F1 Gp di Malesia – La presentazione di MINARDI: “Sepang, quei due lunghi rettilinei e i 1000 cv Mercedes… E’ casa sua!”

– di Gian Carlo Minardi – La Formula 1 arriva in Malesia che dal 1999 ospita l’appuntamento del Mondiale. I due rettilinei sono i segni tangibili di Sepang, in cui la Mercedes potrà scatenare tutta la sua cavalleria (1000 cv rilevati, 980 cv dichiarati da Toto Wolff), prima delle altrettante importanti  staccate. Si arriva alla parte mista dove è importante trovare il giusto equilibrio tra aerodinamica e scorrevolezza in curva. Sarà un Gran Premio tattico e impegnativo a causa delle alte temperature, anche se le forti precipitazioni non sono così sporadiche in questo periodo dell’anno. Strategie ancora una volta differenti […]

  

F1 Gp di Singapore – L’analisi post gara di MINARDI: “Mercedes imperfetta, Rosberg perfetto”

– di Gian Carlo Minardi –  Nel fine settimana del suo 200°Gran Premio, Nico Rosberg vince il Gran Premio di Singapore, in volata, davanti a Daniel Ricciardo e a Lewis Hamilton. Per Rosberg una vittoria più sofferta del solito che lo porta al comando della classifica.   Una Mercedes che ha dimostrato di saper vincere e dominare anche in un week-end non perfetto, macchiata da alcuni problemi legati ai freni. Rispetto alla passata stagione la Red Bull ha fatto passi da gigante migliorandosi, in qualifica, di 1”8. Ricciardo fino alla fine ha provato il colpaccio. Con due giri in più […]

  

F1 Gp di Singapore – La presentazione di MINARDI: “Ultimo treno per una vittoria Ferrari”

– di Gian Carlo Minardi – Questo fine settimana la Formula 1 sbarcherà a Singapore, uno degli ultimi Gran Premi per sognare la vittoria in casa Ferrari, che dovrà guardarsi decisamente le spalle da una Red Bull aggressiva. L’anno scorso Vettel riuscì a conquistare la vittoria sfruttando i problemi in casa Mercedes che domenica,a sua volta, proverà a sfatare il mito del circuito che nelle otto edizioni non ha mai assegnato una doppietta. Nico Rosberg e Lewis Hamilton proveranno a conquistare anche questo record, giocandosi una carta importante in ottica mondiale E’ un circuito impegnativo con 61 giri che stressa sia […]

  

F1 Gp d’Italia: L’analisi post gara di MINARDI: “Con Rosberg e Hamilton appaiati, sarà un finale deciso dai commissari di pista”

– di Gian Carlo Minardi – A Monza abbiamo vissuto l’ennesimo fine settimana in cui la Mercedes ha gestito in modo magistrale ogni sessione. Nonostante le gomme Medium, hanno dimostrato di avere una marcia in più. In Ferrari, per provare a tenere il passo, hanno dovuto usare le SuperSoft e Soft. Gli uomini delle frecce d’argento si possono permettere qualsiasi strategia riuscendo a dominare, con Lewis Hamilton prove libere e qualifiche, e Nico Rosberg la gara. Complice l’ennesimo errore dell’inglese in partenza, Nico è riuscito a riaprire il mondiale, vincendo il Gran Premio d’Italia. Sarà una bella lotta, anche psicologica […]

  

F1 – Gp d’Italia: Ferrari, assuefazione e impotenza: si festeggia un terzo posto come una vittoria…

Nico molto contento, Hamilton molto scocciato con se stesso per la partenza a gambero da primo a sesto, Ferrari molto qualcosa ma neppure lei sa esattamente cosa. Se essere felice per la doppietta di serie B, terzo Vettel e quarto Raikkonen, con un podio in casa che se non altro salva il salvabile o se essere infelice perché la strada per tornare a chiamare gare le gare è lunga, terribilmente lunga. Nico e Lewis dominano, fanno il bello e cattivo tempo e intanto si ignorano, Nico corre a farsi coccolare dai suoi, Seb fa lo stesso e corre ad abbracciare […]

  

F1 Gp d’Italia – La presentazione di MINARDI: “In Belgio ha giocato. Temo che la Mercedes in casa Ferrari vorrà dimostrare tutta la sua forza”

– di Gian Carlo Minardi –  Il Gran Premio d’Italia sarà caratterizzato dalle alte temperature e la scelte delle mescole sarà importante. L’anno scorso la corsa è scivolata via con un solo pit-stop, ma la presenza delle SuperSoft potrebbe portare a maggiori soste, anche se il circuito è poco abrasivo. Molto dipenderà dalle temperature e dalle pressioni imposte dal costruttore. Hamilton e Vettel hanno optato per 1 solo set di medium, mentre si sono tenuti più abbottonati i rispettivi compagni di box con due set ciascuno, così come Verstappen e Ricciardo. Sette le mescole di SuperSoft (a Monza per la […]

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>