Webber pole a Suzuka. Mark e Seb, Kimi e Romain, gli “SCAMBISTI” della F1. Solo in Ferrari è inutile
Visto che super Vettel ha ipotecato da un pezzo tutto quanto, visto che il mondiale va ravvivato da qui al 24 novembre in Brasile,
vorrei contribuire anche io alla causa.
Massì, SCHERZANDOCI su.
Massì, buttando lì un po’ di giocosi sospetti in ordine sparso.
Non è il gioco dell’oca ma il gioco delle monoposto che sembra quasi passino di mano.
Per esempio, quella di Vettel a Webber e quella di Raikkonen a Grosjean (dalla Corea). Uno lascia la F1 discretamente depresso e a mondiale praticamente assegnato torna a volare. L’altro annuncia scorbuticamente il contratto Ferrari e del francesino compagno si torna a parlare con i toni del fuoriclasse. Ma non era quello che solo pochi mesi fa era quasi da arresto?
Per cui… scambio d’auto in Red Bull, scambio in Lotus e scambio in FERRARI.
Anzi no. Nessuno scambio in Ferrari.
Tanto non servirebbe.
Un conto è scambiarsi una monoposto da podio-vittoria e un conto la F138 che solo talvolta diventa da podio e solo talvolta della talvolta da vittoria.
Sarebbe un’inutile e rischiosa fatica.
Per cui se la pole di Webber fa piacere e fa sospetti, se Grosjean 4° ancora davanti a Raikkonen 9° fa sorridere e fa preoccupare (Maranello in chiave 2014), Massa quinto e Alonso ottavo fanno niente nel senso che rappresentano solo un risultato tutto farina dei loro sacchi.
Sacco voglioso di un’ultima soddisfazione in Rosso (MASSA) e sacco voglioso di un’ultima (ma sarà l’ultima?) stilettata alla Rossa (ALONSO).
Che, per inciso, ha detto più o meno questo (per l’approfondimento che sottoscrivo mani e piedi prego leggere il blog di Marco Mensurati)
“Non mi interessa tenere aperto il mondiale o che Vettel vinca qui o nelle prossime gare, lo ripeto da anni, prendiamo 1” dalla Red Bull, qui non abbiamo novità tecniche, per cui…”
I TEMPI DELLE QUALIFICHE
1. Mark Webber Red Bull-Renault 1m30.915s 2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m31.089s +0.174s 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m31.253s +0.338s 4. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m31.365s +0.450s 5. Felipe Massa Ferrari 1m31.378s +0.463s 6. Nico Rosberg Mercedes 1m31.397s +0.482s 7. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m31.644s +0.729s 8. Fernando Alonso Ferrari 1m31.665s +0.750s 9. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m31.684s +0.769s 10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m31.827s +0.912s Q2 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m31.992s +0.702s 13. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m32.013s +0.723s 14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m32.063s +0.773s 15. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m32.093s +0.803s 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m32.485s +1.195s Q1 17. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m32.890s +1.066s 18. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m33.357s +1.533s 19. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m34.320s +2.496s 20. Charles Pic Caterham-Renault 1m34.556s +2.732s 21. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m34.879s +3.055s 22. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m34.958s +3.134s