Stratford-upon-Avon per cui là dove emise primo vagito tale Shakespeare, l’altro in zona meno letteraria ma sempre molto british e però si è laureato a Cambridge in aerodinamica e non a Southampton. Uno prima o poi diverrà sir, l’altro è figlio di un sir ex gran capo della logistica Raf, dunque aerei e aviazione di Sua Maestà mica macchinette. Uno si chiama Adrian Newey e ha disegnato monoposto che hanno vinto l’inenarrabile con Williams, McLaren e Red Bull. L’altro è James Allison, cresciuto fra Benetton e Ferrari, lavorando a stretto contatto con […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
allison,
alonso,
analisi,
bull,
domenicali,
f1,
fernando,
ferrari,
formula,
ingegnere,
james,
massa,
mclaren,
mercato,
mercedes,
mondiale,
montezemolo,
newey,
red,
redbull,
renault,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023