Vince Vettel. Bravi tutti e tutti bravi! Bene la Ferrari che lotta con la Toro Rosso, bene Webber di nuovo kers-dannato, bene le gomme, bene i pit stop, bene lo spettacolo, bene il non capire niente in pista. INVECE brutti brutti i sorpassi di Massa e lo show finale di Seb. Ne voglio disperatamente ancora di questa F1
Visto che mi sono stancato di criticare questa F1, visto che mi sembra di essere diventato un vecchio (e non lo sono) acido (e non sono neanche questo) che ce l’ha sempre con il mondo,
visto che oggi mi toccherebbe rifarlo e riesserlo,
oggi facciamo come i bambini.
Facciamo che si gioca.
Facciamo che oggi è il giorno del contrario.
Oggi bello vorrà dire brutto e brutto significherà bello.
Oggi ogni complimento sarà una bocciatura e ogni bocciatura un’esaltazione.
Si comincia.
BELLLLISSSSSIMO GRAN PREMIO di Abu Dhabi.
E che meraviglia di emozione quei quattro – superlativi – giri veloci di fila segnati da Fernando Alonso sul finire, (5° al traguardo).
Più veloce di Vettel che ha vinto la gara ed è la numero 7 consecutiva (record eguagliato di Schumi, la 37 in carriera, la 11 dell’anno), Vettel che ha chiuso davanti a Webber di nuovo pirlato dal kers e a Rosberg ancora a podio.
CHE BELLI E BELLISSIMI quei 4 giri 4 a dimostrazione di potenza polimerica figlia delle gomme gialle e morbide che aveva solo lui in quei dieci giri finali.
CHE BELLO vedere una Ferrari così forte e vederla dominare così.
CHE BELLO vedere i sorpassi tutti figli dell’abilità dei piloti che in spregio a questa scellerata scelta regolamentare di una gomma che dura follemente l’intero Gp sono costretti a gestire e pensare e rischiare e fare la differenza con il talento e l’abilità. Per la verità ho trovato bruttini solo i sorpassi di Massa. Bruttissimo quello di Felipe al giro 26, quando ha passato di pelo e coraggio Hamilton e Sutil e a quel punto il suo ingegnere Smedley, per il disgusto, tanto ero brutta la manovra, ha detto una cosa sgradevolissima come “HOW SWEET… ” com’è dolce vedere simili manovre… Un vero pazzo. Uno che vede cose al contrario, che distorce la realtà..
Invece,
CHE BELLO vedere i piloti rischiare la pelle per colpa delle soste e non delle accelerazioni, come Alonso che sballonzola sui cordoli a 300 all’ora uscendo dal secondo disperato pit pur di stare davanti alla Toro Rosso di Vergne.
Toro?
Rosso?
Vergne?
CHE BELLO vedere finalmente una FERRARI ALL’ALTEZZA DELLA TORO ROSSO.
Ce l’ha fatta. Rincorsa terminata.
E adesso veniamo alle note dolenti.
Per la verità, UNA SOLA.
Questa:
CHE BRUTTO vedere Seb Vettel pirlare i giudici della Formula 1 e rifare le ciambelle fumanti come in India
ma “fuori dalla pista” come dirà lui.
E’ stato davvero l’unico BRUTTISSIMO momento di questo Gp.
Ah, dimenticavo… BELLLISSSIMISSSSIMO circuito quello di Abu Dhabi.
Così al traguardo
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1h38m06.106s 2. Mark Webber Red Bull-Renault +30.8s 3. Nico Rosberg Mercedes +33.6s 4. Romain Grosjean Lotus-Renault +34.8s 5. Fernando Alonso Ferrari +1m07.1s 6. Paul di Resta Force India-Mercedes +1m18.1s 7. Lewis Hamilton Mercedes +1m19.2s 8. Felipe Massa Ferrari +1m22.8s 9. Sergio Perez McLaren-Mercedes +1m31.1s 10. Adrian Sutil Force India-Mercedes +1m33.2s 11. Pastor Maldonado Williams-Renault +1m35.9s 12. Jenson Button McLaren-Mercedes +1m43.6s 13. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1m44.1s 14. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari +1 lap 15. Valtteri Bottas Williams-Renault +1 lap 16. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari +1 lap 17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari +1 lap 18. Giedo van der Garde Caterham-Renault +1 lap 19. Charles Pic Caterham-Renault +1 lap 20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth +2 laps 21. Max Chilton Marussia-Cosworth +2 laps giro veloce: Alonso 1m43.434 Piloti Costruttori 1. Vettel 347 1. Red Bull-Renault 513 2. Alonso 217 2. Mercedes 334 3. Raikkonen 183 3. Ferrari 323 4. Hamilton 175 4. Lotus-Renault 297 5. Webber 166 5. McLaren-Mercedes 95 6. Rosberg 159 6. Force India-Mercedes 77 7. Grosjean 114 7. Sauber-Ferrari 55 8. Massa 106 8. Toro Rosso-Ferrari 32 9. Button 60 9. Williams-Renault 1 10. Di Resta 48 11. Hulkenberg 39 12. Perez 35 13. Sutil 29 14. Ricciardo 19 15. Vergne 13 16. Gutierrez 6 17. Maldonado 1