MOTOGP Vince quell’adorabile pirata di Marquez (Rossi 3°). Marc tocca Pedrosa, si rompe un sensore del traction control e quando Daniel accelera decolla verso Marte. Parliamone

Lorenzo che ci prova fino all’ultimo, Marquez che fa quel che vuole con il mondiale, con i rivali, con i compagni di squadra e dopo la settima pole mette in tasca la sesta vittoria dell’anno e torna ad allungare su Jorge. Valentino che azzanna il podio d’orgoglio dopo averlo tenuto a lungo in saldo, dopo averlo perso con Bautista e poi ripreso. Valentino stanco a 13 secondi. Valentino che sperava di più. Valentino che a 34 anni è costretto a crescere ancora per tornare a quello stato di forma che – assicura – gli permetterà di vedersela con quelli là […]

  

MOTOGP – Ad Aragon POLE di Marquez, Rossi 4° a un decimo e mezzo. Per la prima volta la griglia svela quanto vale il Vale

Probabilmente la qualifica di Aragona, Spagna più o meno caliente, una delle tante capitali del mondiale MONOnazione (nel senso iberico del termine), probabilmente è una delle qualifiche più veritiere in tema di distacchi. Nel senso che Marquez ovviamente vola, settima pole dell’anno, stagione d’esordio va ricordato,  vola 10 millesimi davanti a Lorenzo, un decimo e mezzo basso davanti a Pedrosa e un decimo e mezzo alto davanti a Rossi che ha perso la prima fila per 5 millesimi. Un niente. Però è una classifica che in fondo dipinge le forze in campo al di là della tara da mettere per […]

  

MotoGp, Valentino in prima fila a Misano sa di Valentino di nuovo Dottore. L’extraterrestre è baby Marquez. Che una volta non c’era

E’ vero che Misano è “IL” circuito, più ancora del Mugello, di casa Rossi. Però il Vale dopo una vita lontano è di nuovo in prima fila. Per cui è cosa grande e che mi fa sperare. Anche perché l’oggetto estraneo agli ultimi campionati, sia quelli ducatisti che le stagioni Yamaha del nono mondiale e dell’incidente, è uno e uno soltanto: fenomeno Marc Marquez. Non c’era, c’è ora. Valentino è in prima fila, terzo, a sei decimi e rotti dal giovane iberico alla sesta pole, ma a poco più di un decimo da Lorenzo. Cioè dal compagno e da colui […]

  

MotoGp, chiudo gli occhi e faccio finta che Lorenzo sia italiano. Che gara!!! A Silverstone mi ha commosso

Forse, perché non me le ricordo tutte, forse delle sue 48 vittorie è la più bella. Vittoria di coraggio, caparbietà, vittoria piena di rischi presi e dati. Jorge Lorenzo mi ha emozionato come non mi capitava da tempo nel motomondiale. Perché la sua moto era inferiore  – e si vedeva eccome  – rispetto alla Honda di prodigio Marquez. Certo, si dirà della spalla lussata di Marc, però credo e penso che il giovane fenomeno un po’ ci abbia marciato su questa cosa. E poi è fatt0 di gomma, suvvia. Bravo da impazzire Marc. Che sfida questa di Silverstone. Un meraviglioso […]

  

#MotoGp e dintorni, Agostini uccide la #F1… Ma come dargli torto?

Domani il Motomondiale accende i motori. E visto che il motomondo è schietto, ruspante, pane al pane e vino al vino, ne approfitto per un paio di affondi in chiave F1. Tanto più che a PUNGERE e offrire lo spunto è l’AGO nazionale, nel senso di Agostini Giacomo con le sue dichiarazioni alla Gazza di stamane  (sopra con Lorenzo e sotto in azione negli anni ’60,  foto www.topfoto.co.uk ).   Ha detto/1 Come sarà la convivenza in Yamaha fra Valentino e Lorenzo? “Dura. E’ la storia a raccontarlo…” fra compagni “ci si irrigidisce quando si lotta all’ultimo giro per la […]

  

#Motogp, si comincia. Domenica Gp del Qatar. La posta in gioco

Con una discreta dose di entusiasmo tolgo due ruote, parcheggio momentaneamente la effeuno e tiro fuori dal box la mia cara, vecchia motoretta. PERCHE’ C’è  il Vale della rivincita da raccontare! (Yamaha) C’è il Lorenzo della consacrazione da controllare! (Yamaha) C’è il Pedrosa mignon da non perdere di vista! (Honda) E c’è quel piccolo, giovane, disgraziato talento catalano di nome Marc Marquez pronto a stupire il mondo! (Honda) Di lui, del Marquez, a cominciare dal Vale Rossi, dicono tutti un gran bene.   Quanto alla Ducati nostra rossa d’Italia c’è molto da sperare e, credo, pazientare.   Andrea Dovizioso ha […]

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>