Schumi resta gravissimo, ma ci sono segni di miglioramento. I medici: “Ieri sorpresi dalla sua reazione. Ecco perchè abbiamo deciso di operarlo di nuovo. E ora va un po’ meglio”

Michael resta grave. Gravissimo. Ma ci sono dei piccolissimi miglioramenti. L’hanno appena detto i medici di Grenoble che ieri verso le 22 hanno deciso di rioperarlo. “Nella giornata avevamo constatato dei lievi miglioramenti che ci avevano sorpreso, da qui la decisione, con la famiglia, di operarlo di nuovo per ridurre stavolta (dopo l’intervento sull’ematoma nella parte destra della testa)  la pressione intracranica e l’ematoma che interessava la parte sinistra”. Il professor Saillant, l’amico che l’ha operato in passato e presidente dell’Istituto per la cura dei danni spinali: “Siamo più ottimisti e Michael sta meglio di ieri… Ma altre previsioni non […]

  

Jarno Trulli per noi: “Scrivo questo articolo per sentirmi più vicino a Schumi e per difenderlo”

– di Jarno Trulli – Scrivo queste poche righe per sentirmi più vicino a Schumi e alla sua famiglia in questo tragico momento e per dire a chi erroneamente pensa che la vita di un pilota sia sempre alla continua ricerca del limite e dell’adrenalina impossibile, che si sbaglia. Le sfide nella vita possono avere molteplici aspetti e non sono sempre e solo legate alla ricerca del pericolo. Michael non è stato uno sconsiderato, era semplicemente andato a sciare con i suoi figli come tanti padri fanno. Tanto più che lungo tutta la sua carriera lui è sempre stato un […]

  

Il dramma di Schumi che spaventa tutti noi gente comune

Non è da solo Schumi a lottare tra la vita e la morte in un letto d’ospedale. Con lui ci siamo tutti noi padri e mariti. Noi che una mattina di domenica andiamo a sciare con i nostri figli come lui con Mick. Noi che andiamo a pedalare, a correre lungo il fiume, vicino al lago. Noi che salutiamo le nostre mogli e ci vediamo dopo per pranzo alla baita diciamo loro. Il fuori pista di Michael in Alta Savoia, la caduta, la roccia, la botta in testa, l’emorragia cerebrale, l’intervento, «condizioni critiche» le hanno definite i medici di Grenoble, […]

  

FERRARI 2014 – Il NOME nascerà da un SONDAGGIO SUI SOCIAL della Rossa. Cominciate a dire la vostra qui. Meglio divertirsi ora visto che in F1 arriverà la CIMICE che SPIA i consumi. E sarà sempre più Formula SOSPETTO

Pomeriggio con gli occhialini 3d  ma non per vedere “Cattivissimo Me” bensì per vedere si spera “cattivissima lei”, lei la Ferrari turbo il cui nome non è dato ma voi tutti potete dare partecipando al sondaggio su web che Maranello varerà fra pochi giorni. Per la verità, ieri ho visto un assaggio di “cattivissima lei”, cioè il motore, quello turbo, quello nuovo. Per la verità, ho visto un accenno di motore, cioè il filmato opportunamente taroccato per non svelare segreti ed embargato che neppure le foto ci hanno dato. Comunque, in attesa di vederlo per davvero, dal vivo e non […]

  

TEST PIRELLI in Bahrein, ci risiamo – ROSBERG e il tweet della paura: “Mi è scoppiata una gomma. E’ successo all’improvviso, me la sono fatta sotto”

Accenni di 2014? Testacoda a 320 all’ora, il luogo, Bahrein, la macchina, Mercedes, il pilota, Rosberg, il motivo… il motivo una gomma. All’improvviso afflosciata, scoppiata, buum, addio, quelle cose lì insomma, quelle di cui abbiamo raccontato per tutto il 2013. Illeso il pilota, solo un grande spavento che lo spingerá subito dopo a twittare “Senza preavviso a 320 all’ora, ha ceduto la gomma… Adesso ho bisogno di tanta carta igienica…” Tweet poi subito sparito, censurato da lui? Dalla Mercedes? Su richiesta Pirelli visto che si tratta di test provati? Bah! Non si sa! Comunque roba brutta in pista e fuori […]

  

