DETTO TRA NOI- L’opinione di GIAN CARLO MINARDI: “In India come da copione. E mi risulta che mago Newey sia già pronto a rivoluzionare il 2014…”

– Di Giancarlo Minardi – Tutto come da copione. Sebastian Vettel e Red Bull rispettivamente campioni Piloti e Costruttori 2013. Ancora una volta abbiamo assistito ad una supremazia disarmante da parte del biondino “bibitaro”, che anche in India ha fatto tutto quello che voleva. Sempre più sfortunato Mark Webber, costretto a parcheggiare a bordo pista la sua #2 quando avrebbe potuto conquistare un risultato importante. Non da meno Fernando Alonso, sprofondato nelle retrovie causa un contatto nelle prime curve. Guardando la progressione dei suoi tempi si capisce che è stata persa un’occasione importante per mettere in cassaforte punti preziosi in […]

  

DETTO TRA NOI – Gian Carlo MINARDI presenta il Gp del Giappone: “Pista vera, per uomini veri e… macchine vere. Quella volta che la McLaren ci fece un favore senza saperlo”

-di Gian Carlo Minardi-  Dopo gli ultimi appuntamenti corsi sui due circuiti più moderni in calendario , Singapore e Corea, la Formula 1 si appresta ad arrivare sul tracciato storico di Suzuka, teatro di sfide memorabili tra Senna e Prost ed in molte occasioni determinante per assegnare il titolo di Campione del Mondo. Suzuka è un tracciato “vecchio stile” caratterizzato da settori veloci e lenti con diversi spunti per i sorpassi, dove ogni errore si paga pesantemente; le vie di fuga non sono così ampie come negli impianti moderni.  Un circuito tosto per  piloti e macchine, potremmo aspettarci pertanto qualche […]

  

Libere in Corea. Vettel sorride perché stavolta lo fischieranno in pochi… non c’è pubblico. Vola Hamilton, Massa meglio di Alonso

Se non altro, lo fischieranno in pochi. Stavolta. Di questo Seb Vettel ne ha la certezza. Non è merito d’improvvisa simpatia, bensì del pubblico coreano. Che non è più civile di altri, semplicemente, per dirla con l’amico Stefano Mancini della “Stampa”, semplicemente il pubblico non c’è. Zero persone in Corea, zero fischi. Punto. E poi cos’è questa storia stucchevole della simpatia di Vettel. I fischi arrivano per eccesso di dominio e di sospetti sulla Red Bull (a tal proposito date un occhio a www.F1analisitecnica.com). Tanto più che Seb, se non altro, è uno dei pochi piloti che se lo incroci […]

  

Horner e Vettel se la ridono in Corea. Ma ecco perché sarà un Gp verità per capire se in F1 esiste davvero… IL GRANDE MANOVRATORE

In Corea ridacchiano. Corea del Sud, ovviamente. Perché al Nord neppure quel simpaticone di boss Horner o il platinato e talentuoso Vettel avrebbero voglia di fare gli spiritosi. Fatto sta, ci sta. Ci sta che dopo aver incassato silenti sospetti vari su tutto il MISTERIOSO ben di dio motoristico messo in mostra nello stradominio di Singapore, ci sta che ribattano così. Il team principal Red Bull, appunto Horner, dicendo “ma figurati se abbiamo toccato l’elettronica, introducendo un qualche cosa di simile al traction control e anche per le mappature ci muoviamo nei limiti… perché nessuno chiede del sistema di partenza […]

  

F1 Gran Premio di Singapore – DICO TUTTO – L’analisi tecnica dell’Ingegner BENZING

