F1 Test Barcellona (il video) – Ferrari e Vettel davanti a tutti. La Mercedes fa una Dakar: non si ferma mai!!! Come nel primo giorno di test 2015
[youtube S9tgj6scAz0 nolink]
Test F1, primo giorno, la Mercedes accende i motori un attimo prima delle nove e alle nove in punto Hamilton esce dal box. Messaggio molto chiaro: siamo già pronti.
Lo spettro delle loro 32 vittorie in 38 gare disputate nei due anni di era ibrida aleggia su tutti. Ferrari in primis.
Ferrari che con Vettel entra in pista una manciata di minuti più tardi. Curiosa la scenetta di Seb Vettel che sbaglia strada… a piedi.
Pista umida, i tempi non contano… conta il pissy pissy dei box: si dice un gran bene degli uber alles.
Intanto, però, a mezza giornata, Seb è primo con due decimi su Hamilton.
Intanto, però, alle 12 e 40 infila un 1.24 e 9 che lo rafforza 4 decimi davanti all’inglese campione del mondo e tre dietro alla pole di Rosberg e mezzo secondo meglio di se stesso sempre in qualifica.
Dai, nonostante i pissy pissy, per il momento non è affatto male.
Ore 17,30, Seb è sempre davanti a tutti, ma la colonna sonora della giornata l’ha regalata Lewis Hamilton, girando, girando e girando. Motore dall’erogazione fluida, mai un borbottio come gli altri, soprattutto le McLaren, in una delle rare pause, a favore di microfoni, dirà “mi sono preparato tantissimo, mai come quest’anno, perché mai come quest’anno sarà un campionato difficile… credo il più duro…”.
Mi sa che in Mercedes gli hanno fatto capire che stavolta tocca a Nico Rosberg vincere il titolo… per un’apoteosi uber alles.
Si vedrà.
Intanto si vede benissimo che la Ferrari è nata bene, ma non così bene da pronti e via e non fermarsi più. Sosta lunghissima dopo pranzo per sistemare cose sul volante.
A mezzora dalla campanella 137 giri Lewis, 69 Seb, 65 Ricciardo su una Red Bull bella davvero con la livrea opaca e soddisfatta al debutto con motore Mercedes. Finirà con questi distacchi, solo il conto dei giri cambierà: 156 Lewis, 87 Ricciardo.
ps: scorrendo i post dello scorso anno, primo giorno di test a Jerez, più o meno stessa solfa. Vettel col miglior tempo e però una 60ina di giri, Rosberg terzo ma con oltre 150 giri fatti. E sappiamo come poi è finita.
1 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m24.939s | – | 69 |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m25.409s | 0.470s | 156 |
3 | Daniel Ricciardo | Red Bull/TAG Heuer | 1m26.044s | 1.105s | 87 |
4 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m26.091s | 1.152s | 80 |
5 | Alfonso Celis | Force India/Mercedes | 1m26.298s | 1.359s | 58 |
6 | Jenson Button | McLaren/Honda | 1m26.735s | 1.796s | 84 |
7 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Ferrari | 1m27.180s | 2.241s | 55 |
8 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m27.555s | 2.616s | 88 |
9 | Pascal Wehrlein | Manor/Mercedes | 1m28.292s | 3.353s | 54 |
10 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m28.399s | 3.460s | 31 |
11 | Jolyon Palmer | Renault | 1m29.356s | 4.417s | 37 |