31Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Enrico Benzing – Siamo entrati nella sfera dell’alta velocità e questo è il primo parametro da esaminare, in un G. P. della Malesia che ha riaffermato i motori della Mercedes d’Inghilterra, ha rimesso in corsa i V6 Renault della Rbr, ma ha nuovamente offuscato i propulsori della Ferrari, nel timor panico dell’avaria e del consumo esorbitante. Così, il primo sguardo è rivolto a questo grafico, che riassume le più spiccate velocità da “speed-trap”, non già in qualifica, per la pioggia, ma nelle prove FP2 e FP3, ovvero del venerdì e del sabato mattina. Sulla base di queste punte […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il volto nuovo di questa Formula 1-2014, 1.600 cm³ turbo- sovralimentata e doppiamente sorretta da motogeneratori elettrici, è caratterizzato da una pressione di sovralimentazione del tutto libera e da una inflessibile limitazione di consumo-carburante, come quantitativo alla partenza e come flusso durante la gara. Dal primo punto di vista, la varietà delle scelte ha tenuto banco per tutta la durata dell’esordiente G. P. d’Australia; per il secondo aspetto, costato la squalifica della Rbr di Ricciardo, il rigore è d’obbligo e sacrosanto è il provvedimento, che deve chiudere la porta a qualunque favoritismo o manipolazione. Doveroso, quindi, dare la precedenza a […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING,
Tutti i POST - Tag:
analisi,
australia,
Benzing,
f1,
ferrari,
gp,
mercedes,
redbull,
renault,
williams
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Enrico Benzing – G. P. del Brasile – Le avverse condizioni di Interlagos hanno messo finalmente a nudo la forte ingerenza delle gomme e la vera efficacia d’autotelaio della Ferrari, in questa Formula 1 malata e devastata dalle manipolazioni. Con il senno di poi, sarebbe facile affermare che il Cavallino avrebbe saputo concludere trionfalmente, con una doppietta, il G. P. del Brasile della verità, se avesse potuto azzardare una strategia con partenza in “hard” (vedi risultato di Button, 15° in griglia e 4°all’arrivo) e se i poco obbiettivi commissari (filmati che accusano della stessa infrazione anche altri concorrenti) […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
19Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Enrico Benzing – G. P. degli Stati Uniti – In questa Formula 1 alterata, vien da chiedersi se valga ancora la pena continuare con le analisi delle forze aerodinamiche o degli sforzi di trazione, che rispecchiano configurazioni, potenze e motricità, o se non siano inutili perdite di tempo. E cosa ha aggiunto il G. P. degli Stati Uniti? Soltanto una conferma della validità di una competizione scevra dall’assurdità dei multi-cambi-gomme. Alla base, non restano che le continue ingerenze del grande manipolatore, ormai sotto processo per corruzione in un’altra vicenda. Infatti, la Formula 1 è tecnicamente blindata; ma, con […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
austin,
Benzing,
ferrari,
gomme,
lotus,
mclaren,
mercedes,
pirelli,
red bull,
sauber,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
05Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
di Enrico Benzing – G. P. di Abu Dhabi – Il motivo dominante degli sforzi di trazione ha prevalso anche nel G. P. di Abu Dhabi, con qualche variante, rispetto all’ultima serie di eventi, e ha consolidato l’ormai conclamata scuola-Newey dei rapporti di trasmissione accorciati e delle minori velocità di punta. Così, prima che l’Ing. Resta della Ferrari mi scriva ancora che la Rbr, in generale, dal 2012 al 2013, ha gradualmente allungato i rapporti, è meglio chiarire subito che su tutti i terreni più significativi dell’anno si sono registrate, per questa macchina, continue diminuzioni delle velocità massime. Questo diagramma, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
29Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– Enrico Benzing – G. P. d’India – Divise tra i due filoni delle gomme “aggressivamente” (definizione dello stesso fabbricante) devastanti e dai ritocchi alle velocità significative per la motricità, le risultanze del G.P. d’India, nel parallelo con il G. P. di Corea, sono soltanto peggiorative. Gomme sbagliate, platealmente sbagliate. Pura Formula Ridolini, con 2-6 giri in gara! Tempi sul giro compromessi proprio da limitazioni al “grip” e alla motricità. E siccome il primo obbiettivo è quello di allargare lo sguardo all’intero arco stagionale, dedico questo primo diagramma dell’analisi all’Ing. Simone Resta, che, della Ferrari, è “Deputy Chief Designer”, […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
