27Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dopo la pernacchia brasilera a Felipe Massa costata, a lui, il prezioso podio dell’addio alla Rossa davanti alla sua gente e, a lei, i punti preziosi del secondo posto nel mondiale costruttori, indi per cui, una decina di milioni di euro persi, dopo quella pernacchia sotto forma di penalità per aver tagliato la linea bianca, avevamo parlato, sia qui che su il Giornale, della Ferrari che non conta più in F1 o conta molto meno. Diciamo poco. L’altra sera, la persona a cui più di tutte era rivolta l’osservazione, indi per cui il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
24Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Finalmente il calvario è finito. Bene. Finalmente posso levare tutto di un colpo quel coltello che mi e ci tormentava e infieriva e che qualcuno aveva piantato nella schiena di tutti noi per torturarci e farci soffrire quando questo mondiale ha preso a girare in modo strano, talvolta sospetto, talvolta dandoci la sensazione che fosse etero diretto. Sul tema, ognuno di noi e voi si è fatto, dati e sensazioni e coincidenze alla mano, si è fatto la propria idea. E la mia l’ho espressa più volte. Per cui sapete che non sto solo parlando dei pasticci alla voce gomme […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
23Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nonostante la pioggia battente che ha ritardato il q3, nonostante l’ennesima pole di Vettel, la numero 9, la 45 in carriera, nonostante la Ferrari di Alonso col 3° tempo per pioggia ricevuta sia dopo 14 gare di nuovo in seconda fila, nonostante domani ci sia spazio per sperare nel caso Giove Pluvio restasse in sella al Cavallino, nonostante tutto questo ad avermi colpito più di tutto sono le parole di boss Bernie. Quando, oggi, candidamente come solo lui – che candido non è – sa essere, a domanda dei colleghi di Sky “quella dell’anno prossimo è una rivoluzione enorme: crede […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
22Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non è la stessa pista, non è la stessa città, ma è lo stesso Paese, il Brasile, quello che ospitò il primo Gp dell’avventura Minardi in F1. Anno 1985, team debuttante con pilota debuttante, Pier Luigi Martini. Cose che a pensarle adesso fanno nostalgia e rabbia al tempo stesso visto che sarebbero impossibili. C’è anche un video sul sito www.minardi.it con le interviste Rai a Gian Carlo e al suo pilota, interviste a caldo che raccontano, anche quelle, una F1 che non c’è più. C’è persino il grande Clay Regazzoni che racconta di «questo giovane costruttore romagnolo al debutto… Gian […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
19Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Enrico Benzing – G. P. degli Stati Uniti – In questa Formula 1 alterata, vien da chiedersi se valga ancora la pena continuare con le analisi delle forze aerodinamiche o degli sforzi di trazione, che rispecchiano configurazioni, potenze e motricità, o se non siano inutili perdite di tempo. E cosa ha aggiunto il G. P. degli Stati Uniti? Soltanto una conferma della validità di una competizione scevra dall’assurdità dei multi-cambi-gomme. Alla base, non restano che le continue ingerenze del grande manipolatore, ormai sotto processo per corruzione in un’altra vicenda. Infatti, la Formula 1 è tecnicamente blindata; ma, con […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
analisi,
austin,
Benzing,
ferrari,
gomme,
lotus,
mclaren,
mercedes,
pirelli,
red bull,
sauber,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
18Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – I vincitori morali del GP di Austin sono la Lotus e il suo pilota Grosjean, che chiude solamente a 6” del vincitore Sebastian Vettel. Romain ha dimostrato di poter essere la prima guida per il futuro prossimo inserendo la sua Lotus tra le due migliori macchine del lotto. Ancora una volta la Red Bull #1 ha dimostrato di poter giocare con gli avversari. Grosjean si merita un bel nove in pagella sia per la partenza che per la gestione della gara. Ha provato a infastidire il biondino di casa RB segnando il giro più […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
06Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
F1: PIRELLI, TRONCHETTI, IN DIRITTURA FINALE PER ACCORDO (ANSA) – LONDRA, 06 NOV – «Siamo vicini a chiudere un accordo, siamo in dirittura finale» per il rinnovo della fornitura di pneumatici per la Formula 1. Lo ha detto il presidente di Pirelli Marco Tronchetti Provera rispondendo agli analisti nel corso della presentazione del nuovo piano industriale. (ANSA). BF 06-NOV-13 13:26 NNN F1: PIRELLI; TRONCHETTI, IN DIRITTURA FINALE PER ACCORDO (2) (ANSA) – LONDRA, 6 NOV – «Abbiamo chiesto un accordo in esclusiva a tre anni. Non c’è nessuna pressione ma una collaborazione molto stretta con la Federazione – ha sottolineato […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
03Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Visto che mi sono stancato di criticare questa F1, visto che mi sembra di essere diventato un vecchio (e non lo sono) acido (e non sono neanche questo) che ce l’ha sempre con il mondo, visto che oggi mi toccherebbe rifarlo e riesserlo, oggi facciamo come i bambini. Facciamo che si gioca. Facciamo che oggi è il giorno del contrario. Oggi bello vorrà dire brutto e brutto significherà bello. Oggi ogni complimento sarà una bocciatura e ogni bocciatura un’esaltazione. Si comincia. BELLLLISSSSSIMO GRAN PREMIO di Abu Dhabi. E che meraviglia di emozione quei quattro – superlativi – giri […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
31Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Con i titoli Piloti e Costruttori assegnati rispettivamente a Red Bull e Vettel, l’interesse è rivolto alla lotta per il secondo posto nei mondiali e, soprattutto, a un 2014 circondato ancora da tanti (e troppi) punti interrogativi. Ho l’impressione che sarà un week end giocato molto dietro le quinte. In vista della prossima stagione bisognerà risolvere l’inghippo legato al numero massimo di motori utilizzabili (solo 5 per pilota). Considerando le numerose novità tecniche introdotte (Motore Turbo 1.6 congelato nel numero dei giri, limiti nei consumi, MGU-K e MGU-H) e il poco tempo per provare […]
Scritto in
DETTO TRA NOI - L'opinione di GIANCARLO MINARDI - Tag:
Abu Dhabi,
alonso,
campionato,
f1,
ferrari,
formula 1,
gp,
Minardi,
mondiale,
red bull,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
29Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– Enrico Benzing – G. P. d’India – Divise tra i due filoni delle gomme “aggressivamente” (definizione dello stesso fabbricante) devastanti e dai ritocchi alle velocità significative per la motricità, le risultanze del G.P. d’India, nel parallelo con il G. P. di Corea, sono soltanto peggiorative. Gomme sbagliate, platealmente sbagliate. Pura Formula Ridolini, con 2-6 giri in gara! Tempi sul giro compromessi proprio da limitazioni al “grip” e alla motricità. E siccome il primo obbiettivo è quello di allargare lo sguardo all’intero arco stagionale, dedico questo primo diagramma dell’analisi all’Ing. Simone Resta, che, della Ferrari, è “Deputy Chief Designer”, […]
Scritto in
LE ANALISI DI BENZING - Tag:
alonso,
ferrari,
gomme,
india,
lotus,
massa,
mclaren,
mercedes,
newey,
pirelli,
red bull,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022