Maria de Villota non c’è più. Penso tante cose. Queste

Sì, oggi e domani e dopo c’è Suzuka, le solite cose. Vettel che vola nelle libere, gli altri che inseguono o si illudono di farlo. Alonso lontano e imbarazzato, “avere davanti la Toro Rosso non va bene” dice quasi rosso in viso. Un rossore per nulla rampante. Sì, Suzuka, le solite cose di questa F1 che piange con sbrigativa partecipazione una sfortunata e coraggiosa ragazza che non c’è più. Maria de Villota. Si è spenta stamane, in una stanza d’albergo, a Siviglia, sembra per cause naturali. E allora penso a questa tenera e dolce donna sfortunata che ha passato la […]

  

Moto – In Supersport muore Antonelli. Ma stavolta non parliamo solo di fottuto destino

[youtube yURV3R3qcuI nolink] E’ morto Andrea Antonelli. Pilota. Non famoso. Non acclamato. Non fotografato. Non sulla bocca di tutti. Però eroe di questo sport meraviglioso e crudele che noi tutti seguiamo. Andrea è morto in Russia, sulla pista di Mosca, Andrea ragazzone umbro di 25 anni, categoria Supersport, categoria che c’è chi la chiama di contorno alla Superbike quasi fosse riduttivo, quasi volesse demarcare la differenza tra una classe doc e una meno. Ma di quale contorno si parla, suvvia? Di patatine e insalata? Quando ci sono di mezzo passione e rischio e questi giovani eroi che saltano in sella […]

  

Ricordando #Ratzenberger e #Senna, quando la morte è una tragica metafora della vita

            Ayrton perse la vita oggi diciannove anni fa.   Roland perse la vita ieri diciannove anni fa.   Della tragedia, del dramma, di quell’Imola terribile e funesta che in due giorni portò via   PRIMA   lo sconosciuto austriaco Ratzenberger   POI   il dio dei motori Senna,   ECCO,   ritengo che di quell’Imola lontana si sia detto e scritto e raccontato tutto.   Molto meno si è detto della tragica metafora di vita nascosta in quelle due morti.   PERCHE’   avevano la stessa età Ayrton il brasiliano paulista e Roland l’austriaco […]

  

Buon compleanno Sic! Una giornata con lui (il video)

Era la sua forza.  E’ la sua forza. Sarà la sua forza. Destinato a non essere mai dimenticato. Soprattutto, destinato ad essere amato e pensato come fosse vivo. Per cui non solo nel tragico giorno della sua scomparsa, ma nel giorno solare della sua nascita. Sabato sera Rimini gli ha di nuovo fatto festa per il compleanno, riunendo amici, tifosi, gente del paddock e la sua meravigliosa famiglia, papà Paolo, mamma Rossella, la fidanzata Kate. Perché oggi Marco ha compiuto 26 anni. Da qualche parte lassù dove vanno gli eroi del motomondo, il Sic  certamente sorride. E non si pettina […]

  

Video Gallery – Kyalami 1977, l’assurda morte di Tom Pryce

5 marzo 1977. Ero proprio bambino. Conta poco ma conta per me. Stavamo andando in gita dagli zii I miei cugini più grandi erano appassionati di F1, io pure, ma ci capivo poco o niente. Forse come adesso. Appena arrivai mi raccontarono che cosa era successo. Quel giorno scoprii che la F1 non solo era pericolosa, ma poteva essere crudele oltre ogni limite. L’auto di un pilota con il motore in fiamme, il commissario di pista che attraversa e non vede la Shadow di Tom arrivare, il commissario preso in pieno e lanciato e ucciso in aria, il suo estintore […]

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>