#F1 Hamilton, la figura di emme di Lauda e Alonso maestro di Lewis

Nervi molto tesi in Mercedes Ma non solo in pista fra Hamilton e Rosberg Niki Lauda ha infatti sparlato su Hamilton e il team lo ha costretto a ritrattare. (Vedere L’imbarazzante comunicato   allegato) “A Baku Lewis aveva spaccato il motorhome per la rabbia di aver sbattuto in qualifica e aveva mentito sulla pace fatta con Nico” Cosi aveva parlato in tv Niki E cosi parla Niki adesso “No non è vero niente” Mica bello Mica serio La sensazione? A Stoccarda sta sfuggendo di mano il controllo della situazione… Avanti cosi a farsi del male (cioè boicottando Hamilton, la strategia […]

  

F1 – Rush, due tragiche coincidenze e il film diventa maledetto

C’è già chi parla di film maledetto. Una fottuta, tragica, dolorosa coincidenza ed ecco sfornato l’aggettivo. Una dolorosa coincidenza che ora accomuna la fine di Sean Edwards (controfigura del padre Guy nel film Rush)  morto mesi fa in un incidente automobilistico in Australia a quella di Mauro Pane, ex pilota, preparatore di vecchie F1, che proprio con una di queste aveva fatto da controfigura a Daniel Bruehl (Niki Lauda) nello stesso film. Dopo giorni di ricerche, Pane è stato trovato cadavere in un’auto finita in una roggia del Pavese. Ognuno la pensi come vuole, scaramantici, toccaferristi e non. Io penso […]

  

Il fottuto destino che ha portato via il povero Sean Edwards. Dalle auto al rogo, dal papà eroe a Niki Lauda e il film Rush. E ora Sean potrebbe diventare come Jochen Rindt: un altro campione del mondo postumo

Avrei voluto parlare di Domenicali che spiega “non sono io il problema della Ferrari” perché la F1 non è il calcio “e io non sono un allenatore, sono l’amministratore delegato di una azienda e non è che mandato via me domani si vince …”. Avrei voluto farlo e magari lo farò prossimamente perché credo che l’uomo più criticato dai tifosi ferraristi, forse più ancora di Massa, abbia delle sacrosante ragioni per dire tutto ciò e vorrei approfondirle assieme a voi. Avrei voluto, ma non posso perché la morte di Sean Edwards me lo impedisce. Perché qualsiasi morte lo impedisce derubricando […]

  

RUSH, ho visto il film e mi sento a disagio. Perché devo ammettere che la morte per compagna nobilitava la F1 come i lividi la boxe. E ha reso grande questo sport. Che ora grande non è più

  Il mio commento al film visto in anteprima l’altra sera e uscito oggi nella pagina degli Spettacoli su il Giornale. ————————- Rush è un western dei motori. Un film di confine che fissa il romantico spartiacque tra uno sport che c’era e non c’è più. È credibile, drammatico, nostalgico. Parla di due uomini e una presenza: la morte. Fottuta dea che nobilita le corse come i lividi la boxe. Forse per questo Rush mi ha fatto sentire a disagio. Perché vorrei che la F1 fosse ancora quella e i piloti ancora loro. Non più gli Alonsi e i Vettel, […]

  

Due chiacchiere con LAUDA: “La frase via radio di Alonso al team? Io non l’avrei mai detta… MICA SONO SCEMO!!! E con Enzo Ferrari non mi sarei mai permesso… Se l’avessi fatto, non ci sarebbe stata una seconda volta”

È l’uomo del momento. Vuoi perché nei prossimi gior­ni escirà il film su di lui e su Ja­mes Hunt e la F1 che c’era e non c’èpiù, Rush s’intitola, ro­ba grossa, griffata dalla regia di Ron Howard. Vuoi perché siede comodo al vertice della Mercedes F1 di Lewis Hamil­ton e Nico Rosberg e sogna in grande. Vuoi perché Niki Lau­da, soprattutto, sa parecchio di team ma anche degli umori piloteschi e le intemperanze verbali, dei litigi e gli scontri ­usiamo un eufemismo- dialet­tici fra pilota e squadra. A metà degli anni Settanta si parlò in­fatti spesso del suo rapporto con […]

