23Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ho chiesto a mio figlio di dieci anni se lui in gara con le gomme Pirelli montate sulla sua bicicletta avrebbe osato non fermarsi e concludere la corsetta senza cambiare gomme e mi ha risposto “hai visto lo scoppio di Rosberg venerdì… ma sei scemo papà?”. Io gli ho dato una sberla e però gli ho dato anche ragione. A Spa, che non è proprio la pista con le vie di fuga più ampie e con i passaggi più semplici da affrontare, vedi Eau Rouge e Radillon, a Spa la Ferrari ha deciso di tenere Vettel in pista e provare […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
03Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Mercedes ha fatto sapere che il tempone di ieri segnato da Hamilton, 1m33.278s, un secondo più veloce di Alonso, è stato realizzato su gomme super soft usate (il ferrarista montava quelle nuove) e non come indicato dal riassunto Pirelli su gomme soft usate. A Maranello – e non solo – c’è chi riprende colore.
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
03Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qui di seguito, paro paro, intonso come è stato digitato alla Bicocca, ecco il riassunto con dati e cifre di tre anni di Formula Pirelli. Chi segue questo blog la pensa spesso come chi questo blog scrive: e cioè che la Formula Gomma sia un’assurdità voluta per creare spettacolo artificiale che ha trasformato i Gp in corse da play station dove non conta l’impresa, il gesto sportivo, il coraggio del sorpasso della vita, ma basta sopravanzare qualcuno rimasto scalzo per farsi poi sopravanzare poco dopo una volta rimasti scalzi noi. Per cui, il sogno nel cassetto, e neppure tanto […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
27Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dopo la pernacchia brasilera a Felipe Massa costata, a lui, il prezioso podio dell’addio alla Rossa davanti alla sua gente e, a lei, i punti preziosi del secondo posto nel mondiale costruttori, indi per cui, una decina di milioni di euro persi, dopo quella pernacchia sotto forma di penalità per aver tagliato la linea bianca, avevamo parlato, sia qui che su il Giornale, della Ferrari che non conta più in F1 o conta molto meno. Diciamo poco. L’altra sera, la persona a cui più di tutte era rivolta l’osservazione, indi per cui il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Enrico Benzing – G. P. del Brasile – Le avverse condizioni di Interlagos hanno messo finalmente a nudo la forte ingerenza delle gomme e la vera efficacia d’autotelaio della Ferrari, in questa Formula 1 malata e devastata dalle manipolazioni. Con il senno di poi, sarebbe facile affermare che il Cavallino avrebbe saputo concludere trionfalmente, con una doppietta, il G. P. del Brasile della verità, se avesse potuto azzardare una strategia con partenza in “hard” (vedi risultato di Button, 15° in griglia e 4°all’arrivo) e se i poco obbiettivi commissari (filmati che accusano della stessa infrazione anche altri concorrenti) […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
19Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Enrico Benzing – G. P. degli Stati Uniti – In questa Formula 1 alterata, vien da chiedersi se valga ancora la pena continuare con le analisi delle forze aerodinamiche o degli sforzi di trazione, che rispecchiano configurazioni, potenze e motricità, o se non siano inutili perdite di tempo. E cosa ha aggiunto il G. P. degli Stati Uniti? Soltanto una conferma della validità di una competizione scevra dall’assurdità dei multi-cambi-gomme. Alla base, non restano che le continue ingerenze del grande manipolatore, ormai sotto processo per corruzione in un’altra vicenda. Infatti, la Formula 1 è tecnicamente blindata; ma, con […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
austin,
Benzing,
ferrari,
gomme,
lotus,
mclaren,
mercedes,
pirelli,
red bull,
sauber,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
06Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
F1: PIRELLI, TRONCHETTI, IN DIRITTURA FINALE PER ACCORDO (ANSA) – LONDRA, 06 NOV – «Siamo vicini a chiudere un accordo, siamo in dirittura finale» per il rinnovo della fornitura di pneumatici per la Formula 1. Lo ha detto il presidente di Pirelli Marco Tronchetti Provera rispondendo agli analisti nel corso della presentazione del nuovo piano industriale. (ANSA). BF 06-NOV-13 13:26 NNN F1: PIRELLI; TRONCHETTI, IN DIRITTURA FINALE PER ACCORDO (2) (ANSA) – LONDRA, 6 NOV – «Abbiamo chiesto un accordo in esclusiva a tre anni. Non c’è nessuna pressione ma una collaborazione molto stretta con la Federazione – ha sottolineato […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
04Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Partiamo coi numeri freddi: trentadue secondi di distacco tra le due Red Bull. Raramente abbiamo assistito ad un evento simile, anche perché stiamo parlando di due prime guide. La supremazia dimostrata dalla Red Bull #1 è veramente disarmante. Nonostante l’ottimo week end Mark Webber ha accusato un ritardo di oltre 30” da Sebastian. Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un pilota che avrebbe meritato di vincere nel 2010 il titolo mondiale dopo esser arrivato all’ultima gara ad Abu Dhabi in testa al mondiale. Rimango veramente allibito davanti a tanta supremazia, che andrebbe letta anche […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
02Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un giorno del 2009, era fine agosto, eravamo a Spa, e Fernando mi disse, anticipando l’annuncio che sarebbe stato dato dalla Ferrari a Monza, “io non sono uno di quei piloti che vengono di tanto in tanto a Maranello, che non vedono l’ora di far valigia e tornare a casa, io sono un rompi palle che sta sempre lì e fa squadra”. Alludeva a Kimi Raikkonen svogliato e partente. Col senno del poi e benché sia innegabile che Alonso abbia dato molto alla Ferrari (2010 e 2012) ottenendo meno in cambio, è però altrettanto innegabile che sia stato preveggente soprattutto […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
01Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
-di Onan il Barbaro – Gia’ da tempo le grandi case automobilistiche avrebbero dovuto estromettere Ecclestone e rifondare la Formula 1 con un regolamento che garantisca una vera competizione sportiva e tecnica, e non solo uno show a favore di telecamere, in cui tra l’altro sono forti i sospetti che per aumentare lo “spettacolo” venga favorito questo o quell’attore. Ecclestone e’ stato il creatore della F1 moderna, dovrebbero fargli un monumento per come l’ha resa un fenomeno mediatico mondiale, ma adesso sta esagerando, per i soldi sta sacrificando la serieta’ e lo spirito di questo sport. Le gomme di burro […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023