11Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Come avevamo anticipato, Montreal si è confermata terra fertile per la Mercedes che ha dominato la scena firmando pole position, vittoria e giro più veloce con Lewis Hamilton nonché la prima doppietta della stagione. Il campione britannico ci ha messo molto del suo talento nella 65esima pole, mettendo tra la sua macchina e quella del compagno di box oltre cinque decimi di secondo. Un gran premio estremamente difficile da decifrare soprattutto in casa Ferrari, anche se il quarto posto di Vettel è sicuramente importante in ottica mondiale poiché ha limitato i danni nei confronti […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
09Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – La Formula 1 arriva nel salotto di Gilles Villeneuve. Montreal, un circuito che per le sue caratteristiche lo considero spartiacque. Se la Ferrari dovesse uscire indenne dalla trasferta di Montreal può iniziare a pensare in grande. Una Ferrari che in questi primi appuntamenti ha dimostrato di sapersi adattare alle varie condizioni, anche se la Mercedes parte avvantaggiata. Parliamo di una pista con rettilinei veloci e importanti frenate dove il motore e i consumi hanno un ruolo prioritario. Hamilton e Bottas potranno contare sui due bottoni magici. Diversamente da quanto successo a Montecarlo, il passo […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
06Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Premessa, gli siamo vicini. Ha ragione lui. Seb. Ha ragione ad arrabbiarsi. Diamine, devono proprio girare a mille se arrivi con un motorone, con più cavalli, con più cose perché tre gettoni dei dieci avanzati sono stati usati per migliorare la parte termica del propulsore, e invece di volare scopri che la parte ibrida del motore, quasi fosse gelosa, si mette a fare i capricci. Fatto sta, non ce l’ha proprio fatta Seba trattenersi ed ecco allora quel “BEEP” che, durante la comunicazione radio andata in onda, ha provvidenzialmente coperto il “VAFFEN E KRAUTEN E AZZEN…” con cui Seb Vettel commentava […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
09Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – E al settimo appuntamento arrivò Daniel Ricciardo a interrompere il dominio Mercedes La Formula 1 continua a stupirci e a sorprenderci con diverse macchine racchiuse in pochi decimi. In un week end che era partito con il solito dominio Mercedes, ci ha pensato la Red Bull a cambiare i programmi e i giochi con la prima vittoria di Ricciardo, il terzo posto di Sebastian Vettel e il secondo ritiro stagionale per Lewis Hamilton, con Rosberg che allunga sul compagno. Insomma, in pochi giri abbiamo avuto un interessante ribaltone che potrà tenere vivo il […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
08Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il comunicato Red Bull s’insinua silenzioso nella posta elettronica. Basta osservarlo per accorgersi che sorride persino la carta, che in filigrana, come per le banconote, sta scritto TIEH FERRARI!!!. Le poche e ilari e tronfie righe dicono questo: “abbiamo il piacere di annunciare che Adrian Newey resterà con noi ancora diversi anni. Ha appena firmato il rinnovo…” TIEH FERRARI!!! Macché corteggiamenti, macché tentato, macché arriverà lui e con lui Vettel, oddio, magari Seb arriverà per davvero, però senza di lui. Per cui, riassumendo: La Mercedes che per la produzione di tutti i giorni fa motori ibridi e turbo resterà e […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
04Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Dal glamour di Monte-Carlo al Mito di Gilles Villeneuve. La Formula 1 vola oltre oceano, in Canada, per una breve parentesi americana prima di fare ritorno nel Vecchio Continente con sei gare consecutive, dall’Austria a Monza. Il circuito di Montreal, un misto tra cittadino e permanente, nasconde al suo interno molte insidie, dagli alti consumi di benzina alle frenate che mettono a dura prova tutto l’impianto. Non dobbiamo dimenticarci la variabile meteo: i venti provenienti dai due oceani potrebbero giocare una carta importante sul risultato finale. Arriviamo in Canada con la speranza di vedere […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
17Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Domanda a bruciapelo? Che cosa è accaduto a Montreal? NO. Non parlo della vittoria di Vettel. MA NO, non parlo neppure di Alonso secondo… A Montreal è successo che è MORTO Mark. Chi Mark? Mark Robinson, 38enne commissario di pista. Vero che l’avevamo e l’avevate già dimenticato. Vero che era già stato archiviato nel retrobottega dei pensieri, retrocesso nei ricordi, declassato fra le notizie? D’altra parte come ricordarlo se c’è da parlare di gomme gomme gomme, di pit stop e soste e strategie, di test segreti e processi e tribunali e ali e alette e nuovi scarichi… MA CHE DIAMINE, […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
blog,
bull,
Button,
canada,
commissario,
f1,
ferrari,
formula,
gru,
gutierrez,
mclaren,
montreal,
morto,
pole,
polemicamente,
red,
sauber,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
10Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Adesso lezione di F1. Puntuale, ecco l’analisi del Gp del Canada firmata Ingegner Enrico Benzing. Vivamente consigliata agli esperti e appassionati, stra vivamente consigliata ai giovani che vogliano capire i segreti – e sono tanti, troppi – di questo sport. di Enrico Benzing. G. P. del Canada – È vero, la difficile gestione delle gomme ha condizionato ancora una volta le prestazioni, ma l’aspetto tecnicamente più importante di questa settima prova mondiale è quello della corretta ridefinizione delle caratteristiche aerodinamiche, alla luce dei 2.000 chili di deportanza, nonostante le tradizionali configurazioni piuttosto scariche, dettate dal tracciato veloce e scorrevole, con […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
Benzing,
bull,
canada,
f1,
ferrari,
gomme,
gp,
hamilton,
mercedes,
montreal,
pirelli,
pole,
polemicamente,
red,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
09Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non c’è più spazio e tempo e voglia per parlare di sport e del podio in Canada. È morto un commissario di pista a Montreal. È finito sotto una gru mobile in manovra per spostare la Sauber di Gutierrez. Da una prima ricostruzione sembra che si fosse chinato per raccogliere la radio caduta. Fatalità, tragico destino, caso… Ma forse se la F1 si perdesse meno in tante, troppe, sterili polemiche e investisse di più nell’addestramento e nella cura del personale che l’accoglie in giro per il mondo… Era da Melbourne 2001 che non moriva qualcuno nel Circus. Anche all’epoca fu […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
bull,
canada,
commissario,
f1,
ferrari,
formula,
gp,
montreal,
morto,
red,
tragedia,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
09Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per chi non avesse letto stamane su il Giornale l’analisi pre Gran premio del Canada dell’Ingegner Benzing, eccola qua. di Enrico Benzing. Tecnicamente, questa avventura canadese, così influenzata dalle condizioni atmosferiche e dalla brutta vicenda-pneumatici, ricalca fedelmente le impostazioni dello scorso anno, nelle configurazioni aerodinamiche e nelle velocità di punta, con qualche preziosa correzione, specialmente per la Ferrari, che si è rimessa sulla buona strada. Il calcolo delle deportanze ci riporta ai valori massimi, riferiti alla velocità, degli oltre 2.000 kg della Rbr di Vettel, nonostante la ridotta sezione frontale dei corpi alari, per la natura del tracciato, molto […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
brawn.ferrari,
bull,
canada,
f1,
ferrari,
formula,
hamilton,
lauda,
mercedes,
montreal,
pole,
polemicamente,
red,
rosberg,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023