  

Intervista a Niki Lauda: “Il mio incidente, il film Rush e un grande rimpianto: se avessi corso oggi sarei più ricco e avrei ancora il mio orecchio…”

[youtube jATgKoVkows nolink]   Ecco l’intervista uscita oggi su il Giornale fatta a Niki due domeniche fa al Nurburgring. Visto che in settembre uscirà il film di Ron Howard, “Rush”, che racconta proprio il duello fra lui e James Hunt del 1976, le sue parole rappresentano una testimonianza di quanto sia cambiata la F1 e quanto i suoi attori. Nel senso di piloti. Dunque, eccola. NURBURGRING. Più che fermarsi, lo fermo. Più che affiancarlo, lo blocco. Lui è meno sbrigativo del solito, lui ha lo sguardo duro, durissimo di sempre. Però meno sfuggente. Si appoggia stancamente alla ringhiera traballante di […]

  

L’analisi pre Gp del Canada dell’Ingegner Benzing uscita oggi su il Giornale e quei 2.000 kg Red Bull

  Per chi non avesse letto stamane su il Giornale  l’analisi pre Gran premio del Canada dell’Ingegner Benzing, eccola qua. di Enrico Benzing. Tecnicamente, questa avventura canadese, così influenzata dalle condizioni atmosferiche e dalla brutta vicenda-pneumatici, ricalca fedelmente le impostazioni dello scorso anno, nelle configurazioni aerodinamiche e nelle velocità di punta, con qualche preziosa correzione, specialmente per la Ferrari, che si è rimessa sulla buona strada. Il calcolo delle deportanze ci riporta ai valori massimi, riferiti alla velocità, degli oltre 2.000 kg della Rbr di Vettel, nonostante la ridotta sezione frontale dei corpi alari, per la natura del tracciato, molto […]

  

Intervista a Ron Howard: “Il mio Rush, Lauda e Hunt. Eroi di un mondo che non c’è più”

  L’ho incrociato a Montecarlo la settimana scorsa. Durante il Gran premio. Stavano girando le Gp2 e lui, Ron Howard, regista di capolavori come A Beautiful Mind, Cocoon, Apollo 13, era in giro per il Principato a incontrare i fan. Stava promuovendo il suo ultimo lavoro, “Rush”, la storia del duello fisico, emotivo, agonistico fra Niki Lauda e James Hunt. Visto che per me Ron Howard rappresenta sì un grande regista ma anche il mitico Richie Cunningham di Happy Days, volevo a tutti i costi conoscerlo. Ne è venuta fuori questa intervista uscita oggi nelle pagine degli spettacoli de il […]

  

Delude la nuova #Mercedes di #Hamilton e #Lauda. La Hit tecnica delle F1 del 2013. McLaren resta regina, la F138 resta Speranzosa

Questo pagellone tecnico firmato dall’ingegner Paolo Filisetti – e oggi aggiornato con la nuova Mercedes svelata a Jerez –  è dedicato a GLP a cui, per la competenza, l’assiduità, per i commenti e la presenza costante va l’encomio solenne e il bacio in fronte accademico perché lui partecipa al blog e gli altri mica tanto e battete un colpo se l’encomio solenne fa gola anche a voi. Quanto al bacio, quello posso risparmiarvelo… Nell’attesa,  ecco la hit dell’innovazione fra le 6 monoposto più attese del mondiale.    1° POSTO – MCLAREN MP4-28 E’ quella che maggiormente  si discosta dal modello […]

  

Nurburgring 1976 – L’incidente di Niki Lauda

[youtube PYgjRTWhWi8 nolink]

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>