23Ott 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Se l’assegnazione del titolo piloti è solamente posticipata, in casa Mercedes si sono aperti i festeggiamenti per la conquista del titolo Costruttori, a cui vanno i miei più calorosi complimenti. Anche ad Austin Lewis Hamilton ha dominato in lungo e in largo. La differenza prestazionale tra le due macchine è importante e lo si è visto sia in qualifica che nel sorpasso ai danni di Vettel – autore di una bella partenza – dopo pochi giri dal via. Dopo la debacle delle ultime gare, la Ferrari ha trovato il compromesso tra prestazione e […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
18Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Entriamo nella parte incandescente del calendario con solamente quattro appuntamenti alla bandiera a scatti. Ogni gara potrebbe essere decisiva per Nico Rosberg e Lewis Hamilton. I trentatré punti di vantaggio su Hamilton sono un vantaggio molto importante per Nico, anche sotto l’aspetto psicologico poiché gli bastano quattro secondi posti per laurearsi campione del mondo. Con la macchina che si ritrova tra le mani, salvo problemi di affidabilità, è un risultato più che raggiungibile. In casa Mercedes continueranno a giocare in difesa sul fronte dei motore, essendosi già aggiudicati il titolo costruttori (per il terzo […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
23Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci si mette pure Patricia. Che non è un’ombrellina di quelle viste in Russia da Hamilton, ma l’uragano che tormenta il golfo del Messico e che pizzica con acquazzoni Austin. Per cui sembra anche un po’ sfigata questa F1 con le macchine parcheggiate nelle seconde libere. E’ già brutta la povera F1 e Giove Pluvio ci si mette pure a renderla orribile. Almeno questo è lo show offerto al pubblico texano. Resta il fatto che la domenica bestiale del motorismo mondiale, cioè due titoli iridati in palio e primo match point per Lewis Hamilton e Valentino Rossi, si sta rivelando […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
22Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Austin, uno dei migliori circuiti usciti dalla matita dell’architetto Tilke. 5513 metri, molto tecnici, lungo i quali si articolano venti curve, da ripetere per cinquantasei volte. Rispetto a Sochi, dovremo avere temperature più alte anche se il meteo parla di prove libere e qualifiche bagnate, con gara asciutta. La Pirelli ha portato mescole Soft e Medium, non certo ottimali per alcune scuderie come la Ferrari. Con la lotta al titolo ormai chiusa in favore di Lewis Hamilton, tutta l’attenzione sarà rivolta verso il duello inaspettato tra Nico Rosberg e Sebastian Vettel, per il secondo […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
01Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lewis parla di problemi ai freni. Sa di scusa. La sberla presa fa male. Secondo tempo. Ma lontano dal compagno. Sberla dolorosa non foss’altro perché quasi quattro decimi fra lui e Nico non ci sono neppure quando l’inglese guida le Ferrari di Barrichello e Massa. Però Nico è stato perfetto, Lewis ha sbagliato parecchio. Credo senta terribilmente la pressione. Ha 17 punti di vantaggio. Cosa buona e giusta quando si lotta in uno sport. Cosa insignificante quando si corre in questo baraccone che i nostalgici chiamano ancora sport. Hamilton sta già pensando ai doppi punti che verranno assegnati ad Abu […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
31Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
(Qui di seguito il mio articolo uscito oggi su il Giornale) Avanti così a tergiversare, a sfogliare la margherita, a non svelare dove diavolaccio andrà a correrà l’anno prossimo, e Fernando Alonso più che restare senza volante rischia di ritrovarsi senza F1. Nel senso di sport, di campionato, di serie, di mondiale. Perché il Circus sta perdendo i pezzi. E non si faccia l’errore di pensare che, in fondo, Caterham e Marussia fallite alla vigilia del Gp di Austin siano pezzi piccoli. Pesano tanto nell’economia della F1 e infatti, appena cadute, hanno subito fatto molto rumore. Anche perché le […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
29Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– Di Gian Carlo Minardi – Caterham e Marussia hanno dovuto alzare bandiera bianca. Sono finite in amministrazione controllata. L’adozione della terza macchina per il 2015 sta diventando una realtà sempre più forte e in Texas sarà oggetto di riunioni. Mi auguro che si siedano attorno ad un tavolo con le idee molto chiare, contando fino a dieci prima di prendere una decisione finale. Portare in pista una terza monoposto non è cosa facile. Oltre ad un costo maggiore richiede anche un’organizzazione in termini di uomini e logistica. Già le nuove Power-Unit hanno fatto lievitare in modo spropositato i […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
19Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Enrico Benzing – G. P. degli Stati Uniti – In questa Formula 1 alterata, vien da chiedersi se valga ancora la pena continuare con le analisi delle forze aerodinamiche o degli sforzi di trazione, che rispecchiano configurazioni, potenze e motricità, o se non siano inutili perdite di tempo. E cosa ha aggiunto il G. P. degli Stati Uniti? Soltanto una conferma della validità di una competizione scevra dall’assurdità dei multi-cambi-gomme. Alla base, non restano che le continue ingerenze del grande manipolatore, ormai sotto processo per corruzione in un’altra vicenda. Infatti, la Formula 1 è tecnicamente blindata; ma, con […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
austin,
Benzing,
ferrari,
gomme,
lotus,
mclaren,
mercedes,
pirelli,
red bull,
sauber,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
18Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – I vincitori morali del GP di Austin sono la Lotus e il suo pilota Grosjean, che chiude solamente a 6” del vincitore Sebastian Vettel. Romain ha dimostrato di poter essere la prima guida per il futuro prossimo inserendo la sua Lotus tra le due migliori macchine del lotto. Ancora una volta la Red Bull #1 ha dimostrato di poter giocare con gli avversari. Grosjean si merita un bel nove in pagella sia per la partenza che per la gestione della gara. Ha provato a infastidire il biondino di casa RB segnando il giro più […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Prevedibile: ha vinto Vettel, trionfo numero 8 di fila, superato Schumi, Schumi che ora rischia vedersi affiancare nel primato di successi stagionali, 13. Seb è’ a 12. Prevedibile: Alonso 5°, le Mercedes meglio. Hamilton davanti a lui e Rosberg ben davanti a Massa. Entrambi a punti. Seconda piazza nel costruttori sempre più lontana per la Ferrari. Prevedibile: Kovalainen ha chiuso 15° lontano una vita da Grosjean secondo. La Lotus ha beffato Valsecchi e la logica ha beffato la Lotus. Imprevedibile: Adrian newey e le sue parole a stelle e strisce. Parole che il mago tecnico e papà della Red Bull […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023