29Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un anno fa il dramma di Schumi. Ecco l’articolo uscito oggi su “il Giornale” – Stamane, un anno fa, la tragedia di Schumi. E oggi, come un anno fa, la stessa nebbia di misteri e incertezze che lo avvolge. Allora celava la reale dinamica dell’incidente sugli sci, della caduta, della botta con la testa sulla roccia. Ora cela le reali condizioni del grande campione. Con il rispetto e la delicatezza che si deve a una famiglia che soffre, è soprattutto la mancanza di informazioni complete sullo stato di salute dell’ex campione ad alimentare la morbosa attenzione mediatica e molte imprecisioni. […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
29Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Schumi in fase di risveglio? C’è da augurarselo. Lo rivela Stefano Mancini inviato de la Stampa. Sta meglio e da oggi proveranno a svegliarlo dal coma farmacologico. Ma la manager dell’ex campione smentisce. Speriamo venga smentita
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
02Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
-di Paolo Giordano*- Il pilota che ho amato di meno, oggi è l’uomo per il quale tifo di più. Conosco il buio immobile nel quale galleggia Michael Schumacher in questi giorni, solo, solissimo, anche se tutti gli parlano. Il coma. Lo conosco, quel buio gelato. Ma non lo ricordo perché il trauma cranico,quand’è gravissimo,è persino cortese: si prende anche i ricordi di quando è arrivato e lascia un buco nero, senza latitudine, inesplorabile per tanto, tantissimo tempo, forse per sempre. Insomma anche io mi sono «rotto la testa», come minacciano i nonni per frenare i nipotini spericolati. La mia pietra […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
01Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Anche stamane da Grenoble notizie che ci aiutano a sperare. Michael ha trascorso una giornata e una notte tranquille, le condizioni restano gravi ma se non altro stabili. In attesa di miglioramenti, credo possa essere utile fare questo viaggio alla scoperta del complesso rapporto dell’uomo Schumacher con la vita da ex campione. È ovviamente fatto in base a come l’ho conosciuto e vissuto in pista e a riflessioni del tutto personali. Quindi con i limiti del caso. Eccolo. Per comprendere il «paradosso Schumacher» è sufficiente un veloce rewind degli ultimi anni, cominciando da quella sera brasiliana del 2006, quando Michael […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
31Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Michael resta grave. Gravissimo. Ma ci sono dei piccolissimi miglioramenti. L’hanno appena detto i medici di Grenoble che ieri verso le 22 hanno deciso di rioperarlo. “Nella giornata avevamo constatato dei lievi miglioramenti che ci avevano sorpreso, da qui la decisione, con la famiglia, di operarlo di nuovo per ridurre stavolta (dopo l’intervento sull’ematoma nella parte destra della testa) la pressione intracranica e l’ematoma che interessava la parte sinistra”. Il professor Saillant, l’amico che l’ha operato in passato e presidente dell’Istituto per la cura dei danni spinali: “Siamo più ottimisti e Michael sta meglio di ieri… Ma altre previsioni non […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
31Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Jarno Trulli – Scrivo queste poche righe per sentirmi più vicino a Schumi e alla sua famiglia in questo tragico momento e per dire a chi erroneamente pensa che la vita di un pilota sia sempre alla continua ricerca del limite e dell’adrenalina impossibile, che si sbaglia. Le sfide nella vita possono avere molteplici aspetti e non sono sempre e solo legate alla ricerca del pericolo. Michael non è stato uno sconsiderato, era semplicemente andato a sciare con i suoi figli come tanti padri fanno. Tanto più che lungo tutta la sua carriera lui è sempre stato un […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
13Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[youtube vMBP1T_jw5w nolink] Parola di campioni del mondo. Uno che sul one man team ha fondato la propria carriera cioè uno che Fernando Alonso ha scelto come punto di riferimento, ovvero Michael Schumacher, e l’altro che avrebbe voluto essere un one man team, ma ha quasi sempre dovuto vedersela con un compagno alla sua altezza: Alain Prost. Michael sulla Ferrari a due punte: «Per gli appassionati si tratta di un bel regalo, la competizione si fa dura, è una coppia affascinante da vedere ma la Ferrari con Fernando e Kimi, sa di miscela esplosiva» E Alain: «Da tifoso […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alain,
alonso,
domenicali,
f1,
ferrari,
formula,
kimi,
lotus,
maranello,
michael,
mondiale,
montezemolo,
prost,
raikkonen,
rossa,
schumacher,
schumi,
vettel,
video
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
30Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nel 1991 un signore di origini latine che aveva vinto tre titoli mondiali e non due come Alonso, disse che la «Ferrari si guida come un camion» e venne licenziato dal vero autista del camion. Il disoccupato si chiamava e si chiama Alain Prost. Per cui non proprio un parvenu dei motori. Una manciata di anni dopo giunse a Maranello un signore tutt’altro che latino che aveva vinto due mondiali proprio come Alonso, per di più con lo stesso team benché sotto altro nome, la Benetton diventata Renault diventata Lotus. E per di più con lo stesso capo squadra, cioè […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
allison,
alonso,
Budapest,
bull,
f1,
fernando,
ferrari,
formula,
gomme,
gp,
horror,
loris,
mondiale,
montezemolo,
pirelli,
red,
red bull,
rossa,
schumacher,
schumi,
ungheria,
Vettese
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
26Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qui sulla scrivania, poco a lato, tenevo una foto rubata non mi ricordo a chi con Schumi steso in mezzo a una pista nel febbraio – credo fosse quello il mese- del 2009, spiattellato durante un test motociclistico perché si era dato a quelle gare. Era il periodo in cui il kaiser delle piste era ancora kaiser in quanto ritiratosi comunque da vincente e però cominciava a tracimare sulle due ruote. Notoriamente più pericolose. Soprattutto per chi è sempre andato su quattro. Anche monsieur Todt, all’epoca ferrarista e non capo dell’automobilismo mondiale, gli aveva più volte vivamente sc0nsigliato di praticare. […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
21Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’altro giorno al telefono con un caro collega si discorreva amenamente di cose serie e cazzeggi vari e informazioni condivisibili e notizie pubblicabili e notizie impubblicabili. Poi mi ha chiesto “ma tu ci sei a Barcellona per i test?” No, non ci sarò, ho detto “Ma devi esserci” ha detto “Alonso torna al volante, i suoi pareri le sue opinioni, ci farà capire come va la macchina” ha detto. No, sai il Milan che gioca in Champions e l’Inter e l’organico in redazione, mica posso prendere e andare per i test… ho detto Magari gli ultimi test, quelli sì, ho […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
briatore,
f1,
felipe,
fernando,
ferrari,
formula,
gazzetta,
ilgiornale.it,
massa,
pole,
rossa,
schumi,
sport,
vettel
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023