22Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mentre il team Red Bull, nella foto, assiste al gran chelem di Sebastian Vettel e cioè vittoria, giro veloce, sempre in testa e pole, mentre l’extraterrestre germanico incassa la vittoria numero 33 in carriera su 114 Gp, allunga a 60, SESSANTA, punti il vantaggio sul secondo in classifica Alonso, mentre infila la tripletta consecutiva in quel di Singapore e il settimo successo stagionale, una mesta considerazione… MA COSI’ NON VALE!!! Non vale che ci abbiamo illuso per tutto l’anno di assistere a un mondiale solo… Perché i mondiali sono due. Sono sempre stati due. Quello ufficiale e però un po’ […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
21Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vettel pole. Amen. La numero 41, e sono tante. Set di gomme super soft risparmiati a go-go, e un tentativo in meno in Q3 tremando giusto un filo come il secchione che non ripassa ma sa di aver studiato tutto a meraviglia. Salvo imprevisti, corre solo. Ma non è Seb l’eroe di giornata, l’eroe è Kimi Raikkonen che di nuovo, dopo Monza, non si qualifica per il Q3 e che dopo l’annuncio del suo ritorno in Ferrari ha svelato un’altra cosetta simpatica simpatica e rincuorante rincuorante. Giovedì aveva confidato la sua scelta d’amore per il Cavallino, “CI VADO SOLO PER […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
1,
alonso,
bull,
f1,
ferrari,
formula,
gp,
hamilton,
massa,
mondiale,
pole,
raikkonen,
red,
redbull,
schiena,
singapore,
uno,
vettel,
webber
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
20Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ok, libere di Singapore, Vettel vola ancor più di prima, la Ferrari affonda ancor più di prima. Nando sesto a uno e quattro da Seb, Massa quindicesimo e disperso. Mi vien male. E allora penso ad altro. Mi vien male lo stesso. Di più. Penso con discreto fastidio al susseguirsi di proposte indecenti in F1. Indecenti nel senso del celebre film con Robert Redford e Demi Moore, nel senso che spiazzano, vanno oltre, talvolta fanno arrossire chi crede che no, varcare certi limiti non si può. Nel film era questione di sesso e corna e mogli date in affitto. Qui […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
bull,
demi,
f1,
fernando,
ferrari,
formula,
gp,
hamilton,
indecente,
libere,
maranello,
mclaren,
mondiale,
moore,
pole,
proposta,
prove,
qualifiche,
raikkonen,
red,
redbull,
rossa,
singapore,
uno,
vettel,
whitmarsh
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
20Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il problema oggi non è la convivenza che verrà fra Alonso e Raikkonen, il problema oggi è che le intemperanze verbali estive di Fernando hanno fatto il paio con le prime dichiarazioni a Singapore dell’ex-futuro ferrarista Raikkonen. Parole che messe assieme hanno rivelato come la Ferrari sia rimasta un mito inarrivabile per tutti tranne che per i piloti. Come se ormai preferissero a un buon Cavallino una Brawn Gp tarocca e però mondiale come nel 2009 o una Red Bull senza storia che stappa così, in simpatia, tre e probabilmente quattro mondiali di fila. Perché Fernando, come noto, se solo […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
bull,
f1,
fernando,
ferrari,
formula,
gp,
kimi,
lotus,
massa,
mondiale,
orari,
raikkonen,
red,
redbull,
rossa,
singapore,
tv,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
18Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– Di Gian Carlo Minardi – Con l’appuntamento di Monza la Formula 1 anche per quest’anno ha salutato l’Europa e si prepara ad affrontare le ultime sette gare in calendario lontane dal Vecchio Continente. Si inizia questo week end al Marina Bay Street Circuit, circuito cittadino e anomalo per la F.1, sia perchè si corre in notturna, sia perché tradizionalmente la safety car è una componente importante della gara domenicale, causa muretti e le ridotte via di fuga. La supremazia di alcuni piloti potrebbe essere così annullata. Di conseguenza la fortuna avrà un ruolo prezioso, soprattutto se si azzeccherà il […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
18Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Mirko – Ricordo come se fosse oggi l’estate del ’76 (avevo 7 anni) subito dopo l’incidente del Nurburgring, passeggiavo con mio papà appassionato di F1 ma anti-ferrarista da sempre. In una edicola, ricordo che vidi un portachiavi di Niki Lauda, ma di plastica, una robetta. Mi piaceva, non so perchè. Lo comprammo, pensando a Niki Lauda che stava morendo. Ce l’ho ancora in un cassetto. Lo porterò con me al cinema quando andrò a vedere questo film. ———- Il Commento che spacca!!! è una rubrica dedicata ai lettori del blog. Perché quando il vostro commento è particolare o […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
15Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La vittoria di Jorge Lorenzo che vale doppio pensando al mondiale, la sconfitta di Valentino che vale doppio pensando che correva su moto uguale a quella di Jorge e su pista amica e che per di più è finito subito sotto il podio, 15 secondi lontano, mentre lo scorso anno con la Ducati disperata aveva azzannato il gradino. E ancora, il duello fra compagni sull’Honda in tutti i sensi, sorpassi e contro sorpassi per il secondo posto che alla fine sarà di prodigio Marquez e Pedrosa ormai ci ha fatto il callo. Misano va in archivio così. Con la consapevolezza […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
dovizioso,
ducati,
honda,
jorge,
lorenzo,
marquez,
mondiale,
moto,
motogp,
motomondiale,
pedrosa,
rossi,
yamaha
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
15Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il mio commento al film visto in anteprima l’altra sera e uscito oggi nella pagina degli Spettacoli su il Giornale. ————————- Rush è un western dei motori. Un film di confine che fissa il romantico spartiacque tra uno sport che c’era e non c’è più. È credibile, drammatico, nostalgico. Parla di due uomini e una presenza: la morte. Fottuta dea che nobilita le corse come i lividi la boxe. Forse per questo Rush mi ha fatto sentire a disagio. Perché vorrei che la F1 fosse ancora quella e i piloti ancora loro. Non più gli Alonsi e i Vettel, […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
1976,
alonso,
Beautiful,
bull,
cinema,
corse,
f1,
favino,
ferrari,
film,
formula,
fuji,
gare,
germania,
howard,
hunt,
incidente,
incidenti,
james,
lauda,
Mind,
mondiale,
niki,
nurburgring,
Oscar,
reazioni,
red,
redbull,
ron,
rush,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
14Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ vero che Misano è “IL” circuito, più ancora del Mugello, di casa Rossi. Però il Vale dopo una vita lontano è di nuovo in prima fila. Per cui è cosa grande e che mi fa sperare. Anche perché l’oggetto estraneo agli ultimi campionati, sia quelli ducatisti che le stagioni Yamaha del nono mondiale e dell’incidente, è uno e uno soltanto: fenomeno Marc Marquez. Non c’era, c’è ora. Valentino è in prima fila, terzo, a sei decimi e rotti dal giovane iberico alla sesta pole, ma a poco più di un decimo da Lorenzo. Cioè dal compagno e da colui […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
dovizioso,
ducati,
gp,
honda,
italia,
jorge,
lorenzo,
marc,
marquez,
misano,
mondiale,
moto,
motogp,
motomondiale,
pedrosa,
rossi,
simoncelli,
valentino,
yamaha
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
13Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[youtube vMBP1T_jw5w nolink] Parola di campioni del mondo. Uno che sul one man team ha fondato la propria carriera cioè uno che Fernando Alonso ha scelto come punto di riferimento, ovvero Michael Schumacher, e l’altro che avrebbe voluto essere un one man team, ma ha quasi sempre dovuto vedersela con un compagno alla sua altezza: Alain Prost. Michael sulla Ferrari a due punte: «Per gli appassionati si tratta di un bel regalo, la competizione si fa dura, è una coppia affascinante da vedere ma la Ferrari con Fernando e Kimi, sa di miscela esplosiva» E Alain: «Da tifoso […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alain,
alonso,
domenicali,
f1,
ferrari,
formula,
kimi,
lotus,
maranello,
michael,
mondiale,
montezemolo,
prost,
raikkonen,
rossa,
schumacher,
schumi,
vettel,
video
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022