28Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Per diversi motivi, Ferrari e Lewis Hamilton saranno gli osservati speciali del Gran Premio di Russia, che fino ad oggi non è passato alla storia come circuito emozionate. Coi suoi tre sigilli in altrettanti appuntamenti, Nico Rosberg guida in solitaria la classifica ed Hamilton dovrà dimostrare di non essere appagato dai numerosi successi conquistati negli anni. La lotta in famiglia potrà farci divertire con Lewis pronto ad andare a caccia del terzo sigillo nel salotto di Putin, e Nico del poker in campionato. La Ferrari è chiamata a reagire per provare a mettere un […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A Radio 24, parlando di Lorenzo, Carlo Pernat, grande vecchio del motomondiale, ha detto: “La Ducati si è messa in casa un gran pilota, il pupillo di Gigi Dall’Igna. Però doveva anche valutare che prendendo Lorenzo si sarebbe messa contro una gran parte d’Italia” Ecco, non credo che la valutazione sia corretta. Perché il ducatista è ancora più integralista del ferrarista. C’è la moto, c’è la rossa, solo poi il pilota. E se per di più tra pilota (in questo caso Vale Rossi) e moto (la Ducati) non è mai nato l’amore, anzi, l’esatto opposto, quella gran parte d’Italia di cui […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
24Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La più bella del giorno è certamente stata la vittoria di Vale Rossi in Spagna per tutti gli extra valori e conti in sospeso di cui era carica e per il modo in cui l’ha ottenuta non alla sua maniera con rimontoni e duelloni bensì con allungone pronti, via, saluti e baci a tutti il più forte sono io. Purtroppo la più bella del giorno è stata contaminata dalla più brutta del giorno: cioè il retweet di Renzi su Valentino. “Che soddisfazione! Vincere così in casa loro e far vedere chi è che davvero sa andare in moto! Grazie” […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
20Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Alberto Fusotto – Non poteva esserci miglior debutto per la Ferrari 488 GTE, affidata al team AF Corse nel FIA World Endurance Championship. Sulla pista di Silverstone, prima delle nove tappe del Mondiale GT, la nuova arma di Maranello ha conquistato la pole position, trasformata poi in vittoria da Davide Rigon (in coppia con l’inglese Sam Bird) e in doppietta, grazie al secondo posto della vettura gemella numero 51 di Gianmaria Bruni e Calado, a termine di una rimonta dall’ultima posizione per aver sostituito il motore. Nonostante una concorrenza agguerrita e un meteo che ha portato in pista anche […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
18Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Hamilton oggi a Berlino per i Laureus ha detto: “… per tutti i piloti guidare la Ferrari è un sogno cullato fin da piccoli, ma io sono arrivato fin qui, ad essere quello che sono… (sott’inteso, senza averla guidata) … per cui credo non mi dispiacerà se dovessi finire la carriera senza aver guidato per la Ferrari”!
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Gli errori alla partenza delle Ferrari col contatto Vettel-Raikkonen, i numerosi incidenti e la safety-car hanno reso movimentato il Gran Premio della Cina, con diversi sorpassi e rimonte. Nico Rosberg va a vincere in solitaria con oltre 37” di vantaggio (tre su tre) su Vettel mentre Hamilton rimonta fino alla settimana posizione, nonostante una partenza dal fondo dello schieramento e una Mercedes col fondo molto danneggiato dal contatto alla prima curva. Una supremazia disarmante da parte degli uomini di Toto Wolff. Per fortuna (ogni tanto) hanno qualche problema. Almeno abbiamo gare più vive. Peccato per […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Così due stagioni fa, alla vigilia della rivoluzione maranelliana e il cambio al vertice del Cavallino “I risultati economici di Montezemolo sono molto buoni, ma nel caso della Ferrari un manager deve essere valutato anche per i risultati sportivi: sono sei anni che non vinciamo, abbiamo i migliori piloti del mondo e non possiamo partire tra il settimo e il tredicesimo posto”. Sergio Marchionne, Cernobbio, 7 settembre 2014 Così due stagioni dopo, in seguito all’autoscontro ferrarista (Vettel vs Raikkonen alla prima curva di Shanghai) mentre si profila il rischio che gli anni senza vittorie mondiali salgano mestamente a 8. “Anche […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
16Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La più bella del giorno? Non è la tavolata di miliardari – leggasi piloti, tutti i piloti di F1 – che l’altra sera a Shanghai ha tristemente diviso il conto come un gruppo di universitari mantenuti da mamma e papà. E non è la Mercedes che oltre al manettino sa gestire benissimo anche le sfighe per cui ha platealmente deciso di orientarle verso Lewis e far vincere il titolo a Rosberg per un finale da apoteosi uber alles. E non è neppure la Ferrari che quando sono in forma i piloti non va lei e quando va lei non sono […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
14Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Alberto Fusotto Doppia trasferta per la Ferrari. Oltre al Gran Premio di Cina, la scuderia di Maranello sarà anche in Inghilterra per la prima tappa del Mondiale Endurance GT. Gimmi Bruni e Davide Rigon porteranno al debutto la Ferrari 488 GTE numero 51 e 71, la nuova arma del Cavallino. Parte la caccia per riportate il titolo Costruttori a Maranello, sfuggito lo scorso anno in favore della Porsche. Una cavalcata lunga nove appuntamenti che avrà nella 24 Ore di Le Mans l’appuntamento più glamour La 488 GTE se la dovrà vedere contro una concorrenza agguerrita che vedrà l’ingresso anche della […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
13Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Gran Premio di Cina, Shanghai. Terzo appuntamento del Mondiale. La novità del fine settimana, in realtà non è una novità … anzi… è un dietro-front. Il nuovo format delle qualifiche è stato definitivamente abbandonato. Si torna al 2015 Nulla di fatto invece sul fronte Regolamenti 2017 e i tempi iniziano ad essere stretti. Senza un regolamento chiaro non avremo nuovi ingressi. Anzi c’è il rischio di qualche fuga. L’introduzione della mescola in più sta creando una maggiore suspense nelle strategie. A Shanghai la Pirelli porterà Medium, Soft e SuperSoft. Se in casa Ferrari Kimi […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023