F1 Gp di Montecarlo – L’analisi post gara di MINARDI: “Occhio Ferrari che la Red Bull si sta svegliando… E diamo un’occhiata alla telemetria di Grosjean nel botto con Verstappen”

– di Gian Carlo Minardi – Chi ha detto che Montecarlo è noioso? L’incognita e l’errore sono sempre dietro l’angolo e gli ultimi dieci giri non hanno tradito le attese. Un Gran Premio movimentato dal contatto Grosjean-Verstappen e dalla tattica “suicida” Mercedes che ha messo nelle mani di Nico Rosberg il successo strappandolo a Lewis Hamilton. Al di la della supremazia indiscussa della F1 W06 Hybrid, come dimostra il vantaggio accumulato da Hamilton prima dell’ingresso della Safety-car, il muretto ha negato una vittoria più che meritata all’inglese per superficialità e troppa superbia. Un plauso a Nico, anche per la sua […]

  

F1 Gp di Montecarlo – Vince Rosberg, la Mercedes suicida Hamilton e Vettel ringrazia: 2°. Ma è tutto un baraccone

Aveva la gara in pugno il povero Lewis, poi il box ha deciso di rifilargli un pugno in faccia, facendolo rientrare per un secondo, inutile, pit stop. Era il giro 65, c’era la safety car per il botto miracoloso di baby Verstappen avvenuto quando  mancavano 14 giri alla bandiera a scacchi.  Lewis aveva la gara in pugno, un attimo dopo non aveva più niente. Qui a Montecarlo sono andate in scena le comiche. Altro modo per descrivere la corsa non c’è. Gara ipotecata dalla prima curva, davanti le due Mercedes a fare quel che volevano e dietro il resto del […]

  

F1 Gp di Montecarlo – Pole di Hamilton, Vettel 3°. E Lewis nel Principato si scopre… principiante

Prima pole dove non ne aveva mai conquistate. Quasi un principiante, qui, a Monte Carlo. Lewis Hamilton ce l’ha finalmente fatta. Dettaglio non trascurabile visto che prima di questa, qua e là in giro per il mondo, ne aveva centrate 42. Sì, i dettagli contano. Soprattutto in F1. I dettagli dicono che l’inglese, principiante di pole monegasche , ha mandato fuori giri mentali compagno Rosberg, di solito padrone di casa da queste parti e invece finito per due volte a freni bloccati pur di reggere l’assalto del compagno nemico. Fatto sta, secondo e tramortito a oltre 3 decimi. I dettagli dicono […]

  

Gp di Monte Carlo – Per salvare la F1 scende in pista il pilota… fai-da-te

A Monte Carlo Hamilton ha annunciato di aver rinnovato per tre anni con la Mercedes “perché è casa mia” e bla bla bla. Ma anche perché intascherà più o meno una trentina di milioni di euro l’anno. un Hamilton molto contento e molto fai-da-me ha dimostrato una cosa semplice semplice valida per molti mondi sportivi: il manager non sempre serve. Meglio: quasi mai serve. Oddio, uno che ti segua è utile all’inizio, quando oltre le tabelline non vai e magari svetti per velocità e ignoranza visto l’allarme lanciato lo scorso anno da Adrian Newey: “I giovani piloti hanno un’istruzione bassissima […]

  

F1 Gp di Monte Carlo – La presentazione di Minardi: “Questo è uno sport che si sconfessa da solo… serve chiarezza”

– di Gian Carlo Minardi – Glamour, feste, yacht, atmosfera, Casinò e guard-rail con macchine pronte a sfrecciate a pochi metri dalle gradinate. Signori e signori, benvenuti a Montecarlo. Un appuntamento che fa storia a sé, a partire dalla programmazione con le prime due sessioni di prove libere del giovedì per tornare in pista sabato e la domenica per il gran galà del Gran Premio. Un Gran Premio che sarà quasi certamente all’insegna della Mercedes con una lotta tutta in famiglia. Negli ultimi due anni Nico Rosberg è riuscito a primeggiare e, dopo il successo spagnolo, proverà a proseguire la […]

