14Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non sara’ dopo Budapest. Non sara’ dopo il Gp di Germania. Ma sara’. Prima o poi sara’. Sergio Marchionne si siedera’ davanti a uno specchio e guardandosi dritto negli occhi sara’ costretto a fare il bilancio di queste sue prime due stagioni in sella al Cavallino. Lo farà con se stesso. Perché tutte le scelte sono state sue. Sarà un bilancio positivo? Negativo? Lasciamo al diretto interessato la risposta. Noi, i tifosi, e persino i non tifosi una rispostina ce la siamo gia’ data. Ferrari bocciata. Ma non con il 4 in pagella di chi non studia o non ci […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
08Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per il gran premio di casa fella Ferrari, a Monza, c’è ancora tempo. Ce n’è molto meno per il gp di casa di Marchionne, fra tre giorni, domenica, a Montreal, Canada. Pressione grande sulla Rossa, perché è così da sempre e perché lo è di più da quando Marchionne è diventato presidente, ha preso a far proclami vittoriosi e visite ingombranti, pressanti ai Gp. Maurizio Arrivabene che conosce nel dettaglio i metodi sbrigativi del presidente perché quando venne fatto fuori Mattiacci ne ha discretamente beneficiato, sa che Montreal rappresenta un crocevia di molte cose e un concentrato di extramotivazioni. Forse […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
03Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sergio Marchionne ha due grossi problemi. Il primo è una nuvoletta fantozziana che imperterrita, da inizio campionato, staziona sui destini pistaioli delle due rosse F1 e dei piloti di rosso vestiti. I tifosi, che pensano meno a conti e fusioni e più a punti e sorpassi, la chiamano sfiga. È a causa di questa, dell’ennesimo podio indigesto di Raikkonen e del doppio tamponamento con ritiro subito da Vettel al via del Gp di Russia stravinto da Rosberg e dalla Mercedes, che ieri, il presidente ha dichiarato «mi rompe l’anima vedere la Ferrari che soffre, non è nel dna della squadra». […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
02Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La più bella del giorno è certamente lei, o meglio… le parole di lui, Marchionne “Ieri è stata una giornata bruttissima, c’è ancora molto lavoro da fare, ma ho la massima fiducia nella squadra e ce la faremo”. E ancora “Dobbiamo colmare il divario alla velocità della luce, io ero abituato a vedere la Ferrari di Schumacher, mi rompe l’anima vedere la Ferrari che soffre così”. Oddio La Ferrari di Schumi ci mise una vita per tornare a dominare… Altro che velocità della luce
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
17Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Così due stagioni fa, alla vigilia della rivoluzione maranelliana e il cambio al vertice del Cavallino “I risultati economici di Montezemolo sono molto buoni, ma nel caso della Ferrari un manager deve essere valutato anche per i risultati sportivi: sono sei anni che non vinciamo, abbiamo i migliori piloti del mondo e non possiamo partire tra il settimo e il tredicesimo posto”. Sergio Marchionne, Cernobbio, 7 settembre 2014 Così due stagioni dopo, in seguito all’autoscontro ferrarista (Vettel vs Raikkonen alla prima curva di Shanghai) mentre si profila il rischio che gli anni senza vittorie mondiali salgano mestamente a 8. “Anche […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
23Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sopra, ecco il titolo del servizio che avevo curato per il Giornale giovedì 5 febbraio, all’indomani della conclusione della prima sessione dei test F1 a Jerez. Quei test che come tutti sappiamo la Ferrari aveva affrontato con un discreto quantitativo di sacrosante preoccupazioni , ma anche dopo un vistoso e preventivo ed esoso ed esagerato e ripetitivo scaricabarile di responsabilità. Proprio una di quelle cose provinciali e da italietta che dovrebbero piacere pochissimo a un manager iper internazionale come Marchionne. Eppure era successo. In dicembre, sia il presidente sia il team principal Arrivabene avevano a più riprese sottolineato di ereditare […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
06Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quando sono venuto a sapere che Marchionne e Arrivabene, nonostante l’asse con Ecclestone per cambiare dal 2017 gli attuali motori con dei V8 biturbo molto meno ibridi, erano stati rimbalzati da Todt e il resto della F1 nell’attesissimo megavertice di ieri a Parigi, ho pensato TOH! Meno male Perché quella che ora sembra una sconfitta politica della Ferrari è invece un’enorme e involontaria vittoria che ha evitato un disastroso incidente d’immagine. Vittoria eteroindotta, vittoria conseguenza di un NO altrui, vittoria come quando il bambino cresce, matura, migliora ma solo grazie ai NOOOO di papi e mami o della maestra. Certo, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
05Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questo è il mio articolo uscito stamane su il Giornale. PARLIAMONE A Cesare ciò che è di Cesare, anche se non è Cesare e si chiama Marco, Marco Mattiacci. La Ferrari e Raikkonen concludono la prima quattro giorni di test in vetta con il miglior tempo assoluto, 1.20.841, e nel box di rosso vestito e a Maranello e un po’ in quest’Italia rampante e trepidante non si fa certo festa perché le sberle passate sono state troppe, però si tira un piccolo sospiro di sollievo. Perché il Cavallino non vola ma è riemerso dal mare di melma in cui rischiava […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
20Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se per davvero è così, e purtroppo sembra proprio possa essere così, è tutto di una meravigliosa tristezza. Perché giovedì il mega fondo che possiede la F1, la CVC, ha annunciato che Bernie Ecclestone era di nuovo dentro il board della Formula One Group, la società che controlla i diritti commerciali della F1, il cuore danaroso del grande business a trecento all’ora, in veste di amministratore delegato, e che Paul Walsh, uomo Unilever, ci entrava come membro non esecutivo e che Luca di Montezemolo, uscito dal board per far posto al successore in sella al Cavallino, Sergio Marchionne, ci rimaneva […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
16Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Più o meno quanto uscito a singhiozzo nelle settimane scorse. Ecco la conferma della riorganizzazione Ferrari. VIA TOMBAZIS E FRY… dentro… NESSUNO!
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022