31Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
(Qui di seguito il mio articolo uscito oggi su il Giornale) Avanti così a tergiversare, a sfogliare la margherita, a non svelare dove diavolaccio andrà a correrà l’anno prossimo, e Fernando Alonso più che restare senza volante rischia di ritrovarsi senza F1. Nel senso di sport, di campionato, di serie, di mondiale. Perché il Circus sta perdendo i pezzi. E non si faccia l’errore di pensare che, in fondo, Caterham e Marussia fallite alla vigilia del Gp di Austin siano pezzi piccoli. Pesano tanto nell’economia della F1 e infatti, appena cadute, hanno subito fatto molto rumore. Anche perché le […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
29Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– Di Gian Carlo Minardi – Caterham e Marussia hanno dovuto alzare bandiera bianca. Sono finite in amministrazione controllata. L’adozione della terza macchina per il 2015 sta diventando una realtà sempre più forte e in Texas sarà oggetto di riunioni. Mi auguro che si siedano attorno ad un tavolo con le idee molto chiare, contando fino a dieci prima di prendere una decisione finale. Portare in pista una terza monoposto non è cosa facile. Oltre ad un costo maggiore richiede anche un’organizzazione in termini di uomini e logistica. Già le nuove Power-Unit hanno fatto lievitare in modo spropositato i […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
13Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Il primo Gran Premio di Russia non passerà alla storia certamente per tecnica e spettacolo, altamente insignificanti entrambi. Asfalto per nulla abrasivo e problemi per le curve ad angolo retto o a 180° infondate. Senza l’obbligo di cambiare le mescole, i piloti sarebbero comunque arrivati tranquillamente alla fine delle 52 tornate senza alcun problema, come ci ha fatto vedere Nico Rosberg costretto al primo giro ad uno stop forzato e autore del giro più veloce all’ultimo giro. Super Mercedes, sia come team che come Power-Unit, con cinque piloti piazzati nelle prime cinque posizioni. Nico […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
12Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ha vinto Lewis, di classe e strapotere meccanico. Nico, secondo con rimontone da ultimo, ha fatto quel che poteva dopo “il casino” – parole sue – combinato quando alla prima staccata ha trasformato un cerchio – le sue ruote – in un quadrato. Grazie alla vittoria numero 9 dell’anno firmata dall’inglese (a quota 31 come Mansell in vetta ai driver d’Oltre Manica), alla quarta di fila, alla 13sima della premiata ditta Lewis&Nico, la Mercedes è campione del mondo costruttori. A questo manifestazione di potere, la Ferrari ha risposto a tono: con il minuto incassato da Alonso sesto, col pisolo di […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
11Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Hamilton in pole. Poi Rosberg. Poi Bottas, poi Button, poi poi poi poi… Poi Kvyat. Giusto! Il ragazzo russo ha talento. Quanto veramente lo scopriremo l’anno prossimo quando se la vedrà con Ricciardo compagno di squadra in Red Bull. Intanto, TOH!, MA GUARDA CHE SORPRESA! Nelle qualifiche del primo Gp di Russia, il russo si ritrova su una Toro Rosso che pare una Mercedes e stacca il quinto tempo. Un po’ come due anni fa quando, nel week end del settantesimo compleanno di sir Frank, nel senso di Williams, la Williams e Maldonado, dal nulla in cui si trovavano, si […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
10Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Con ancora negli occhi le immagini di Suzuka, il Circus si è spostato a Sochi per dar vita al primo Gran Premio della storia in Russia. Siamo in una località baciata dal mare, con gli impianti delle Olimpiadi Invernali a fare da sfondo ai 5872 mt del circuito. Come sempre in occasione di nuovi Gp, il fine settimana ci potrebbe proporre non poche incognite che, sportivamente parlando, si potrebbero trasformare in maggiore spettacolo. I team sono arrivati a Sochi dopo aver effettuato numerose prove ai simulatori, ma di fatto, oggi, per tutti, è stato come il […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
08Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Abbiamo vissuto un Gran Premio in cui è difficile dare dei giudizi o espletare delle critiche, soprattutto quando sei a casa seduto davanti ad un televisore poiché la TV altera la visuale. Detto ciò, da casa si aveva la sensazione di assistere ad un GP da tardo pomeriggio, quando in realtà stava già calando la notte e i piloti percorrevano gli ultimi giri nell’oscurità. Le considerazioni che si possono fare sono molteplici. A mio avviso la corsa si sarebbe potuta interrompere (o far partire in anticipo) poiché il risultato era comunque scritto e le […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
05Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una monoposto di F1 contro una gru, un caterpillar, un mostro pesante e duro come il mondo. Una monoposto bassa e un pilota difeso solo dal casco che perde il controllo e s’infila sotto. Alla gru. Jules Bianchi, Marussia, l’ultimo dei team. Nessuna colpa del pilota, tutta colpa della F1, del Circus, del CIRCO. Sutil sulla Sauber va in testa coda e sbatte perché è quasi buio e si vede poco, e perché la gara e iniziata tardi, troppo tardi nel folle tentativo di aspettare che spiovesse. I soccorritori escono e arriva la gru per spostare la macchina. Ma in […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
04Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Rosberg in pole, Hamilton accanto, pioggia domani però frega niente perché a Suzuka si parla d’altro. Capolinea Giappone, fine del viaggio. Alonso va, Vettel viene. Il tedesco sul Cavallino è atteso come il salvatore della patria e forse lo sarà per davvero. Intanto assistiamo al matrimonio fra due sconfitti: Sconfitto, Seb. Che lascia la Red Bull (nella notte è arrivato l’annuncio ufficiale) perché troppo vecchio per il team troppo giovane, perché non lo coccolano più, perché Ricciardo, pronti e via tre vittorie, l’ha ridimensionato, perché a Horner a Newey e compagnia interessano le belle macchine e i piloti giovani e […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023