09Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Habemus spettacolo. Forse è la volta buona. A Shanghai abbiamo assistito ad uno dei gran premi più belli delle ultime stagioni con sorpassi veri e non artefatti dal DRS. Da applausi le azioni di Verstappen e Vettel ai danni di Ricciardo e Raikkonen. Dopo Melbourne, la lotta Mercedes-Ferrari sta diventando una realtà e Maranello può combattere per il titolo costruttori, ma serve un Raikkonen decisamente più reattivo. Venti secondi di ritardo nei confronti di Sebastian Vettel sono decisamente troppi, oltre ad aver compromesso la possibile rimonta del compagno sul britannico di casa Mercedes, facendogli […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
05Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Non me ne voglia Pascal Wehrlein, ma per orgoglio nazionale mi fa piacere sapere che Antonio Giovinazzi sarà nuovamente al volante della Sauber. Rispetto all’esordio in Australia dovrebbe essere un impegno full-time, fin dalla prima sessione di prove libere. Un segnale molto positivo anche perché dopo Melbourne gli sono piovuti addosso una marea di consensi positivi sia dalla stampa nazionale che internazionale, specialmente dall’Inghilterra terra di otto dei dieci team impegnati nel mondiale. Questa conferma fa doppiamente piacere perché gli dà la possibilità di fare esperienza diretta su circuiti in cui è praticamente impossibile […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
18Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Hamilton oggi a Berlino per i Laureus ha detto: “… per tutti i piloti guidare la Ferrari è un sogno cullato fin da piccoli, ma io sono arrivato fin qui, ad essere quello che sono… (sott’inteso, senza averla guidata) … per cui credo non mi dispiacerà se dovessi finire la carriera senza aver guidato per la Ferrari”!
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Gli errori alla partenza delle Ferrari col contatto Vettel-Raikkonen, i numerosi incidenti e la safety-car hanno reso movimentato il Gran Premio della Cina, con diversi sorpassi e rimonte. Nico Rosberg va a vincere in solitaria con oltre 37” di vantaggio (tre su tre) su Vettel mentre Hamilton rimonta fino alla settimana posizione, nonostante una partenza dal fondo dello schieramento e una Mercedes col fondo molto danneggiato dal contatto alla prima curva. Una supremazia disarmante da parte degli uomini di Toto Wolff. Per fortuna (ogni tanto) hanno qualche problema. Almeno abbiamo gare più vive. Peccato per […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Così due stagioni fa, alla vigilia della rivoluzione maranelliana e il cambio al vertice del Cavallino “I risultati economici di Montezemolo sono molto buoni, ma nel caso della Ferrari un manager deve essere valutato anche per i risultati sportivi: sono sei anni che non vinciamo, abbiamo i migliori piloti del mondo e non possiamo partire tra il settimo e il tredicesimo posto”. Sergio Marchionne, Cernobbio, 7 settembre 2014 Così due stagioni dopo, in seguito all’autoscontro ferrarista (Vettel vs Raikkonen alla prima curva di Shanghai) mentre si profila il rischio che gli anni senza vittorie mondiali salgano mestamente a 8. “Anche […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
16Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La più bella del giorno? Non è la tavolata di miliardari – leggasi piloti, tutti i piloti di F1 – che l’altra sera a Shanghai ha tristemente diviso il conto come un gruppo di universitari mantenuti da mamma e papà. E non è la Mercedes che oltre al manettino sa gestire benissimo anche le sfighe per cui ha platealmente deciso di orientarle verso Lewis e far vincere il titolo a Rosberg per un finale da apoteosi uber alles. E non è neppure la Ferrari che quando sono in forma i piloti non va lei e quando va lei non sono […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
13Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Gran Premio di Cina, Shanghai. Terzo appuntamento del Mondiale. La novità del fine settimana, in realtà non è una novità … anzi… è un dietro-front. Il nuovo format delle qualifiche è stato definitivamente abbandonato. Si torna al 2015 Nulla di fatto invece sul fronte Regolamenti 2017 e i tempi iniziano ad essere stretti. Senza un regolamento chiaro non avremo nuovi ingressi. Anzi c’è il rischio di qualche fuga. L’introduzione della mescola in più sta creando una maggiore suspense nelle strategie. A Shanghai la Pirelli porterà Medium, Soft e SuperSoft. Se in casa Ferrari Kimi […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
13Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – E’ stata una Cina che ha evidenziato le forze in campo. Dietro alla corazzata tedesca troviamo la Ferrari e poi le due Williams. Alle loro spalle un bel trenino formato da Sauber- Red Bull-Toro Rosso pronte a darsi battaglia per il quarto posto tra i Costruttori Una Sauber che sta provando a sfruttare al meglio la mancata competitività di Red Bull e, specialmente, della McLaren-Honda per provare a mettere in tasca il maggior numero di punti. Molto sfortunata invece la Toro Rosso che ha accusato un doppio problema tecnico, lasciando così Shanghai a mani […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
09Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – E’ una settimana ricca di emozioni contrastanti per me. 30 anni or ‘sono, in Brasile il 7 aprile 1985, iniziava l’avventura del Minardi Team nel Mondiale di Formula 1, per concludersi 340 GP dopo in Cina, a Shanghai, che questo fine settimana ospiterà il terzo round in calendario. Per diversi anni la Cina è stata arbitro del mondiale, soprattutto quando si correva a fine stagione. E’ un tracciato “alla Tilke” quindi molto simile a Sepang, con 3 rettilinei e 16 curve, ma un asfalto meno severo. Per questo la Pirelli porterà Soft e Medium, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
20Apr 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Fattore C”. Nel senso di culo, fortuna, dea bendata e sbendata. In tutte le cose ha la sua brava importanza. Sempre. In Cina lui, il fattore C, e un meraviglioso Alonso a podio hanno portato un mezzo importantissimo sorriso alle truppe di rosso vestite. Perché senza il Fattore C non ci sarebbe stato neppure stavolta quel mezzo sospiro di sollievo. Che Marco Mattiacci sia portatore sano del suddetto fattore? C’è solo da augurarselo. Perché senza di esso sarebbero stati vani anche gli indubbi progressi di motore (finalmente il turbo ibrido Ferrari è stato meno imbrigliato) e di telaio che hanno […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023