03Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Con un sorpasso magistrale sul compagno, Lewis Hamilton ha voluto mettere le cose in chiaro all’interno del team e far capire chi comanda. Sembra quasi un “animale” da gara. I suoi punti di vantaggio sono saliti a 24 a tra una settimana potrebbe mettere la parola “fine” a questa telenovela. Il titolo è solo una sfida tra loro due. Lewis vs Nico. Nessun altro Alle spalle dei due dominatori, abbiamo assistito ad un gran premio dinamico, divertente e vivo, con tanti sorpassi. Da manuale quello di Daniel Ricciardo nei confronti di Fernando Alonso, che […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
01Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lewis parla di problemi ai freni. Sa di scusa. La sberla presa fa male. Secondo tempo. Ma lontano dal compagno. Sberla dolorosa non foss’altro perché quasi quattro decimi fra lui e Nico non ci sono neppure quando l’inglese guida le Ferrari di Barrichello e Massa. Però Nico è stato perfetto, Lewis ha sbagliato parecchio. Credo senta terribilmente la pressione. Ha 17 punti di vantaggio. Cosa buona e giusta quando si lotta in uno sport. Cosa insignificante quando si corre in questo baraccone che i nostalgici chiamano ancora sport. Hamilton sta già pensando ai doppi punti che verranno assegnati ad Abu […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
29Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– Di Gian Carlo Minardi – Caterham e Marussia hanno dovuto alzare bandiera bianca. Sono finite in amministrazione controllata. L’adozione della terza macchina per il 2015 sta diventando una realtà sempre più forte e in Texas sarà oggetto di riunioni. Mi auguro che si siedano attorno ad un tavolo con le idee molto chiare, contando fino a dieci prima di prendere una decisione finale. Portare in pista una terza monoposto non è cosa facile. Oltre ad un costo maggiore richiede anche un’organizzazione in termini di uomini e logistica. Già le nuove Power-Unit hanno fatto lievitare in modo spropositato i […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
13Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Il primo Gran Premio di Russia non passerà alla storia certamente per tecnica e spettacolo, altamente insignificanti entrambi. Asfalto per nulla abrasivo e problemi per le curve ad angolo retto o a 180° infondate. Senza l’obbligo di cambiare le mescole, i piloti sarebbero comunque arrivati tranquillamente alla fine delle 52 tornate senza alcun problema, come ci ha fatto vedere Nico Rosberg costretto al primo giro ad uno stop forzato e autore del giro più veloce all’ultimo giro. Super Mercedes, sia come team che come Power-Unit, con cinque piloti piazzati nelle prime cinque posizioni. Nico […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
05Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una monoposto di F1 contro una gru, un caterpillar, un mostro pesante e duro come il mondo. Una monoposto bassa e un pilota difeso solo dal casco che perde il controllo e s’infila sotto. Alla gru. Jules Bianchi, Marussia, l’ultimo dei team. Nessuna colpa del pilota, tutta colpa della F1, del Circus, del CIRCO. Sutil sulla Sauber va in testa coda e sbatte perché è quasi buio e si vede poco, e perché la gara e iniziata tardi, troppo tardi nel folle tentativo di aspettare che spiovesse. I soccorritori escono e arriva la gru per spostare la macchina. Ma in […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
04Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Rosberg in pole, Hamilton accanto, pioggia domani però frega niente perché a Suzuka si parla d’altro. Capolinea Giappone, fine del viaggio. Alonso va, Vettel viene. Il tedesco sul Cavallino è atteso come il salvatore della patria e forse lo sarà per davvero. Intanto assistiamo al matrimonio fra due sconfitti: Sconfitto, Seb. Che lascia la Red Bull (nella notte è arrivato l’annuncio ufficiale) perché troppo vecchio per il team troppo giovane, perché non lo coccolano più, perché Ricciardo, pronti e via tre vittorie, l’ha ridimensionato, perché a Horner a Newey e compagnia interessano le belle macchine e i piloti giovani e […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
30Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Il conto alla rovescia è iniziato… Mancano 5 Gran Premi alla chiusura del Mondiale e praticamente tutto è ancora in ballo. Il menù è di quelli ghiotti con 4 appuntamenti tradizionali e 1 che vale addirittura doppio. Se nel passato Suzuka è stato teatro di risultati importanti e titoli assegnati, oggi invece la situazione è molto diversa. In casa Mercedes, Lewis e Nico sono praticamente appaiati e l’affidabilità avrà un ruolo importantissimo. Vedremo chi riuscirà a primeggiare e prendere quel vantaggio, anche psicologico, per affrontare al meglio la novità di Sochi. Alle loro […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
22Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Tanto per cambiare un week end dominato dalla Mercedes. Dalla qualifica alla gara il colore di riferimento è stato l’argento. Anche se qualcosa è cambiato. Sarà il circuito cittadino, sarà la notte, ma in qualifica abbiamo avuto dei distacchi veramente risicati con addirittura 9 macchine racchiuse in una forbice poco più ampia di 5 dec. Ferrari e Red Bull sono riuscite a tenere la scia, almeno in qualifica, della concorrenza poiché in gara Lewis Hamilton ha fatto tutto quello che voleva andando a vincere il suo settimo Gran Premio stagionale, oltre a strappare a […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
22Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Queste sono le mie pagelle uscite stamane su “il Giornale”. E le vostre? Siete d’accordo con i voti? Non lo siete? 10 HAMILTON Primo Un San Tommaso a 300 all’ora. Al via non crede ai suoi occhi: Nico che smanetta al suo fianco con volante e macchina in tilt. Al giro 50 non crede agli ingegneri che gli dicono «tranquillo, le tue gomme tengono». Dopo la safety dà due secondi al giro a tutti. Poi con le posteriori sulle tele pitta al 52 e si ritrova dietro Vettel. Se lo mangia in un attimo. Vittoria numero 7, per la prima […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
21Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Ragazzi, vi ringrazio per tutto il gran lavoro che avete fatto per me durante il week end”. Tra i ragazzi, Lewis Hamilton annovera certamente anche il dio delle corse che, mentre lui si involava a vincere, ha voluto rispedire ai box con zero punti compagno Rosberg. Di più: ha voluto tormentarlo proprio come accaduto spesso con lui, fin dalla griglia, volante kaputt e niente da fare per partire. Per cui Nico costretto ad andare dritto filato in pitlane per scattare da lì. Poi, 14 giri dopo, il ritiro definitivo durante il primo pit. Fatto sta, Lewis ora è primo in […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022