GP COREA Solo la Jeep di MR. BEAN sta davanti a Vettel. E’ Formula TRISTEZZA O Formula BARZELLETTA? Ma quella di Alonso e la Ferrari battuti dalla Sauber SENZA SOLDI e umiliati dalla Lotus CHE NON PAGA gli stipendi mica fa ridere…
Nel Gran premio delle gomme che tornano a scoppiare, di Vettel che non ha mai smesso di dominare, di Webber che continua a dirottare su di sé tutte le sfighe indirizzate verso la Red Bull, di Alonso e la Ferrari sesti che si perdono spersi, di Massa che prova ad aiutare finalmente il compagno cercando di buttarlo fuori alla prima curva così da evitargli una corsa calvario tutta spesa a lottare e perdere con la Sauber e la Mercedes, in questo Gran premio si erge supremo e meraviglioso lui, Mr Bean, sorpreso a guidare il suv dei pompieri usciti, giro 38, per andare a spegnere l’incendio del di cui sopra Webber. In barba a tutto il buon senso del mondo, Mr Bean è spuntato in pista e si è piazzato davanti a Vettel che stava arrviando a tutta velocità. Per cui, ammettiamolo, Mr Bean ha virtualmente dominato il Gp. Solo lui è stato in grado di piazzarsi davanti al tedesco.
Per il resto è Formula Tristezza nel vedere la Ferrari e Alonso chiudere sesti dietro persino alla Sauber senza danè e ben lontani dalle Lotus che non pagano gli stipendi ai piloti. Per la verità è anche Formula tristezza pensando alla Pirelli che a furia di cercare show proprio non riesce a fornire gomme serene e tranquille ai piloti visto il dechappamento o delaminazione che dir si voglia che ha simpaticamente fatto smembrare l’anteriore destra di Perez neanche fosse un Tir sull’Autosole che poi si ferma all’Autogrill. Formula tristezza tanto più mettendo insieme la Ferrari che la va minga e la Pirelli che le scoppiano: due eccellenze italiane che in questo momento non è che ci regalino pubblicità meravigliosa.
Comunque, bando alle tristezze, perché il Gp di Corea è stato soprattutto Formula Barzelletta. Tutto merito di Mr Bean che ha vinto il Gp alla faccia di Vettel… Oddio, non solo. Perché l’ok a mandarlo così brutalmente dentro, prima che la safety car accodasse i piloti, ecco, pare, sembra, si dice l’abbia dato proprio il direttore di corsa…
PS: onore al merito a Raikkonen che con il mal di schiena, con la Lotus che gli rema contro, scattando nono ha chiuso secondo.
PS2: che meraviglia Hulkenberg. Veloce, maturo, disoccupato…
PRECISAZIONE:
causa non so bene che cosa a livello tecnico, postando nel pomeriggio il commento di Minardi è stato cancellato il mio precedente commento al Gp. Per cui per un’oretta qui sul blog è regnato sovrano il casino. Me ne scuso con i lettori.
Detto ciò, ho riscritto il commento rispettando, se non nei termini, nel senso, il mio pensiero espresso nell’articolo del mattino che tanto era piaciuto al mitico Agostino!!!
Così all'arrivo 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1h43m13.701s 2. Kimi Raikkonen Lotus-Renault +4.224s 3. Romain Grosjean Lotus-Renault +4.927ss 4. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari +24.114s 5. Lewis Hamilton Mercedes +25.255s 6. Fernando Alonso Ferrari +26.189s 7. Nico Rosberg Mercedes +26.698s 8. Jenson Button McLaren-Mercedes +32.262s 9. Felipe Massa Ferrari +34.390s 10. Sergio Perez McLaren-Mercedes +35.155s 11. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +35.990s 12. Valtteri Bottas Williams-Renault +47.049s 13. Pastor Maldonado Williams-Renault +50.013s 14. Charles Pic Caterham-Renault +1m03.578s 15. Giedo van der Garde Caterham-Renault +1m04.501s 16. Jules Bianchi Marussia-Cosworth +1m07.970s 17. Max Chilton Marussia-Cosworth +1m12.898s 18. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari +2 giri 19. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari +3 giri 20. Adrian Sutil Force India-Mercedes +5 giri
giro veloce: Vettel, 1:41.380 ritirati Mark Webber Red Bull-Renault Paul di Resta Force India-Mercedes Mondiale piloti E Costruttori 1. Vettel 272 1. Red Bull-Renault 402 2. Alonso 195 2. Ferrari 284 3. Raikkonen 167 3. Mercedes 283 4. Hamilton 161 4. Lotus-Renault 239 5. Webber 130 5. McLaren-Mercedes 81 6. Rosberg 122 6. Force India-Mercedes 62 7. Massa 89 7. Sauber-Ferrari 31 8. Grosjean 72 8. Toro Rosso-Ferrari 31 9. Button 58 9. Williams-Renault 1 10. Hulkenberg 31 11. Di Resta 36 12. Sutil 26 13. Perez 23 14. Ricciardo 18 15. Vergne 13 16. Maldonado 1