31Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Enrico Benzing – Siamo entrati nella sfera dell’alta velocità e questo è il primo parametro da esaminare, in un G. P. della Malesia che ha riaffermato i motori della Mercedes d’Inghilterra, ha rimesso in corsa i V6 Renault della Rbr, ma ha nuovamente offuscato i propulsori della Ferrari, nel timor panico dell’avaria e del consumo esorbitante. Così, il primo sguardo è rivolto a questo grafico, che riassume le più spiccate velocità da “speed-trap”, non già in qualifica, per la pioggia, ma nelle prove FP2 e FP3, ovvero del venerdì e del sabato mattina. Sulla base di queste punte […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
31Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ecco le mie pagelle uscite oggi sul Giornale. E le vostre? 9 HAMILTON Primo Più veloce sul bagnato.Piùveloce sull’asciutto.Ha sempre detto di rifarsi a Senna. Ieri ha rifatto Senna. 6.5 ROSBERG Secondo Nella sua onesta frase finale sta la gara e probabilmente il prosieguo del suo mondiale:«Oggi Lewis era troppo veloce per me». 8 VETTEL Terzo Ci ha messo del suo nel tamponare le falle del mezzo. Chiude a 25’’da Hamilton,davanti 10’’ ad Alonso. Seb e la Rb10 stanno recuperando a falcate sulla Mercedes. E basta regali alla Ferrari.Vedi il ko di Seb e la squalifica di Ricciardo in Australia. Oddio… Daniel il regalino l’ha […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
30Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Anche il secondo Gran Premio stagionale porta il sigillo della Mercedes. Dopo Rosberg il testimone è passato ad Hamilton. Una supremazia importante. Iniziata il venerdì e finita questa mattina, passando per le condizioni di pista asciutta e bagnata. Puoi cambiare le variabili, ma ad oggi il risultato è sempre lo stesso. Sette motori Mercedes nelle prime dieci posizioni è un dato importante. Alle spalle della W05 chiude la Red Bull di Sebastian Vettel che si dimostra la vettura con il miglior telaio, anche se paga il ritardo della power-unit transalpina. La strada intrapresa è […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
30Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lewis PRIMO, Lewis il pilota che tutti dovrebbero essere. Vecchia maniera, tutto coraggio e talento e calcoli solo quando servono. E poi Rosberg SECONDO onesto e simpatico mestierante delle corse e poi Vettel TERZO capriccioso e umorale e però con Lewis l’altro talento puro di questo circus povero di gente così e però da quest’anno ufficialmente più ricco visto quanto sta facendo vedere Ricciardo. Per lui l’oscar dei sorpassi e della partenza più bella e anche del duello gomiti in fuori con Alonso dopo il primo pit stop e però anche l’oscar della sfiga visto che poteva essere comodo quarto […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
29Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi sono rimaste impresse quattro cose della pole di Sepang. Ed Hamilton in pole sul bagnato non è fra queste. La prima: la stupidità infinita di voler far correre qualifiche e Gp all’ora dei monsoni che se i nostri treni fossero puntuali come i nuvoloni malesi sai che meraviglia… La seconda: se fossi un pilota forte forte forte vorrei mettere per contratto che “se mi volete nel vostro team, allora dovete portarmi i meccanici della Ferrari”. Quello che hanno fatto in 4 minuti con il tirante dello sterzo e il braccetto della sospensione di Alonso è poesia motoristica. La terza: […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
28Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Big Bernie non era andato ai test invernali. Big Bernie non è andato in Australia al primo Gp. Big Bernie aveva tuonato facendo molto rumore perché “con questi motori non si sente una cippa” Big Bernie è andato a Sepang e… “il rumore è meglio di quel che pensassi… in tv pareva terribile…”. That’s F1! PS: NOTIZIA A MARGINE MENTRE IL MONDO SI ARROVELLA SUI MOTORI TAMARRI: nelle libere Raikkonen 2° a un niente da Rosberg La Ferrari ha liberato i cavallini della sua power unit dopo essere stata troppo prudente e un po’ iellata a Melbourne (vedi il software […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
27Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Trovo assolutamente stupida tutta la questione rumore. E CHISSENEFREGA!, penso. Vi assicuro che dal vivo, in pieno rettilineo, si sentono eccome. In modo meno devastante, questo sì, ma è sempre roba buona. E comunque, ribadisco, CHISSENEFREGA. Mi affascina troppo l’idea di una F1 di nuovo avamposto della ricerca. Mi intriga il pensiero di trovarmi fra qualche anno su una macchina che con un paio di litri fa 100 km perchè recupera energia in frenata e dalla turbina. Se poi, come detto oggi da Vettel, “questo rumore è una merda” e sarebbe da cambiare e si scopre che uno dei modi […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Dall’Australia alla Malesia, da Melbourne a Kuala Lumpur. Dire cosa potrà succedere è veramente difficile, se non praticamente impossibile. Le variabili sono veramente tante, troppe così come le novità alle quali questa nuova Formula 1 andrà in contro a partire da venerdì. Ma andiamo con ordine. A Sepang le power-unit saranno chiamate ad un vero e proprio esame di maturità viste le caratteristiche tecniche della pista malese e della sua posizione geografica. Diamo un po’ di numeri: 5.543 km, 15 curve – di cui 10 a destra e 5 a sinistra – 8 rettilinei […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
21Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cose belle. Che rendono l’idea dell’uomo e del mito. A vent’anni dalla tragica scomparsa del grande brasiliano, ecco il riconoscimento 2.0 alla sua memoria, alle sue imprese. Può sembrare piccola cosa, ma è invece cosa grande. E bella. Perché si rivolge a un mondo trasversale e sempre più giovane che Ayrton l’ha conosciuto più che altro grazie a stralci di cronaca visti su youtube. Per diffondere la F1 e la sua mitica bellezza, può molto più un’idea di questo genere capace di abbracciare tutti per un intero giorno che le mille sciocchezze spesso escogitate da Ecclestone e compagni per rendere […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
20Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Parte il mondiale ad handicap. Nel suo duplice significato: di handicap inteso come mancanza televisiva, visto che dieci dei diciotto Gp non saranno visibili in diretta da gran parte degli italiani; e di handicap in senso sportivo perché, come nel golf in cui i meno bravi possono giocare con Tiger Woods per via del sistema di punteggio, così nella MotoGp i Costruttori che nel 2013 non avevano toccato palla avranno una serie di vantaggi. Ma dato che di Case ce ne sono tre in tutto e due hanno toccato palla, inevitabilmente sarà una sola a godere di questi vantaggi. Per […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023