Vince Vettel. Alonso 4°. Col catenaccio la Ferrari incatena se stessa. E in F1 debutta l’auto senza pilota

Gli urletti insopportabili di Seb Vettel, “yahh, yahhh, yes, yes, ho vinto la corsa di casa”, finalmente, perchè non gli era mai riuscito per cui giustamente felice. Gli urletti di Vettel che più o meno va a riprendere su Alonso i punti ceduti con il ritiro inglese, quindici ne aveva persi e tredici  guadagna adesso e sono 34 punti di vantaggio. E poi i gelidi silenzi di Raikkonen che finisce secondo di un niente dietro al tedeschino e bisogna vedere che cosa andrà a dire a Grosjean, terzo, che un po’ l’ha fatto penare prima di cedere posizione e però […]

  

F1, fai la tua pagella del Gp di Germania. La migliore finirà nel pagellone in edicola domani

  Dopo la confusa gara di Silverstone corsa  fra scoppi di gomme e disastri vari torna il pagellone fai-da-te di POLEmicamente. I volenterosi che avranno voglia e tempo lo sanno: qui c’è una pagina per tutti loro e i loro commenti. Come sempre, il più particolare o quello che a mio sindacabilissimo giudizio, sembrerà più interessante o ironico o tecnico o qualsiasi cosa, verrà da me avidamente utilizzato (citando doveroso copyright, cioè il vostro nome e cognome) nel pagellone su il Giornale in edicola domani.   BUON GP    

  

Libere F1 in Germania, vola Vettel, Alonso trema e sorride. Dita incrociate: le gomme reggono

Per fortuna tutto ok. Per ora. Speriamo per tutto il Gp. Tutto ok perché le gomme morbide e medie portate in Germania con la correzione canadese (mescole 2013 e struttura in kevlar 2012 al posto dell’acciaio usato fino a Silverstone) hanno retto e non ci sono stati scoppi e per cui i piloti, per il momento, non hanno concretizzato (bisognerà vedere se poi, nel caso, lo farebbero veramente… sarebbe un gran gesto) la minaccia di non correre il gp al primo delaminarsi gommifero. Viste le aspettative, tutto ok anche in Ferrari dopo lo spaventone alonsiano del mattino, in senso elettrico, […]

  

Scoppi gomme – Qualche domanda dell’Ingegner Benzing alla Pirelli. E un invito: qualcuno dovrebbe dimettersi

Nel post precedente ho proposto per intero i comunicati Pirelli di martedì sera. Credo sia sacrosanto che questa azienda leader nel mondo e fiore all’occhiello della nostra industria abbia la possibilità – in un momento per lei così difficile –  di uscire con il proprio pensiero non sintetizzato, ridotto o riassunto per esigenze giornalistiche e mancanza di spazio. Credo però che alla lettura della sua verità, a molti siano sorti spontanei interrogativi. Fra questi molti ce n’è uno particolarmente ferrato di F1 e gomme e di questo assurdo mondo che corre a 300 all’ora: l’ingegner Benzing. Ecco le sue domande, […]

  

Video Gallery – Nurburgring ’73 – Cavalieri del rischio e impiegati del rischio

Visto che con il suo commento Lotus49 mi ha stuzzicato citando il Nuerburgring, cosa di meglio di questo video? Giusto per capire una volta di più che i piloti di F1 di una volta, come spesso dice Riccardo Patrese, erano cavalieri del rischio e quelli di oggi impiegati del rischio. Aggiungo però una cosetta: questa era la pista più pericolosa e bella del mondo. Ora resistono Spa e Suzuka. E Mr Ecclestone ha una gran voglia di sostituire quella belga con qualche parcheggio in paesi ricchi ed esotici e di grandissima cultura in materia di motori… sorry… volevo dire datteri. […]

  

Video Gallery – E tra Nelson Piquet ed Eliseo Salazar finisce a botte

Eliseo è un pilota che detiene uno sgradevole primato: viene ricordato per essere finito al tappeto, quasi al tappeto, durante un Gran premio. Ma non nel senso metaforico, cioè di battuto o di pugile ko. Nel senso vero. Menato da quello zingaro fintamente simpatico di Nelson Piquet – ammettiamolo, a renderlo divertente erano più le interviste del mitico Ezio Zermiani che il suo carattere  -. Finta simpatia che viene oggi fuori ogni volta che qualche giornalista italiano lo intervista a San Paolo prima del via del Gp e finta simpatia che emerse quel giorno del 1982, era estate, l’8 agosto, […]

  

Nurburgring 1976 – L’incidente di Niki Lauda

[youtube PYgjRTWhWi8 nolink]

Alain Prost – Alan Jones Germania 1981

[youtube QzyNJWXwBlI nolink]

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>