03Lug 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’altro giorno ho fatto due chiacchiere con Flavio Briatore. Che come sapete ha bocciato questa F1 con motori che non fanno rumore e piloti che risparmiano benzina. Sapete anche che su questo blog è nutrito il partito di coloro, il sottoscritto in primis, che giudicano importanti e interessanti le scelte tecniche verso cui si sta orientando questo sport. Un partito che però boccia ali mobili, gomme che non durano e diavolerie simili. Quando però Briatore domanda se sia più artificiale un pilota che schiaccia il pulsante dell’ala mobile o bagnare artificialmente la pista per creare show mettendo però anche in […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
27Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Trovo assolutamente stupida tutta la questione rumore. E CHISSENEFREGA!, penso. Vi assicuro che dal vivo, in pieno rettilineo, si sentono eccome. In modo meno devastante, questo sì, ma è sempre roba buona. E comunque, ribadisco, CHISSENEFREGA. Mi affascina troppo l’idea di una F1 di nuovo avamposto della ricerca. Mi intriga il pensiero di trovarmi fra qualche anno su una macchina che con un paio di litri fa 100 km perchè recupera energia in frenata e dalla turbina. Se poi, come detto oggi da Vettel, “questo rumore è una merda” e sarebbe da cambiare e si scopre che uno dei modi […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
10Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Domenica da Melbourne scatta il mondiale. Jarno Trulli è stato l’ultimo italiano in F1. Le sue parole ci offrono uno schietto e impietoso spaccato di quel che potrebbe essere questo campionato figlio di troppe diavolerie regolamentari. Propulsori ibridi, un motore turbo e due elettrici che recuperano energia in frenata e dai gas. Tetto ai consumi, 100 chili a Gp e 30 km di cavi elettrici su ogni monoposto. Le piace questa F1? «No. Per niente. Non è la F1 che fa per me. Io credo in quella in cui il pilota deve guidare e cercare il massimo della prestazione. Già […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
27Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dopo la pernacchia brasilera a Felipe Massa costata, a lui, il prezioso podio dell’addio alla Rossa davanti alla sua gente e, a lei, i punti preziosi del secondo posto nel mondiale costruttori, indi per cui, una decina di milioni di euro persi, dopo quella pernacchia sotto forma di penalità per aver tagliato la linea bianca, avevamo parlato, sia qui che su il Giornale, della Ferrari che non conta più in F1 o conta molto meno. Diciamo poco. L’altra sera, la persona a cui più di tutte era rivolta l’osservazione, indi per cui il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
01Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vettel marziano. Red Bull spaziali. Anche le due McLaren davanti alle Ferrari. Io non ho più voglia di dire niente. Alonso però qualcosa dice: “Siamo dietro anche alle McLaren”. Appunto. I TEMPI DELLE LIBERE 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m41.335s 33 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m41.490s +0.155s 32 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m41.690s +0.355s 37 4. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m41.726s +0.391s 40 5. Nico Rosberg Mercedes 1m41.758s +0.423s 39 6. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m42.006s +0.671s 35 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m42.010s +0.675s 30 8. Fernando Alonso Ferrari 1m42.171s +0.836s 30 9. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m42.324s +0.989s 40 10. […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
31Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Con i titoli Piloti e Costruttori assegnati rispettivamente a Red Bull e Vettel, l’interesse è rivolto alla lotta per il secondo posto nei mondiali e, soprattutto, a un 2014 circondato ancora da tanti (e troppi) punti interrogativi. Ho l’impressione che sarà un week end giocato molto dietro le quinte. In vista della prossima stagione bisognerà risolvere l’inghippo legato al numero massimo di motori utilizzabili (solo 5 per pilota). Considerando le numerose novità tecniche introdotte (Motore Turbo 1.6 congelato nel numero dei giri, limiti nei consumi, MGU-K e MGU-H) e il poco tempo per provare […]
Scritto in
DETTO TRA NOI - L'opinione di GIANCARLO MINARDI - Tag:
Abu Dhabi,
alonso,
campionato,
f1,
ferrari,
formula 1,
gp,
Minardi,
mondiale,
red bull,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
28Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
10 VETTEL Primo Fa simpatia. Vince il 4° titolo mentre il team gli dice «non ti azzardare neanche di provarci a cercare il giro veloce…». Perché Seb è un discolo. Poi quella festa fumante sotto le tribune che in F1 è proibita e gli costerà ridicolo miniprocesso e ridicola reprimenda. Un’adorabile carnevalata che forse lo renderà finalmente personaggio. Quanto alla gara,parte male,si arrabatta, cambia gomme dopo due giri e vien tristezza, per il resto zero sussulti. Tutto sotto controllo. 7 ROSBERG Secondo Pasticcia solo al primo giro quando insieme con Hamilton si fa pirlare da Massa. Per il resto corsa […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
27Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– Di Giancarlo Minardi – Tutto come da copione. Sebastian Vettel e Red Bull rispettivamente campioni Piloti e Costruttori 2013. Ancora una volta abbiamo assistito ad una supremazia disarmante da parte del biondino “bibitaro”, che anche in India ha fatto tutto quello che voleva. Sempre più sfortunato Mark Webber, costretto a parcheggiare a bordo pista la sua #2 quando avrebbe potuto conquistare un risultato importante. Non da meno Fernando Alonso, sprofondato nelle retrovie causa un contatto nelle prime curve. Guardando la progressione dei suoi tempi si capisce che è stata persa un’occasione importante per mettere in cassaforte punti preziosi in […]
Scritto in
DETTO TRA NOI - L'opinione di GIANCARLO MINARDI - Tag:
alonso,
bull,
f1,
ferrari,
formula,
gran,
india,
Minardi,
mondiale,
premio,
red,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
27Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci sono voluti quattro titoli di fila e una super multa per vedere un nuovo Vettel. Il Vettel che forse, spero, mi auguro sarà da qui in poi. Cioè un po’ meno tedesco e un po’ più Valentino Rossi. Il Vale vecchia maniera, però. Quei giri su se stesso pazzi e fumanti, quegli splendidi burn out davanti alle tribune che sicuramente gli costeranno una multa dai gendarmi Fia, la sua Red Bull trasformata in una trottola per onorare se stesso e il team e il pubblico e poi e soprattutto lui che salta giù, si inginocchia davanti a lei, lei […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
campione,
f1,
fangio,
ferrari,
formula,
india,
mercedes,
mondiale,
schumacher,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In F1 non si danno pace. Stavolta il motomondo li ha superati. Il Circus che ha sempre avuto la primogenitura di parecchie sciocchezze, da un po’ di settimane accusa il colpo dei cugini a due ruote. Che sono in formissima. Si pensi alla bischerata della Bridgestone la settimana scorsa che in Australia ha scoperto che le gomme portate non sarebbero durate, per cui molto meglio disputare il Gp con pit stop proprio stile formula; e si pensi all’errore del team Honda che sbaglia i calcoli e fa rientrare Marquez in ritardo di un giro; e si pensi alla direzione gara […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
ducati,
giappone,
gp,
honda,
marquez,
mondiale,
motegi,
moto,
motogp,
rossi,
twitter,
yamaha
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023