GP DI AUSTIN, VINCE VETTEL. Ma vince soprattutto l’ONESTA’ di mago NEWEY. Sulla Pirelli tornata alle gomme 2012 a metà stagione dice: “Il cambio ci ha aiutato… la nostra macchina lavora molto bene nelle curve veloci, ma con le gomme 2013 non potevamo sfruttare questo vantaggio che avevamo sugli altri”
ha vinto Vettel, trionfo numero 8 di fila, superato Schumi, Schumi che ora rischia vedersi affiancare nel primato di successi stagionali, 13. Seb è’ a 12.
Prevedibile:
Alonso 5°, le Mercedes meglio. Hamilton davanti a lui e Rosberg ben davanti a Massa. Entrambi a punti. Seconda piazza nel costruttori sempre più lontana per la Ferrari.
Prevedibile:
Kovalainen ha chiuso 15° lontano una vita da Grosjean secondo. La Lotus ha beffato Valsecchi e la logica ha beffato la Lotus.
Imprevedibile:
Adrian newey e le sue parole a stelle e strisce.
Parole che il mago tecnico e papà della Red Bull ha affidato a un giornale non proprio pincopalla come L’Equipe.
Testuale, l’ingegnere genio ha detto:
“Il ritorno alle gomme del 2012 (struttura in kevlar) ci ha chiaramente aiutato. La nostra monoposto lavora molto bene nelle curve veloci, cioè dove le gomme 2013 (struttura in acciaio) soffrivano maggiormente. Infatti si danneggiavano facilmente, per cui non potevamo sfruttare questo vantaggio che avevamo sugli altri team”.
Di questo si è spesso detto e parlato perchè è stato subito evidente. Ma l’autorevolezza delle parole di Newey lo ribadisce e scolpisce bene in mente.
Fra l’altro la sua uscita pone francamente un quesito intrigante:
Newey parla solo per onestà intellettuale o si tratta di un primo passo (diplomatico) d’avvicinamento a un futuro Ferrari?
Visto che la Rossa è stata la squadra più penalizzato da questo ritorno al passato e visto che la Red Bull non ha davvero più nulla da dimostrare in F1 visto che non costruisce auto, visto che produce bibite e visto che d’ora in poi dovrà solo scegliere il momento migliore per salutare la compagnia circense.
PS: peccato. Niente da fare per Marciello, out per errore al giro 9 del Gp F3 di Macao.
COSI’ AL TRAGUARDO
1. Vettel Red Bull-Renault 1h39;17.148 2. Grosjean Lotus-Renault + 6.2 3. Webber Red Bull-Renault + 8.3 4. Hamilton Mercedes + 27.3 5. Alonso Ferrari + 29.5 6. Hulkenberg Sauber-Ferrari + 30.4 7. Perez McLaren-Mercedes + 46.6 8. Bottas Williams-Renault + 54.5 9. Rosberg Mercedes + 59.1 10. Button McLaren-Mercedes + 1:17.2 11. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 1:21.0 12. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1:24.5 13. Massa Ferrari + 1:26.9 14. Gutierrez Sauber-Ferrari + 1:31.7 15. Kovalainen Lotus-Renault + 1:35.0 16. Di Resta Force India-Mercedes + 1:36.8 17. Maldonado Williams-Renault + 1 lap 18. Bianchi Marussia-Cosworth + 1 lap 19. van der Garde Caterham-Renault + 1 lap 20. Pic Caterham-Renault + 1 lap 21. Chilton Marussia-Cosworth + 1 lap GIRO VELOCE: Vettel, 1:39.856 RITIRATO Sutil Force India-Mercedes 1 MONDIALE PILOTI MONDIALE COSTRUTTORI 1. Vettel 372 1. Red Bull-Renault 553 2. Alonso 227 2. Mercedes 348 3. Hamilton 187 3. Ferrari 333 4. Raikkonen 183 4. Lotus-Renault 315 5. Webber 171 5. McLaren-Mercedes 102 6. Rosberg 161 6. Force India-Mercedes 77 7. Grosjean 132 7. Sauber-Ferrari 53 8. Massa 106 8. Toro Rosso-Ferrari 32 9. Button 61 9. Williams-Renault 5 10. Di Resta 48 11. Hulkenberg 47 12. Perez 41 13. Sutil 29 14. Ricciardo 19 15. Vergne 13 16. Gutierrez 6 17. Bottas 4 18. Maldonado 1