La pole di Rosberg è già nella leggenda.

Si narra infatti questa storia:

quella del ragazzo residente a Monte Carlo che dopo il Gp di Spagna  ha deciso di trascorrere gli ultimi 15 giorni passeggiando per le vie del paesino suo, studiando dove diavolaccio  bloccare la sua Mercedes a pole conseguita così da pirlare compagno Hamilton.

Meravigliosa F1.

C’era chi già parlava di troppa noia ed ecco che i ragazzi uber alles danno in pasto a critica e tifosi il fumettone giallo.

L’avrà fatto apposta Nico, dopo il primo tentativo davanti a tutti, pole in tasca, di bloccare leggermente le ruote alla Mirabeau? Di impostarla indeciso? Di decidere di andare dritto nella via di fuga? Di tergiversare e aspettare a rientrare in pista, mentre le bandiere gialle sventolavano a meraviglia impedendo a tutti gli altri di spingere, compreso compagno Hamilton, l’unico in grado di acchiappare la pole al posto suo?

Eh, l’avrà fatto apposta?

Gelo in conferenza stampa, sorrisini malevoli di Hamilton, sguardo pallido del tedeschino.

Che dice: “Non pensavo di restare in pole, temevo che altri mi avrebbero battuto, ma alla fine è andata bene”

E Lewis: “Sì, che errore, ironia della sorte mi ha impedito di migliorare… è andata così”

Sensazione?

L’ha combinata grossa.

Altra sensazione?

Rischia.

Se non la punizione oggi, altissima tensione da qui a fine campionato in seno al team.

Tanto più che c’è il precedente di Schumi fermo alla Rascasse, anno 2006, quando simulando una toccatina si fermò, impedendo ad Alonso l’affondo pole.

E Schumi venne retrocesso ultimo.

Vedremo…

 

PS: primo aggiornamento, ore 15,32: Rosberg è sotto investigazione!!!

LA GRIGLIA

1. Nico Rosberg          Mercedes              1m15.989s
 2. Lewis Hamilton        Mercedes              1m16.048s  +0.059s
 3. Daniel Ricciardo      Red Bull-Renault      1m16.384s  +0.395s
 4. Sebastian Vettel      Red Bull-Renault      1m16.547s  +0.558s
 5. Fernando Alonso       Ferrari               1m16.686s  +0.697s
 6. Kimi Raikkonen        Ferrari               1m17.389s  +1.400s
 7. Jean-Eric Vergne      Toro Rosso-Renault    1m17.540s  +1.551s
 8. Kevin Magnussen       McLaren-Mercedes      1m17.555s  +1.566s
 9. Daniil Kvyat          Toro Rosso-Renault    1m18.090s  +2.101s
10. Sergio Perez          Force India-Mercedes  1m18.327s  +2.338s
                          Q3 cut-off time:      1m17.755s  **
11. Nico Hulkenberg       Force India-Mercedes  1m17.846s  +1.492s
12. Jenson Button         McLaren-Mercedes      1m17.988s  +1.634s
13. Valtteri Bottas       Williams-Renault      1m18.082s  +1.728s
14. Romain Grosjean       Lotus-Renault         1m18.196s  +1.842s
15. Pastor Maldonado      Lotus-Renault         1m18.356s  +2.002s
16. Felipe Massa          Williams-Renault
                          Q2 cut-off time:      1m18.616s*
17. Esteban Gutierrez     Sauber-Ferrari        1m18.741s  +1.184s
18. Adrian Sutil          Sauber-Ferrari        1m18.745s  +1.188s
19. Jules Bianchi         Marussia-Cosworth     1m19.332s  +1.775s
20. Max Chilton           Marussia-Cosworth     1m19.928s  +2.371s
21. Kamui Kobayashi       Caterham-Renault      1m20.133s  +2.576s
22. Marcus Ericsson       Caterham-Renault      1m21.732s  +4.175s

 

 


            
         
Tag: , , , , , , , , , ,