Prove Libere e povero Vettel: ha evitato di far festa in Corea e ora gli tocca l’India. Com’è triste brindare dove non frega nulla di motori
Mentre Vettel fa giustamente il Vettel fin dalle libere nonostante le Pirelli soft lo tormentino parecchio, mentre Alonso fa l’Alonso per cui non eccelle con temponi, mentre Raikkonen fa il nuovo Raikkonen cioè quello in versione “ho un contratto con la Ferrari” per cui subisce di nuovo Grosjean, mentre accade tutto questo una mesta comsiderazione sulla F1 e il presto quattro volte campione del mondo Vettel.
Questa.
Trovo tristemente curioso, ma in fondo anche giusto, che questo mondiale artificiale viva il week end più importante, quello dell’incoronazione del suo campione, in un circuito che non può fregar di meno e che frega talmente poco che l’anno prossimo non ci sarà.
Trovo che questa coincidenza (se Alonso non riuscirà a tener aperto il campionato ancora un po’) sia la degna conclusione di una competizione sportiva artificiale e taroccata da eventi e sciocchezze come la F1 di quest’anno.
In fondo mi dispiace persino per Vettel, perché al di lá del guidare una Red Bull, le sue doti e la sua bravura sono fuori discussione, e un campione di simile portata si merita ben altro posto per festeggiare il titolo e il poker stile Schumi e stile Fangio. Se non altro, si meriterebbe che il luogo scelto per l’apoteosi fosse almeno un circuito e un pubblico con un briciolo di vera tradizione e cultura motoristica.
Ma così non è,
e così non sarà a meno che Fernando non faccia quei 16 punti in più di lui che posticiperebbero i festeggiamenti.
Anche se in quel caso,
il povero Seb cadrebbe dalla padella alla brace: ad Abu Dhabi.
Neppure lo champagne sul podio gli darebbero… e, in quel caso, bere Red Bull sarebbe stomacante persino per lui.
i tempi delle libere
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m25.722s 35 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m26.011s +0.289s 38 3. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m26.220s +0.498s 36 4. Lewis Hamilton Mercedes 1m26.399s +0.677s 36 5. Fernando Alonso Ferrari 1m26.430s +0.708s 39 6. Nico Rosberg Mercedes 1m26.582s +0.860s 40 7. Felipe Massa Ferrari 1m26.601s +0.879s 41 8. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m26.632s +0.910s 32 9. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m26.857s +1.135s 40 10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m26.972s +1.250s 39 11. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m27.304s +1.582s 17 12. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m27.375s +1.653s 36 13. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m27.429s +1.707s 31 14. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m27.491s +1.769s 40 15. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m27.608s +1.886s 38 16. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m27.720s +1.998s 23 17. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m27.949s +2.227s 34 18. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m28.431s +2.709s 30 19. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m28.692s +2.970s 39 20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m28.799s +3.077s 32 21. Charles Pic Caterham-Renault 1m29.366s +3.644s 37 22. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m30.164s +4.442s 27