28Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A questo punto pare fatta. La norma salva spettacolo al sabato è realtà. I team si sono oggi messi d’accordo nello Strategy Group e la Fia non dovrà far altro che inserire la variazione nel regolamento. Da quest’anno, il pubblico lungo i circuiti avrà così l’incredibile privilegio di pagare per vedere le macchine passare. Cambia dunque il suo status: da pubblico trattato come un pirla perché pagava per non vedere lo spettacolo a pubblico che paga per vedere – incredibile a dirsi – persino le monoposto accendere il motore – sorry, power unit – e uscire dai box e, meravigliosa […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
25Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Storie belle e storie brutte in F1. Storia bella: è ufficiale, Felipe Massa viene raggiunto in Williams dal suo storico ingegnere di macchina in Ferrari, Rob Smedley. Trattasi dell’inglesone sorridente e dai modi sempre gentili che nell’estate del 2010 assurse a fama interplanetaria per quella comunicaizone radio a Felipe che conduceva il Gp: “OK, so, Fernando is faster than you. Can you confirm you understood that message?” Fernando è più veloce di te, hai capito? Seguì Massa che ci pensa per un po’ prima di cedere strada al compagno ma alla fine lo fa A sorpasso subito e Gp gettato, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
23Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
di Gian Carlo Minardi Con la quattro giorni del Bahrain è andato in archivio il primo vero test collettivo pre-stagionale, in quanto l’uscita di Jerez la dobbiamo considerare solamente come uno shake-down. Purtroppo a causa di questi regolamenti demenziali i team avranno a disposizione solo più un’uscita prima della partenza per l’Australia, terra del primo Gran Premio Saranno quindi chiamati ad un vero e proprio tour-de-force. Oltre a risolvere i problemi emersi, dovranno preparare la configurazione finale in vista dei primi tre/quattro appuntamenti che, tra le altre cose, si correranno dall’altra parte del mondo. Trarre delle conclusioni è veramente difficile, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
22Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dunque, Williams 323 giri, Mercedes 315, McLaren 296, Ferrari 287 e Red Bull 116. Dunque, la Williams macina giri, prestazioni, il motore Mercedes la sprona in questo, oggi per lei quarto tempo con un debuttante dietro alla Ferrari di Raikkonen. Non solo: la Williams ha annunciato in rapida sequenza come sponsor la Martini che arriverà per renderla, con i suoi colori, la monoposto dalla livrea più bella; la ricchissima Petrobas al seguito di Felipe Massa; il ricchissimo Banco do Brasil giunto in dote (10 mln di euro) con appunto il debuttante Nasr. Che sarà pur sempre un terzo pilota, ma […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
21Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ieri i 59 giri di Vettel che avevano riportato se non sorrisi almeno sguardi meno tesi in casa Red Bull. Oggi i 28 giri di Ricciardo e poi lo stop anticipato per non meglio chiariti problemi meccanici. Però patron Horner ha trovato il tempo di dare la colpa non a Newey che magari stavolta la genialata non l’ha azzeccata e neppure alla Renault. Perché è vero che la casa francese “è indietro nell’Ers in quanto è in ritardo nella tecnologia ibrida rispetto agli altri motoristi”, però la colpa non è sua bensì di “Flavio Briatore che ai tempi del team […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
19Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il mago Otelma della F1 è certamente ferrarista. La Red Bull giura di aver risolto i problemi di surriscaldamento riscontrati a Jerez (sul tema Vettel fa giurin giuretta e conferma tutto) però ne sono comparsi altri di nuovi altrettanto surriscaldati. E’ come se la coperta fosse corta: la tirano da una parte e i piedi di Vettel spuntano dall’altra. Le responsabilità, prima sbilanciate sulla Regié, cominciano ora ad essere più equamente ripartite – è ancora Vettel a farlo capire – fra team e Renault. Anche se il concetto sembra stavolta un artificio d’alta diplomazia motoristica e non si capisce esattamente […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
18Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Partita bene non è. La Red Bull. Ma da lì a darla per bevuta e smarrita, cominciando a tratteggiare un Adrian Newey non più genio ma scemo di ferrarista e alonsiama memoria, mi pare un filino eccessivo. Eppure è questo che emerge leggendo i de profundiis di questa vigilia di test bahreiniti (iniziano domani con in pista subito Alonso e Vettel). Non ne ho trovato uno, dico uno, che mettesse apertamente in guardia con un “occhio al team quattrovoltedifilacampionedelmondo”. Scritto rigorosamente tutto attaccato perché tutti attaccati sono stati i trionfi Red Bull di questi anni. Riassumo il sentito e le […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Ti ho visto addentare un panino all’autogril… a volte un dettaglio può uccidere una poesia” La frase non è ovviamente di Enzo Ferrari. Non è di Niki Lauda. Non è di Vettel, di Prost, Mansell, di Villeneuve padre e figlio… Semplicemente non è. Non è di gente col motore addosso, attorno, in testa. La frase rende però alla perfezione come mi sono sentito l’altro giorno dopo che, a corollario delle parole da pompiere di Chris Horner sui mali – spera lui – curati della Red Bull Rb10 attesa alla prova dei test del Bahrein al via mercoledì, è intervenuto anche […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
16Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quattro mondiali di fila non gli erano fin qui serviti allo scopo. A farsi ricordare per qualcosa di unico, cioè. A entrare come meriterebbe nell’unica hall of fame che conti veramente: quella che spontanea nasce dentro tutti gli appassionati di F1. Forse ci riuscirà adesso, Seb Vettel. Adesso che la Federazione dell’auto ha inserito (articolo 43.3) il codicillo che consente i donuts, i ciambelloni fumanti disegnati dal vincitore sull’asfalto con le gomme. Per la verità disegnati anche da qualsiavoglia pilota abbia desiderio di comunicare a fine gara la propria felicità al pubblico. Ovviamente la norma inserita nel regolamento sportivo 2014 […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
14Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è già chi parla di film maledetto. Una fottuta, tragica, dolorosa coincidenza ed ecco sfornato l’aggettivo. Una dolorosa coincidenza che ora accomuna la fine di Sean Edwards (controfigura del padre Guy nel film Rush) morto mesi fa in un incidente automobilistico in Australia a quella di Mauro Pane, ex pilota, preparatore di vecchie F1, che proprio con una di queste aveva fatto da controfigura a Daniel Bruehl (Niki Lauda) nello stesso film. Dopo giorni di ricerche, Pane è stato trovato cadavere in un’auto finita in una roggia del Pavese. Ognuno la pensi come vuole, scaramantici, toccaferristi e non. Io penso […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023