La vittoria di Jorge Lorenzo che vale doppio pensando al mondiale, la sconfitta di Valentino che vale doppio pensando che correva su moto uguale a quella di Jorge e su pista amica e che per di più è finito subito sotto il podio, 15 secondi lontano, mentre lo scorso anno con la Ducati disperata aveva azzannato il gradino. E ancora, il duello fra compagni sull’Honda in tutti i sensi, sorpassi e contro sorpassi per il secondo posto che alla fine sarà di prodigio Marquez e Pedrosa ormai ci ha fatto il callo.

Misano va in archivio così.

Con la consapevolezza non ancora certezza della fine di un’epoca e di una splendida e lunga storia. Perché sembra ormai chiaro: Valentino difficilmente potrà stabilmente inserirsi nel duello a tre fra i marziani spagnoli.

La MotoGP è ormai cosa iberica.

Detto con invidia.

Detto con ammirazione per la loro scuola di talenti che non si esaurisce mai.

Al contrario della nostra.

Adieu!

Così al traguardo

1. Jorge Lorenzo Yamaha 44m05.522s
2. Marc Marquez Honda +3.379s
3. Dani Pedrosa Honda +7.368s
4. Valentino Rossi Yamaha +15.062s
5. Stefan Bradl LCR Honda +22.355s
6. Cal Crutchlow Tech 3 Yamaha +22.599s
7. Alvaro Bautista Gresini Honda +31.059s
8. Andrea Dovizioso Ducati +42.702s
9. Nicky Hayden Ducati +44.858s
10. Michele Pirro Pramac Ducati +47.818s
11. Bradley Smith Tech 3 Yamaha +48.011s
12. Colin Edwards Forward FTR-Kawasaki +1m03.154s
13. Aleix Espargaro Aspar Aprilia +1m07.600s
14. Hiroshi Aoyama Avintia FTR-Kawasaki +1m15.528s
15. Danilo Petrucci Ioda-Suter-BMW +1m17.907s
16. Claudio Corti Forward FTR-Kawasaki +1m29.655s
17. Randy de Puniet Aspar Aprilia +1m33.990s
18. Michael Laverty PBM-Aprilia +1m36.860s

Così nel mondiale

Marc Marquez ESP Repsol Honda Team 253.0
Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team 219.0
Jorge Lorenzo ITA Yamaha Factory Racing 219.0
Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing 169.0

Tag: , , , , , , , , , , , ,