SALVIAMO IL SOLDATO 27 – Visto che ora i NUMERI dei piloti sono per sempre, visto che ALONSO ha snobbato il mitico numero ferrarista, che se lo prenda VETTEL e un giorno lo porti in dote a Maranello

La F1 poco seria che raddoppia i punti dell’ultimo Gp sta molto seriamente affrontando l’altra novità. Quella poco seria, quella amena e natalizia che al contrario dell’altra non avrà impatti devastanti sull’essenza di uno sport: cioè i numeri da assegnare ai piloti che d’ora in poi resteranno per sempre e accompagneranno l’intera carriera del driver. Come il 46 di Rossi. Ieri hanno scelto Alonso e Raikkonen: uno 14, l’altro 7. Vettel deciderà domani. Nel 2014 userà per forza l’1 del campione del mondo, però, proprio in virtù della posizione in classifica, Seb ha diritto di prelazione nella scelta del numero […]

  

IL COMMENTO… CHE SPACCA!!! Doppi punti all’ultimo Gp? E perché non i playoff e i pit stop con il cambio mutande obbligatorio per i piloti? E se piove pannolini col battistrada scolpito

– di Onan Il Barbaro – Raddoppio dei punti nell’ultimo Gran premio? Io ho un’idea migliore. Anzi, più di una. Eccole. La classifica dei primi 18 gran premi vale solo come qualificazione per l’ultimo, e ad Abu Dhabi i migliori 10 piloti vanno in pista per giocarsi il titolo in una gara secca. Oppure i playoff, si fa una griglia di 16 piloti che si affrontano a due a due in mini gran premi di 10 giri a eliminazione diretta. Pero’ nei 10 giri bisogna fermarsi obbligatoriamente a cambiare le gomme, se no e’ troppo facile. E in finale entra […]

  

Macché Formula SHOW. La triste degenerazione di uno sport: dalle ali mobili alle gomme di burro ai punti doppi all’ultimo Gp. Manca solo il PENTOLONE pieno di CHIODI. Ma datele tempo…

Solo poco tempo fa mi sarei avventato con i canini sporgenti e gli occhi iniettati di sangue su questa storia del raddoppio di punteggio nell’ultimo Gp 2014 deciso dal Gruppo Strategico della F1.  Cioè da Ecclestone, da Todt e dai 6 team (Ferrari, Red Bull, McLaren, Mercedes, Williams e Lotus) che lo compongono. Con i primi due signori che contano più degli altri 6 e il primo dei primi due che conta più di tutti. Troppo succosa quest’ultima sciocchezza. 50 punti al primo anziché 25… e via così. Ma solo all’ultimo Gp. Per cui ad Abu Dhabi, che ovviamente ha pagato […]

  

Oggi rieleggono Todt a capo della Fia. E il dubbio s’insinua: in F1 la sua Ferrari contava, quella di Montezemolo oggi no. Solo una coincidenza?

Oggi Jean Todt verrà rieletto a capo della Fia, la Federazione mondiale dell’auto. Si dice che abbia altri importanti progetti in ballo. Gli inglesi, in estate, dove per inglesi s’intende tutta la galassia che ruota attorno a Bernie Ecclestone, avevano sponsorizzato tale David Ward. Tale Ward si è ritirato a metà novembre perché praticamente ignorato dalle associazioni automobilistiche dei vari Paesi chiamate alle elezioni Fia. Di fatto, difficile pensare che volpone Ecclestone non sapesse che sarebbe andata a finire così. Era più che altro un’azione di disturbo. La tela ampia e resistente intessuta da Todt in questi anni, girando più […]

  

Pirelli snocciola dati e cifre di 3 anni di Formula Gomma. Fatevi un’idea… E magari RACCONTATELA

  Qui di seguito, paro paro, intonso come è stato digitato alla Bicocca, ecco il riassunto con  dati e cifre di tre anni di Formula Pirelli. Chi segue questo blog la pensa spesso come chi questo blog scrive: e cioè che la Formula Gomma sia un’assurdità voluta per creare spettacolo artificiale che ha trasformato i Gp in corse da play station dove non conta l’impresa, il gesto sportivo, il coraggio del sorpasso della vita, ma basta sopravanzare qualcuno rimasto scalzo per farsi poi sopravanzare poco dopo una volta rimasti scalzi noi.  Per cui, il sogno nel cassetto, e neppure tanto […]

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>