Pole di Vettel in India, Alonso gioca a poker e preferisce scattare 8° con le medie, ma che tenerezza che fa il povero HULK ricco di talento ma… al VERDE
Non lo so.
Forse non voglio neppure saperlo. Non so se la scelta catenacciara della Rossa di far partire Alonso su gomme medie e quindi di rinunciare a star vicino a Vettel e compagnia una volta che (visti i tempi in Q2) pareva possibile, non so se sia da geni o scemi. E in fondo, a questo punto della stagione, non mi interessa neppure.
Mi interessa invece quel povero ragazzo talentuoso che sta facendo di tutto, proprio di tutto, per dire al mondo “ehi gente guardate che ci sono…” e nessuno gli spalanca subito le porte e lo acchiappa come fece veloce veloce la Red Bull con Vettel.
No, tergiversano all’inseguimento del dio denaro.
Parlo di Hulk – Hulkenberg che se ne sta davanti ad entrambi i ferraristi con la sua Sauber motorizzata Ferrari, Hulk che lo voleva la Rossa ma poi ha preso nonno Raikkonen, Hulk che con la McLaren pareva fatta ma i soldi Tel Mex tengono in ballo Perez, Hulk che sopratutto sembrava ormai deciso avrebbe preso il posto di Kimi in Lotus solo che adesso s’aggira per il paddock faccia da pugile Maldonado con una cariola zeppa di quattrini venezuelani.
Hulk che è bravo, anzi bravissimo e tutti lo vogliono e nessuno lo prende, e sono certo poi lo prenderanno, intanto però le evidenti ragioni del talento pare nulla possano ad accelerare la pratica di fronte alle ragioni dei danè. E lui aspetta.
Vedremo.
Per il resto,
Vettel fa il Vettel, pole numero 43, gomme morbide lui, farà sei-sette giri e poi dentro. Poco dopo scopriremo se la scelta Ferrari è stata da geni o scemi e anche quella della Red Bull su Webber e di qualche altro. Le due Mercedes divora gomme provano comunque a rompere le scatole alle Rosse in chiave mondiale costruttori, mentre Raikkonen sesto può davvero fare cose grandi.
E intanto Hulk è sempre più verde di rabbia.
COSI’ AL VIA
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m24.119s 2. Nico Rosberg Mercedes 1m24.871s +0.752s 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m24.941s +0.822s 4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m25.047s +0.928s 5. Felipe Massa Ferrari 1m25.201s +1.082s 6. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m25.248s +1.129s 7. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m25.334s +1.215s 8. Fernando Alonso Ferrari 1m25.826s +1.707s 9. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m26.153s +2.034s 10. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m26.487s +2.368s Q2 11. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m25.519s +0.951s 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m25.711s +1.143s 13. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m25.740s +1.172s 14. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m25.798s +1.230s 15. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m26.134s +1.566s 16. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m26.336s +1.768s Q1 17. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m26.577s +1.003s 18. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m26.842s +1.268s 19. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m26.970s +1.396s 20. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m27.105s +1.531s 21. Charles Pic Caterham-Renault 1m27.487s +1.913s 22. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m28.138s +2.564s