Libere di Singapore e una mesta riflessione: sta diventando la Formula 1 delle proposte indecenti
Ok,
libere di Singapore,
Vettel vola ancor più di prima, la Ferrari affonda ancor più di prima.
Nando sesto a uno e quattro da Seb, Massa quindicesimo e disperso.
Mi vien male.
E allora penso ad altro.
Mi vien male lo stesso.
Di più.
Penso con discreto fastidio al susseguirsi di proposte indecenti in F1.
Indecenti nel senso del celebre film con Robert Redford e Demi Moore, nel senso che spiazzano, vanno oltre, talvolta fanno arrossire chi crede che no, varcare certi limiti non si può.
Nel film era questione di sesso e corna e mogli date in affitto.
Qui è questioni di contratti… Però sempre di iniziative borderline si tratta.
Quella della Ferrari che ha proposto a Raikkonen di tornare a Maranello per far coppia con Alonso dopo averlo pagato nel 2009 e 10 per andare via da Maranello dove avrebbe dovuto fare coppia con Alonso… ecco… quella la conoscete già.
E forse, e tolgo il forse, conoscete anche quella odierna della McLaren che nel 2007 perse il mondiale perché Alonso litigò tutta la stagione con Hamilton e poi se ne andò sbattendo pure la porta e dicendo peste e corna del team. Ecco, oggi quel team, per bocca del suo principal, Martin Whitmarsh, ha proposto ad Alonso di tornare, magari anche da subito, visto che sornione ha lasciato intuire che sono contenti zero di Perez. “Sì, «Sì, se potessi non avrei alcuna esitazione, perchè Alonso è un pilota di grande talento e credo che quasi tutti i team di Formula Uno sarebbero ben contenti di ingaggiarlo”, ha spiegato.
Se non altro stavolta Fernando ha subito fatto dichiarazione d’amore eterno per la Rossa, “tre anni ancora e magari di più…”
Significa che almeno per il 2014 non se ne parla.
Di questi tempi sono soddisfazioni.
Indecenti, però.
PS: per i tifosi che avessero voglia e soprattutto il coraggio di scorrerla, qui di seguito la lista dei crono delle libere.
I TEMPI DELLE LIBERE
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m44.249s 34 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m44.853s +0.604s 30 3. Nico Rosberg Mercedes 1m45.258s +1.009s 34 4. Lewis Hamilton Mercedes 1m45.368s +1.119s 33 5. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m45.411s +1.162s 18 6. Fernando Alonso Ferrari 1m45.691s +1.442s 32 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m45.754s +1.505s 30 8. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m45.778s +1.529s 32 9. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m46.002s +1.753s 27 10. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m46.025s +1.776s 31 11. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m46.406s +2.157s 34 12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m46.429s +2.180s 33 13. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m46.606s +2.357s 33 14. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m46.808s +2.559s 36 15. Felipe Massa Ferrari 1m46.870s +2.621s 33 16. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m47.287s +3.038s 29 17. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m47.434s +3.185s 33 18. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m47.761s +3.512s 25 19. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m49.434s +5.185s 34 20. Charles Pic Caterham-Renault 1m49.526s +5.277s 34 21. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m49.619s +5.370s 33 22. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m49.731s +5.482s 30