29Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Dopo 23 anni la Formula 1 è pronta a fare il suo ritorno all’Hermanos Rodriguez di Città del Messico. L’ultima edizione del 1992, vinta da Mansell su Williams davanti al nostro Riccardo Patrese, è passata alla storia anche per l’incredibile incidente di Ayrton Senna. Si torna a correre sul tracciato storico, modificato in alcuni settori, specialmente nella sua parte più spettacolare quanto pericolosa, la Peraltada, una curva che faceva la differenza, da percorrere tutta in accelerazione che immetteva sul lunghissimo rettilineo del traguardo, portando alla prima curva a destra teatro di sorpassi, incidenti e […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
25Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – W la pioggia, santa subito. In un solo fine settimana abbiamo visto tutto quello che si può avere da questo bellissimo sport. Sorpassi e contro-sorpassi, avvicendamenti, scambi di posizioni, ribaltoni, safety-car, rimonte importanti, e virtual safety-car con solo 12 vetture al traguardo, anche se alla fine hanno vinto sempre loro: due Mercedes nei primi due posti con Lewis Hamilton campione del Mondo per la terza volta, davanti a Nico Rosberg. Per un attimo, con pista ancora umida/bagnata, Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat ci hanno sperato. La RBR-Renault dell’australiano ha provato la fuga, prima di […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
23Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci si mette pure Patricia. Che non è un’ombrellina di quelle viste in Russia da Hamilton, ma l’uragano che tormenta il golfo del Messico e che pizzica con acquazzoni Austin. Per cui sembra anche un po’ sfigata questa F1 con le macchine parcheggiate nelle seconde libere. E’ già brutta la povera F1 e Giove Pluvio ci si mette pure a renderla orribile. Almeno questo è lo show offerto al pubblico texano. Resta il fatto che la domenica bestiale del motorismo mondiale, cioè due titoli iridati in palio e primo match point per Lewis Hamilton e Valentino Rossi, si sta rivelando […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
22Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Austin, uno dei migliori circuiti usciti dalla matita dell’architetto Tilke. 5513 metri, molto tecnici, lungo i quali si articolano venti curve, da ripetere per cinquantasei volte. Rispetto a Sochi, dovremo avere temperature più alte anche se il meteo parla di prove libere e qualifiche bagnate, con gara asciutta. La Pirelli ha portato mescole Soft e Medium, non certo ottimali per alcune scuderie come la Ferrari. Con la lotta al titolo ormai chiusa in favore di Lewis Hamilton, tutta l’attenzione sarà rivolta verso il duello inaspettato tra Nico Rosberg e Sebastian Vettel, per il secondo […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
11Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Chi se lo sarebbe aspettato. Dopo il Gp soporifero di un anno fa, quest’anno a Sochi abbiamo vissuto uno dei migliori fine settimana della stagione, grazie anche alle varie vicissitudini che lo hanno contraddistinto, partendo dal gasolio sulla pista durante le prove libere, dal maltempo, dall’incredibile botto di Sainz durante le FP3 (per fortuna senza conseguenze), per finire con una gara ricca di sorpassi e colpi di scena fino all’ultimo giro, con il contatto tra Raikkonen e Bottas in lotta per il terzo posto insieme a Perez. Il giovane toro madrileno è il vincitore […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
08Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – La Formula 1 torna in Russia, teatro l’anno scorso di uno dei gran premi meno avvincenti della stagione. Quest’anno gli scenari potrebbero cambiare grazie anche alla scelta della Pirelli di portare le Soft e Supersoft. Sono attesi infatti tempi cronometrici migliori di circa 3”, che potrebbero animare la corsa. Salvo cataclismi sarà l’ennesimo fine settimana all’insegna della Mercedes, che potrebbe già aggiudicarsi il Mondiale Costruttori. Per Nico è veramente l’ultima chiamata. Hamilton parte avvantaggiato sia dal punto di vista psicologico che di punti. Gli basterebbero cinque secondi posti per confermarsi campione. Alle loro spalle […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023