ferrari,
gomme,
india,
lotus,
massa,
mclaren,
mercedes,
newey,
pirelli,
red bull,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
14Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
-Di Enrico Benzing- G. P. del Giappone – Gli ultimi stratagemmi tecnici della Rbr con gli sforzi di trazione non hanno sortito, nel G. P. del Giappone, gli stessi, sconvolgenti effetti delle due gare precedenti, pur con una indiscussa affermazione, a livelli velocistici più elevati. Colpa della conformazione della pista e di taluni inconvenienti della vigilia con il Kers, che Vettel sembra sfruttare più proficuamente, lasciando a Webber la diversificazione della configurazione aerodinamica, meno gravosa e strategicamente ideale per un comprensibile favore al prossimo campione 2013. L’occasione, tuttavia, è stata propizia a chiarimenti e conferme importanti, nell’analisi dell’intero scorcio di […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
Benzing,
blog,
bull,
dico,
f1,
ferrari,
formula,
giappone,
gomme,
gp,
lotus,
mclaren,
mercedes,
mescole,
pirelli,
pole,
polemicamente,
red,
redbull,
salubre,
Suzuki,
tecnica,
tutto,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
07Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
-Enrico Benzing- G. P. di Corea – Tecnicamente, il G. P. di Corea ha chiarito i punti rimasti in discussione nella precedente prova di Singapore, al culmine di questa fase critica del mondiale 2013, nel segno delle gomme “super-soft” e dell’accresciuto livello velocistico. Quindi, per una migliore comprensione, è consigliabile una sintesi stagionale delle prestazioni. Potrebbero benissimo bastare i consueti specchietti delle risultanze di qualifica, con l’espressione dei tempi in percentuale, per correttezza di confronto, fra piste diverse. Ma, per chi non ha dimestichezza, aggiungo un altro parametro di sicuro effetto e grande immediatezza: le esibizioni d’inizio gara. Infatti, bastano […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
Benzing,
bull,
Corea,
f1,
ferrari,
formula,
gomme,
gp,
ingegner,
lotus,
mclaren,
mercedes,
mondiale,
pirelli,
pole,
polemicamente,
red,
redbull,
salubre,
tecnica,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
23Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
-di Enrico Benzing – G. P. di Singapore – L’intera analisi del G. P. di Singapore è condizionata, anzi, fortemente condizionata dal ruolo giocato dalle gomme, in termini eccessivi di sofficità, tanto da considerare che è venuto il momento di chiedere alla Fia-Tv la proibizione, in futuro, dei salti di categoria, come in questo caso, da “super-soft” a “medium”. È sempre tecnica, si dirà. Sì, ma entro limiti accettabili, mentre in questo caso, in una distesa oceanica di riccioli di burro nero, emblema di una civiltà dello spreco, si è andati troppo oltre. Rinfacciatelo all’ineffabile “duo” Ecclestone-Hembery, che guarda solo […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
ali,
alonso,
analisi,
Benzing,
blog,
bull,
Button,
campionato,
dico,
f1,
ferrari,
formula,
gomme,
gp,
gran,
grosjean,
hamilton,
ingegnere,
kimi,
lotus,
massa,
mclaren,
mercedes,
mondiale,
newey,
perez,
pirelli,
pole,
premio,
raikkonen,
red,
redbull,
row erg,
singore,
tecnica,
tutto,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
09Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
G. P. d’Italia – D’un colpo, sul tetto velocistico del mondiale, la contesa tecnica quadrangolare si è ridotta a un semplice duello Ferrari-Rbr, sotto il segno dell’efficienza aerodinamica e dell’effetto-suolo, tolte le ali posteriori ad alto carico e dopo il clamoroso tracollo delle British-Mercedes e delle Fintelotus, indipendentemente dagli incidenti iniziali di Hamilton e di Raikkonen. Ed è stato un duello veramente aperto, in cui il Cavallino poteva a buon titolo confidare nella vittoria, senza il condizionamento di una posizione sfavorevole nella griglia di partenza, in seguito a un Alonso sempre sottotono in qualifica, pur positivo nei ritmi di gara, […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
ali,
alonso,
analisi,
Benzing,
bull,
corsa,
effetto,
ferrari,
gara,
gomme,
gp,
italia,
mclaren,
mercedes,
mondiale,
monza,
newey,
pirelli,
red,
red bull,
speed,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023