F1 – Un anno dopo è mistero Schumi. Poche informazioni ufficiali e troppe balle. Ecco perché

Un anno fa il dramma di Schumi. Ecco l’articolo uscito oggi su “il Giornale”  – Stamane, un anno fa, la tragedia di Schumi. E oggi, come un anno fa, la stessa nebbia di misteri e incertezze che lo avvolge. Allora celava la reale dinamica dell’incidente sugli sci, della caduta, della botta con la testa sulla roccia. Ora cela le reali condizioni del grande campione. Con il rispetto e la delicatezza che si deve a una famiglia che soffre, è soprattutto la mancanza di informazioni complete sullo stato di salute dell’ex campione ad alimentare la morbosa attenzione mediatica e molte imprecisioni. […]

  

Il “paradosso Schumi”, l’uomo che vive più sicuro in pista e teme la normalità

Anche stamane da Grenoble notizie che ci aiutano a sperare. Michael ha trascorso una giornata e una notte tranquille, le condizioni restano gravi ma se non altro stabili. In attesa di miglioramenti, credo possa essere utile fare questo viaggio alla scoperta del complesso rapporto dell’uomo Schumacher con la vita da ex campione. È ovviamente fatto in base a come l’ho conosciuto e vissuto in pista e a riflessioni del tutto personali. Quindi con i limiti del caso. Eccolo. Per comprendere il «paradosso Schumacher» è sufficiente un veloce rewind degli ultimi anni, cominciando da quella sera brasiliana del 2006, quando Michael […]

  

Schumi resta gravissimo, ma ci sono segni di miglioramento. I medici: “Ieri sorpresi dalla sua reazione. Ecco perchè abbiamo deciso di operarlo di nuovo. E ora va un po’ meglio”

Michael resta grave. Gravissimo. Ma ci sono dei piccolissimi miglioramenti. L’hanno appena detto i medici di Grenoble che ieri verso le 22 hanno deciso di rioperarlo. “Nella giornata avevamo constatato dei lievi miglioramenti che ci avevano sorpreso, da qui la decisione, con la famiglia, di operarlo di nuovo per ridurre stavolta (dopo l’intervento sull’ematoma nella parte destra della testa)  la pressione intracranica e l’ematoma che interessava la parte sinistra”. Il professor Saillant, l’amico che l’ha operato in passato e presidente dell’Istituto per la cura dei danni spinali: “Siamo più ottimisti e Michael sta meglio di ieri… Ma altre previsioni non […]

  

Jarno Trulli per noi: “Scrivo questo articolo per sentirmi più vicino a Schumi e per difenderlo”

– di Jarno Trulli – Scrivo queste poche righe per sentirmi più vicino a Schumi e alla sua famiglia in questo tragico momento e per dire a chi erroneamente pensa che la vita di un pilota sia sempre alla continua ricerca del limite e dell’adrenalina impossibile, che si sbaglia. Le sfide nella vita possono avere molteplici aspetti e non sono sempre e solo legate alla ricerca del pericolo. Michael non è stato uno sconsiderato, era semplicemente andato a sciare con i suoi figli come tanti padri fanno. Tanto più che lungo tutta la sua carriera lui è sempre stato un […]

  

Il dramma di Schumi che spaventa tutti noi gente comune

Non è da solo Schumi a lottare tra la vita e la morte in un letto d’ospedale. Con lui ci siamo tutti noi padri e mariti. Noi che una mattina di domenica andiamo a sciare con i nostri figli come lui con Mick. Noi che andiamo a pedalare, a correre lungo il fiume, vicino al lago. Noi che salutiamo le nostre mogli e ci vediamo dopo per pranzo alla baita diciamo loro. Il fuori pista di Michael in Alta Savoia, la caduta, la roccia, la botta in testa, l’emorragia cerebrale, l’intervento, «condizioni critiche» le hanno definite i medici di Grenoble, […]

  

UN VIDEO dedicato ai tifosi che non vedono l’ora di chiedere un autografo a Kimi. E i pareri di Schumi e Prost sulla coppia Alonso-Raikkonen

  [youtube vMBP1T_jw5w nolink] Parola di campioni del mondo. Uno che sul one man team ha fondato la propria carriera cioè uno che Fernando Alonso ha scelto come punto di riferimento, ovvero Michael Schumacher, e l’altro che avrebbe voluto essere un one man team, ma ha quasi sempre dovuto vedersela con un compagno alla sua altezza: Alain Prost. Michael sulla Ferrari a due punte: «Per gli appassionati si tratta di un bel regalo, la competizione si fa dura, è una coppia affascinante da vedere  ma la Ferrari con Fernando e Kimi, sa di miscela esplosiva»   E Alain:  «Da tifoso […]

  

Video Gallery – Schumi-Montoya A1 Ring 2001. Un signor duello

Queste sequenze raccontano molto di quel che avrebbe potuto fare e non ha fatto meteora Juan Pablo Montoya. Il colombiano, classe 1975, arrivò all’esordio in F1 nel 2001 senza timori reverenziali forte anche di un campionato Cart (1999)  e una Indy500 (2000) vinti. Con Schumi fu subito AMORE… Peccato che amore e paternità l’abbiano poi distratto. Lascerà la F1 a fine 2006, dopo aver corso 95 Gp per Williams e McLaren , vincendone 7. [youtube YmerS6jr9v8 nolink] tratto da Finnishdude107

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>