  

Fernando Alonso e la sfiga infinita

Va bene non capire che la Ferrari stava per risorgere, va bene non sapere che sarebbe stata cosa di mesi e non più di anni, va bene non poterne più di aspettare e preferire emigrare in McLaren spinto dalla rabbia, dai milioni e dal sole giapponese della Honda, va bene partire male e con il giallo e la scossa, l’errore, il vento o lo svenimento durante i test di Barcellona. Va bene che ci può stare tutto quando la stella gira male, per cui, massì, può persino accadere di rimanere senza freni proprio nel Gp di casa, rischiando di far […]

  

F1 Gp di Spagna – L’analisi post gara di Minardi: “La Ferrari ha fatto bene a diversificare le due auto. Bene Ghiotto e Marciello, i nostri piccoli in Gp3 e Gp2”

– di Gian Carlo Minardi – Nonostante il cambio di Continente il risultato è sempre lo stesso. Doppie Mercedes che hanno avuto in Nico Rosberg il loro miglior interprete, con pole e vittoria, e sono state in grado di lasciare la Ferrari di Vettel a 45”. L’anno scorso Daniel Ricciardo (terzo con la RB) aveva accusato un gap di 49”… Il leder del campionato si è dovuto accontentare – si fa per dire – del girà più veloce della gara: 1’28”270 al 54esimo passaggio. Tempo eccezionale che la dice lunga sul potenziale di questa vettura. La Ferrari era riuscita a […]

  

F1 Gp di Spagna – Com’è triste il podio Ferrari. Doppietta Mercedes

Mai essere tristi per un podio. Vero. Ma se questo podio di Vettel arriva quarantacinque secondi dopo gli uber alles della Mercedes, non c’è da festeggiare molto. Tanto più che Barcellona è una pista crocevia di sviluppi e ambizioni. Il solo fatto che la Rossa avesse deciso, sabato, dopo aver messo in pista il nuovo pacchetto aerodinamico, di affidare a Seb la Rossa aggiornata e di accontentare con la vecchia Sf15T Kimi che le novità non le aveva proprio digerite, ecco, solo questo fatto la dice tutta sullo stato dell’arte ferrarista. C’è da rimboccarsi le maniche. Gli altri hanno allungato […]

  

Gp di Spagna – Pole di Rosberg, Vettel 3°, Kimi affonda lontano un secondo. Auto nuova a Seb e vecchia a Kimi. Perché la Ferrari ha deciso così?

Pista magica per Rosberg, veloce, sempre veloce. Finalmente sembra quello dello scorso anno e non di quest’anno. Prima pole stagionale per lui, la striscia di quattro del compagno finalmente interrotta per il bene suo e nostro. Due decimi abbondanti a Hamilton in q3, quasi otto a Vettel terzo, un secondo a Bottas sulla Williams clone motoristico della Mercedes. Poi Sainz, poi baby Verstappen entrambi sui Tori Rossi. Disperso Kimi, settimo tempo, a un secondo e sette da Nico e uno tondo da Vettel. Mica bello. Due le versioni. La prima: c’è molto di Kimi in questo risultato e non trattasi […]

  

Gp di Spagna – La presentazione di MINARDI: “Il Gp in pista… e quello nei cda di Audi, Renault e Bmw

– di Gian Carlo Minardi – Welcome in the Old Continent… Il Gran Premio di Spagna, come da buona tradizione, è il momento in cui le macchine subiscono la prima grande trasformazione. In queste tre settimane di apparente silenzio, tutti i Big hanno lavorato per portare in pista gli sviluppi già programmati da tempo, sia sul fronte del telaio che della power-unit Leggendo qua e la, si parla di miglioramenti pari a 3-4 dec per la Ferrari che dovrà confermarsi seconda forza del mondiale, ai danni di una Williams che non vuole arrendersi. La Mercedes ha congelato ancora le sue […]

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>