31Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Ancora una volta la Ferrari ha chiuso un Gran Premio ad oltre 30” dalla vetta, alle spalle di una Red Bull che ha piazzato entrambi i piloti sul podio dietro solamente al dominatore Hamilton. Una Red Bull che è stata in grado di compiere un recupero importante nella prima della stagione, cosa che non riescono a fare gli uomini di Maranello. I problemi in casa Ferrari, purtroppo, restano i medesimi dall’inizio del campionato. In Germania la Ferrari si è confermata essere la terza forza del Mondiale. Auspichiamo che la riorganizzazione di Binotto si tramuti […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
28Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Dopo la cancellazione del 2015, la Formula 1 torna in Germania, sul circuito di Hockenheim. Con l’ennesimo successo della Mercedes e la conquista della vetta da parte di Hamilton, ai danni di Rosberg, il team diretto da Toto Wolff ha tutte le carte in regola per chiudere nel migliore dei modi la prima parte della stagione con un nuovo sigillo, trovando (perché no) il suo leader. Tutte le attenzioni saranno rivolte verso la Ferrari e Red Bull. Gli uomini di Horner sono in forte crescita e proveranno a confermarsi come seconda forza del mondiale, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
21Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Da Silverstone a Hockenheim, che lo spettacolo prosegua. La Formula 1 si sta prendendo la rivincita su tutte le critiche ricevute nei primi mesi con gare ricche di duelli, sorpassi e contro-sorpassi. Dopo il bellissimo gran premio di quindici giorni fa, anche in Germania lo spettacolo non è stato da meno, nonostante l’ennesima vittoria targata Mercedes. I commissari sportivi finalmente hanno capito di dover lasciare più libertà ai protagonisti, anche perché stiamo pur sempre parlando di contatti di gara, il marchio di fabbrica di questo sport. Come dicevo prima, nonostante un dominio […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
20Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Prima volta in Germania, settima volta in carriera, quarta volta quest’anno, Nico Rosberg ha noiosamente vinto il Gran premio di casa, regalando dopo sessant’anni un trionfo Mercedes nella corsa uber alles. Ultimo a riuscirci: tale Juan Manuel Fangio. Non proprio un dettaglio. Però… Però vincitore morale Lewis Hamilton. L’inglese rimasto letteralmente senza freni di sabato, ha corso oggi senza freni, tanto ha dato, spinto, rischiato. Che diamine! Da ventesimo a terzo che cosa significa? Significa che senza l’handicap dei freni e del cambio sostituito sarebbe stata tutt’altra gara per noi pubblico e per Rosberg. E magari se a 19 giri […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
19Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Togli Hamilton alla F1 di oggi e togli un po’ tutto. Nulla possono per rivitalizzare la qualifica decadente vista qui a Hockenheim la nona pole di Nico, i 59 milioni in arrivo a Nico, il fresco matrimonio di Nico. Niente. Il ragazzo, Rosberg, sta portando a termine una settimana perfetta, ma la sua è una perfezione che non entusiasma gli animi. Prestazioni, soldi, amore e però in questa F1 confusa e abbandonata dai tifosi, servono gli Hamilton, servono gli Alonso, per la verità servirebbero anche i Raikkonen, ma quest’ultimo è ormai un caso umano. Probabilmente perso per sempre, annichilito dal […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Il Circus è pronto ad atterrare nella terra dei neo-campioni del mondo di calcio con destinazione, a due anni di distanza, Hockenheim. Ci aspetta un GP con diverse incognite a partire dal meteo e dalle gomme. La Pirelli si presenterà con le mescole che hanno mostrato un compattamento di prestazioni tra le P.U. Mercedes e tutti gli altri, Soft e SuperSoft. Dopo gli ultimi test, la Ferrari ha mostrato qualche segno di risveglio interessante anche se bisogna restare con i piedi ben ancorati a terra. Certamente ci aspetta una nuova lotta al vertice tra […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
15Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il mio commento al film visto in anteprima l’altra sera e uscito oggi nella pagina degli Spettacoli su il Giornale. ————————- Rush è un western dei motori. Un film di confine che fissa il romantico spartiacque tra uno sport che c’era e non c’è più. È credibile, drammatico, nostalgico. Parla di due uomini e una presenza: la morte. Fottuta dea che nobilita le corse come i lividi la boxe. Forse per questo Rush mi ha fatto sentire a disagio. Perché vorrei che la F1 fosse ancora quella e i piloti ancora loro. Non più gli Alonsi e i Vettel, […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
1976,
alonso,
Beautiful,
bull,
cinema,
corse,
f1,
favino,
ferrari,
film,
formula,
fuji,
gare,
germania,
howard,
hunt,
incidente,
incidenti,
james,
lauda,
Mind,
mondiale,
niki,
nurburgring,
Oscar,
reazioni,
red,
redbull,
ron,
rush,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
15Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[youtube jATgKoVkows nolink] Ecco l’intervista uscita oggi su il Giornale fatta a Niki due domeniche fa al Nurburgring. Visto che in settembre uscirà il film di Ron Howard, “Rush”, che racconta proprio il duello fra lui e James Hunt del 1976, le sue parole rappresentano una testimonianza di quanto sia cambiata la F1 e quanto i suoi attori. Nel senso di piloti. Dunque, eccola. NURBURGRING. Più che fermarsi, lo fermo. Più che affiancarlo, lo blocco. Lui è meno sbrigativo del solito, lui ha lo sguardo duro, durissimo di sempre. Però meno sfuggente. Si appoggia stancamente alla ringhiera traballante di […]
Scritto in
Tutti i POST,
video Gallery INCIDENTI IN F1 - Tag:
1976,
blog,
crash,
f1,
ferrari,
film,
formula,
germania,
gp,
howard,
hunt,
incidente,
intervista,
james,
lauda,
movie,
niki,
nurburgring,
pole,
polemicamente,
ron,
rush
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
12Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Provo sempre profondo rispetto per questi ragazzi del moto mondo. Perché sono pazzi e sono splendidi al tempo stesso. Perché credo siano uno dei rari esempi di sportivi che fanno qualcosa che in cuor nostro sappiamo bene di non poter emulare. Prendete Lorenzo. Poco fa in Germania, al Saachsenring, pista toboga che fa molto go kart, è volato di nuovo in modo disastroso, di nuovo cadendo sulla spalla sinistra, quella con la placca e otto viti a tenere salde le ossa della clavicola spezzata ad Assen due settimane fa. Provo sempre più rispetto per lui e per loro. Perché possiamo […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
ducati,
germania,
honda,
lorenzo,
marquez,
moto,
motogp,
motomondiale,
pedrosa,
ross,
sachsenring,
valentino,
yamaha
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
08Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è da dire, c’è da spiegare, c’è soprattutto da capire. Quanto successo in Germania ha lasciato basiti non tanto coloro che magari non si aspettavano un Vettel così uber alles, quanto i tifosi di rosso vestiti – molti di loro – che nella strategia remissiva in qualifica avevano visto la prova provata dei problemi Ferrari ma anche un’idea catenacciara quanto geniale per cambiare le sorti della gara. Non è andata così. L’Ingegnere ci spiega perché. di Enrico Benzing. G. P. di Germania – È stato un altro gran premio da “thrilling” televisivo, con ribaltoni e multi-“pit-stop” voluti dall’ineffabile Bernie […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
Benzing,
blog,
bull,
f1,
ferrari,
germania,
gp,
lotus,
nurburgring,
pole,
polemicamente,
raikkonen,
red,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023