F1 GP di Cina – Vince Hamilton, Alonso 3° e in Ferrari ritorna il Fattore C… Sì, proprio quello
Nel senso di culo, fortuna, dea bendata e sbendata.
In tutte le cose ha la sua brava importanza.
Sempre.
In Cina lui, il fattore C, e un meraviglioso Alonso a podio hanno portato un mezzo importantissimo sorriso alle truppe di rosso vestite.
Perché senza il Fattore C non ci sarebbe stato neppure stavolta quel mezzo sospiro di sollievo.
Che Marco Mattiacci sia portatore sano del suddetto fattore?
C’è solo da augurarselo.
Perché senza di esso sarebbero stati vani anche gli indubbi progressi di motore (finalmente il turbo ibrido Ferrari è stato meno imbrigliato) e di telaio che hanno ridotto il gap dalle stellari Mercedes e messo in mano al talento mastino di Alonso quel di più che serviva per mettersi dietro le Red Bull.
Progressi ovviamente non made in Mattiacci bensì ancora frutto della programmazione di Domenicali.
Ma il Fattore C, dicevo, è stato determinante.
Al via.
Quando Fernando è partito a missile e così Massa e le due traiettorie sono sfociate in una ruotata guancia a guancia piuttosto brusca che… le ricordate le toccate delle stagioni passate quando a rimetterci era sempre la Rossa di Fernando?
Stavolta no.
PS: Hamilton da paura, Rosberg confuso senza telemetria e senza uguale talento, di Alonso già detto… vogliamo invece dire di Ricciardo? Meraviglioso ridimensionatore di miti (vedi Vettel di nuovo umiliato)
… e vogliamo dire di Raikkonen? No. Meglio non dire.
RISULTATI
1. Lewis Hamilton Mercedes 1h36m52.810s 2. Nico Rosberg Mercedes +18.686s 3. Fernando Alonso Ferrari +25.765s 4. Daniel Ricciardo Red Bull-Renault +26.978s 5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault +51.012s 6. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes +57.581s 7. Valtteri Bottas Williams-Mercedes +58.145s 8. Kimi Raikkonen Ferrari +1m23.990s 9. Sergio Perez Force India-Mercedes +1m26.489s 10. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault +1 lap 11. Jenson Button McLaren-Mercedes +1 lap 12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault +1 lap 13. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes +1 lap 14. Pastor Maldonado Lotus-Renault +1 lap 15. Felipe Massa Williams-Mercedes +1 lap 16. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1 lap 17. Kamui Kobayashi Caterham-Renault +1 lap 18. Jules Bianchi Marussia-Ferrari +1 lap 19. Max Chilton Marussia-Ferrari +2 laps 20. Marcus Ericsson Caterham-Renault +2 laps
MONDIALE
1. Nico Rosberg 79 2. Lewis Hamilton 75 3. Fernando Alonso 41 4. Nico Hulkenberg 36 5. Sebastian Vettel 33 6. Daniel Ricciardo 24 7. Valtteri Bottas 24 8. Jenson Button 23 9. Kevin Magnussen 20 10. Sergio Perez 18 11. Felipe Massa 12 12. Kimi Raikkonen 11 13. Jean-Eric Vergne 4 14. Daniil Kvyat 4