ue

– Albert Zanna – 

Caro Antonio Scarsella

ma lei pensa che chi si è inventato, badi bene, inventato, non pensato (che sarebbe già un a attività intellettuale) i regolamenti tecnici degli ultimi anni, le follie dei pit stop concepiti come occasione di fare i sorpassi invece che la lotta sportiva fra piloti in pista, le tre sessioni di prove ad eliminazione, senza consentire alche al più sfigato dei piloti d’avere un colpo di genio e fare il giro più veloce durante una intera ora di prove cronometrate, la follia delle gomme contingentate, la follia di volere fare del populismo economico per rendere tutte uguali le varie scuderie, poi comunque vedi che quelle più ricche possono permettersi di svuluppare meglio le vetture (o di “interpretare” il regolarmento tecnico) , la follia del volere controllare che nessuno possa provare di più, anche nei periodi fra un campionato e l’altro, il contingentare motori, cambi, penalizzando una scuderia se per sfiga rompe più motori di un’altra..ecc ecc
….
che chi ha generato questi regolamenti assolutamente idioti (le regole ci vogliono, ma non le assurdità), accetti di ritornare all’antico, rendendo di nuovo il campionatio visibile a tutti…., cioè le cose che lei ha razionalmente elencato sopra?

Al governo della F1 abbiamo gli stessi metodi che abbiamo al governo della UE, e nel caso dell’Italia, gli stessi metodi di gestione del paese applicati da questi ultimi governi inventati di sana pianta da politici che si comportano come i vari Ecclestone, Todt e compagnia allegra?

Quì siamo arrivati al punto che, noi spettatori, dobbiamo divertirci, a guardare le gare di F1 secondo le direttive della FIA, applaudire quando compare la scritta “applauso”, sventolare le bandiere quando compare quella “sventolare bandiera”, esultare quando vince la gara la squadra che, ad inizio campionato, è stato deciso debba diventare campione del mondo.

Io, in quest’ultimo campionato, ho guardato qualche gara distrattamente, tanto sapevo già come sarebbe finita, e le uniche occasioni di vedere cose diverse, un po’ più interessanti, sono venute dalle rotture delle vetture e dai rari casi di incidenti o di autoscontro da luna park in pista.

Tag: , ,