-di Enrico Benzing – G. P. di Singapore – L’intera analisi del G. P. di Singapore è condizionata, anzi, fortemente condizionata dal ruolo giocato dalle gomme, in termini eccessivi di sofficità, tanto da considerare che è venuto il momento di chiedere alla Fia-Tv la proibizione, in futuro, dei salti di categoria, come in questo caso, da “super-soft” a “medium”. È sempre tecnica, si dirà. Sì, ma entro limiti accettabili, mentre in questo caso, in una distesa oceanica di riccioli di burro nero, emblema di una civiltà dello spreco, si è andati troppo oltre. Rinfacciatelo all’ineffabile “duo” Ecclestone-Hembery, che guarda solo […]

  

Gp Ungheria, Ferrari alla deriva. Hamilton 1° e Raikkonen 2° salvano per ora naufrago Alonso 5°. Vettel 3°

Primo Hamilton, secondo Raikkonen autore di gara delle sue, per cui testa gelida e guida sopraffina che gli consentono di farla su una sosta in meno. Vettel solo terzo e Alonso disperatamente quinto e mai veramente in corsa. Davanti a lui Webber. Tre soste per tutti i big, due per Kimi, 4 per Grosjean causa drive through per una delle sue varie scorribande (su Massa). Hamilton vince la sua prima gara dell’Era Mercedes e l’Hungaroring conferma di essere una Monte Carlo senza grattacieli. Non a caso la vetturetta uber alles ha vinto e mai messo in discussione la gara come […]

  

Pole ad Hamilton, Alonso 5°. La Mercedes ipoteca la vittoria, la Ferrari forse un’altra delusione. Vettel 2°

Trentratré gradi nell’aria, 39 sull’asfalto, 5000 nell’abitacolo della Ferrari di Alonso, nel casco di Alonso, nell’umore di Alonso, nelle speranze di Alonso. L’asturiano scatterà domani dalla terza fila, lato pulito però. E’ l’unica consolazione.  Visto che in pole per la settima volta quest’anno c’è una Mercedes, visto che per la terza volta di fila è quella di Hamilton, visto che Lewis è davanti a tutti proprio come l’anno scorso ma con auto diversa, visto che Vettel scatterà secondo su lato sporco, visto che con il terzo tempo c’è Grosjean e non sai mai che cosa possa combinare. Comunque la si […]

  

Il video di Alonso a Silverstone sulla Ferrari di Gonzalez che vinse il primo Gp nella storia della Rossa

[youtube V-rmVy6cBis nolink]

Ecco Alonso che guida a Silverstone, nel 2011, nel cinquantenario della prima vittoria della Rossa, la Ferrari di José Froilan Gonzalez.

 

MotoGP, Rossi 4°, a Barcellona vince Lorenzo. Vale ormai è un grande terrestre contro tre marziani

  La differenza tra una giornata no e una sì sta tutta in un dettaglio inquietante. Quel proiettile verde e bianco di un Bautista che, pronti e via, giusto un pò di curve e come una palla di biliardo ha provato con tutto se stesso – nel vero senso della parola – a buttare giù di nuovo birillo Rossi. Colpa di un tentativo di sorpasso all’interno non riuscito. Per fortuna del Vale, allo spagnolo carambolante non è riuscito il bis del Mugello. La differenza tra una giornata no e una sì, per Rossi, sta tutta nel ritrovarsi sotto la bandiera […]

  

Se la Ferrari è un mito lo deve anche a un uomo grasso, solare e buffo: Gonzalez. Ecco come lo ricorda Benzing

Se esiste il mito Ferrari è anche grazie a quest’uomo grosso, solare, per certi versi buffo. E visto che in Ferrari, di questi anni, di uomini grossi non ce ne sono, di solari credo resista il buon Domenicali, di buffi non ce ne sono proprio, bisogna andare indietro nel tempo. Parecchio indietro. Una vita. A Josè Froilan Gonzalez. L’argentino che nel 1951 pose la prima pietra del mito Ferrari in F1. E’  morto ieri all’età di 90 anni. Ecco come l’ha ricordato oggi sul Giornale l’ingegner Enrico Benzing che quel lontano giorno a Silverstone c’era e indovinate un po’ per […]

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>