#F1 Gp di Austria – La presentazione di MINARDI: “#Ferrari in cerca d’identità… E occhio alla prima curva”

– di Gian Carlo Minardi –  Torniamo a parlare di Formula 1 attuale, dopo il tuffo nel passato con l’Historic Minardi Day di Imola. Colgo l’occasione per ringraziare nuovamente tutti per la partecipazione numerosa sia nel paddock che sulle tribute. E’ stato veramente emozionante constatare quanto sia ancora viva la passione per il Minardi Team. Arriviamo in Austria, su un circuito storico che ha saputo adeguarsi ai nuovi standard crescendo in maniera esponenziale, riavvicinando fortemente il pubblico pronto ad invadere i prati con tende passando il fine settimana mangiando e bevendo in compagnia. Coi suoi 4326 metri è un tracciato […]

  

#F1 #Baku – L’analisi post Gp di #Minardi: “Bravo Nico, brava Ferrari, soprattutto bravo Giovinazzi in Gp2. C’è un italiano pronto per la F1”

– di Gian Carlo Minardi –  La critica e gli addetti ai lavori hanno lodato il tracciato e il primo Gran Premio ospitato da Baku. Certamente, rispetto a quanto abbiamo assistito in GP2 con la doppia vittoria, con annessa pole-position e giro veloce, di un bravissimo Antonio Giovinazzi, ci saremo aspettati un maggiore movimento in gara. Diversamente dai pronostici tutti i piloti sono stati molto bravi perché Baku si è confermato essere un tracciato impegnativo, ma anche anomalo considerando i sei chilometri di sviluppo e le velocità altissime toccate (oltre 375 km/h in fondo al lungo rettilineo) Un perfetto Nico […]

  

#F1 #Gp #Baku: Le parole infelici di Vettel e il senso della nazionale rosso Ferrari

Baku e l’Arzebaijan sono un’incognita per tutti e ovviamente di più per chi fin qui si è rivelata un’incognita. Parlo di lei, ovviamente, di lei la Rossa in crescita nel freddo di Montreal chiamata a dimostrare belle cose anche al caldo. La Rossa che in fondo sentiamo un po’ nostra. Nazionale dei motori e  quelle cose lì. Per cui ritengo che cronisti e tifosi, in quanto proprietari virtuali e per passione nazionalpopolare di un pizzico di lei, della Rossa, abbiano il diritto i primi, di domandare e insistere nel chiedere cose (non foss’altro   per far bene il loro mestiere), […]

  

F1 GP Azerbaijan – La presentazione di MINARDI: “A Baku la pista più lunga, il rettilineo più lungo e una sfida senza riferimenti a 340 km/h. E la #Ferrari in pista con… un solo pilota

– di Gian Carlo Minardi – La Formula 1 si prepara ad arrivare a Baku, su un circuito atipico coi suoi 6000 metri che ne fanno il tracciato più lungo del Mondiale, e un rettilineo da oltre 2 km in cui si toccheranno velocità pazzesche, oltre i 340 km/h, seguito da frenate impegnative. La parte della città vecchia è inoltre caratterizzata da una sede stradale particolarmente stretta coi cuoi 7 metri, senza alcuna possibilità di errore. Tutte incognite che aprono ad un gran premio ricco di sorprese e a diversi risultati possibili, in cui la safety-car potrebbe fare gli straordinari. […]

  

Historic MINARDI Day (Imola 25 giugno) – TUTTO CIO’ CHE SI DEVE SAPERE PER VIAGGIARE NEL TEMPO INSIEME CON GIAN CARLO

L’AMICO GIAN CARLO MINARDI  HA ORGANIZZATO QUALCOSA DI MERAVIGLIOSO. FRA DUE SABATI , A IMOLA, LA PISTA RIABBRACCERA’ LA F1, LA SUA STORIA E CON ESSA LA STORIA DELLA MINARDI STESSA. PER CHI VOLESSE SAPERNE DI PIU’, ECCOLO QUI DI SEGUITO IL DI PIU’. C’E’ TUTTO QUEL CHE SERVE PER UN MERAVIGLIOSO SABATO DI MOTORI IN VIAGGIO NEL TEMPO!!! B. ——————————————————————————————————————————————————————————————————————— Un Historic Minardi Day dai colori internazionali si prepara ad invadere l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola nella giornata di sabato 25 giugno. Vetture e piloti italiani ed esteri, provenienti  dall’Europa e dal Sud America per una giornata […]

  

#F1 Gp del Canada – L’analisi post gara di MINARDI: “Io la strategia #Ferrari non la critico, semmai parliamo di Raikkonen…”

– di Gian Carlo Minardi – In un gran premio opaco, l’ottima partenza di Sebastian Vettel è certamente uno dei segnali positivi, insieme alla bella difesa di Max Verstappen su Nico Rosberg e alla lotta ad alto livello tra Lewis Hamilton e il ferrarista, protagonisti di una battaglia a suon di decimi. Ancora una volta il Campione del Mondo non è stato perfetto al via facendosi sorprendere, ma con questa vittoria riapre decisamente il mondiale. Non mi sento di criticare la scelta della Ferrari. Consolidato il secondo posto, il muretto della Ferrari ha provato il tutto per tutto con una strategia […]

  

#F1 #Gp del Canada – La presentazione di MINARDI: “Speriamo che la Ferrari abbia speso bene quei gettoni…”

– di Gian Carlo Minardi – Parliamo di un Gran Premio estremamente importante poiché si andrà a concludere il primo terzo della stagione. Salvo errori la Mercedes partirà ancora una volta favorita, con una bella lotta interna tra Rosberg ed Hamilton. Nico dovrà cercare di ristabilire la sua supremazia nei confronti di un Lewis che ha dominato la scena tra le stradine del principato. La Ferrari arriva da due gran premi difficili e dovrà riconquistare il ruolo di seconda forza del mondiale, attualmente attaccato da una Red Bull in forte ascesa. A Maranello hanno usato dei gettoni per sviluppare la […]

  

#F1 #Gp del #Canada – Nella corsa di casa di #Marchionne inizia un doppio conto alla rovescia: per far risalire la #Ferrari o per disarcionare chi la guida

Per il gran premio di casa fella Ferrari, a Monza, c’è ancora tempo. Ce n’è molto meno per il gp di casa di Marchionne, fra tre giorni, domenica, a Montreal, Canada. Pressione grande sulla Rossa, perché è così da sempre e perché lo è di più da quando Marchionne è diventato presidente, ha preso a far proclami vittoriosi e visite ingombranti, pressanti ai Gp. Maurizio Arrivabene che conosce nel dettaglio i metodi sbrigativi del presidente perché quando venne fatto fuori Mattiacci ne ha discretamente beneficiato, sa che Montreal rappresenta un crocevia di molte cose e un concentrato di extramotivazioni. Forse […]

  

Le verità del #Vale #Rossi e le ipocrisie degli altri

Il week end di Barcellona è stato crocevia e riassunto di molta vita. Sembra un paradosso ma non lo è. La morte del povero Salom ci ha sbattuto in faccia l’essenza stessa di questo sport fatta di tragedie dietro l’angolo e di imprese sportive, fatta di schiettezza crudele e insidiosi ipocrisie.
Sulla tragedia c’è poco da dire e aggiungere. Meglio far riposare in pace la giovane anima di Luis senza scomodare altri bla bla che lui sarebbe il primo a non gradire. C’è invece molto da dire riguardo alle crudeli schiettezze e le insidiose ipocrisie. Le prime sono quelle di Valentino […]

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>