Lorenzo si metta il cuore in pace: Marquez è già campione del mondo. Lo dice un tweet. E non solo.
In F1 non si danno pace. Stavolta il motomondo li ha superati. Il Circus che ha sempre avuto la primogenitura di parecchie sciocchezze, da un po’ di settimane accusa il colpo dei cugini a due ruote.
Che sono in formissima.
Si pensi alla bischerata della Bridgestone la settimana scorsa che in Australia ha scoperto che le gomme portate non sarebbero durate, per cui molto meglio disputare il Gp con pit stop proprio stile formula; e si pensi all’errore del team Honda che sbaglia i calcoli e fa rientrare Marquez in ritardo di un giro; e si pensi alla direzione gara che si ritrova sulla tavola un’occasione succolenta per riaprire il mondiale ormai chiuso et voilà, squalifica per questo il povero Marquez. Si pensi poi agli elicotteri e alla nebbia che quasi quasi facevano saltare il Gp in Giappone (oggi annullate le libere e qualifiche bagnate per fortuna svolte in un lungo turno di 75 minuti).
L’altro giorno ecco però la chicca su questa torta già gustosa: l’ha scovata gpone.com, sito sempre molto puntuale e aggiornato sul motomondo, praticamente un’autorità. Alla vigilia del Gp nipponico al team Honda è scappato un tweet celebrativo del mondiale vinto da Marquez. “Marc il campione del mondo più giovane della storia….”. E sul web (ma forse questo è uno scherzo), subito ritirata, è circolata anche un’immagine celebrativa Repsol.
In un mondo esponenzialmente scaramantico come quello dei motori, diciamo che c’è Lorenzo che sorride un mondo e c’è Marquez che…
Ecco, avete capito…
COSI’ AL VIA
1. Jorge Lorenzo Yamaha 1m53.471s 2. Marc Marquez Honda 1m54.129s +0.658s 3. Nicky Hayden Ducati 1m54.539s +1.068s 4. Dani Pedrosa Honda 1m54.542s +1.071s 5. Valentino Rossi Yamaha 1m54.732s +1.261s 6. Andrea Dovizioso Ducati 1m55.036s +1.565s 7. Alvaro Bautista Gresini Honda 1m55.135s +1.664s 8. Stefan Bradl LCR Honda 1m55.610s +2.139s 9. Aleix Espargaro Aspar Aprilia 1m55.719s +2.248s 10. Yonny Hernandez Pramac Ducati 1m55.998s +2.527s 11. Cal Crutchlow Tech 3 Yamaha 1m56.058s +2.587s 12. Katsuyuki Nakasuga Yamaha 1m56.125s +2.654s 13. Bradley Smith Tech 3 Yamaha 1m57.114s +3.643s 14. Colin Edwards Forward FTR-Kawasaki 1m57.297s +3.826s 15. Andrea Iannone Pramac Ducati 1m57.347s +3.876s 16. Danilo Petrucci Ioda-Suter-BMW 1m57.540s +4.069s 17. Randy de Puniet Aspar Aprilia 1m57.715s +4.244s 18. Hiroshi Aoyama Avintia FTR-Kawasaki 1m57.994s +4.523s 19. Michael Laverty PBM Aprilia 1m58.540s +5.069s 20. Luca Scassa Cardion Aprilia 1m58.802s +5.331s 21. Claudio Corti Forward FTR-Kawasaki 1m59.617s +6.146s 22. Hector Barbera Avintia FTR-Kawasaki 1m59.646s +6.175s 23. Damian Cudlin PBM-Aprilia 2m00.982s +7.511s 24. Bryan Staring Gresini FTR-Honda 2m02.712s +9.241s 25. Lukas Pesek Ioda-Suter-BMW 2m02.932s +9.461s