14Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Un Gran premio di Spagna, quinto appuntamento del mondiale di Formula 1, che ci ha consegnato un’altra esaltante lotta sul filo dei centesimi tra Ferrari e Mercedes. Le strategie e i giochi di squadra hanno avuto un ruolo importante sul risultato finale, così come i sorpassi e i duelli ravvicinati, per fortuna impuniti dai commissari. Molto bella la lotta alla partenza e i duelli di Sebastian Vettel con Bottas, prima, ed Hamilton dopo. Il campione inglese si è preso poi la leadership con una bella prova di forza, segnando anche il giro più veloce […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
15Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A Stoccarda più che incacchiati come bisce sono basiti. Si domandano: che altro dobbiamo fare per far vincere la Ferrari? Ci siamo autoeliminati al via, ci siamo autoscontrati, ci siamo un briciolo sputtanati e voi di Maranello che fate? Secondo e terzo. Ma dai… Risultato: vittoria primato di più giovane di sempre (19 anni il 30 settembre) per Max Verstappen, scalzato Vettel, dimenticato Alonso, i precedenti bimbi prodigio, e bene e bravo e bis al computerino programmato da mamma ex kartista e papà ex pilota di F1 che nel suo vincere ha dimostrato talento grande, ha dimostrato freddezza grande , […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
12Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Testuale Ansa: Tranquillo, sicuro di sé, pronto «a cogliere l’opportunità che mi viene offerta». Così è apparso Max Verstappen, durante la conferenza stampa di avvicinamento al gp di Spagna di F1. L’olandese, appena 19 anni, ha ereditato il sedile della Red Bull che apparteneva a Daniil Kvyat. «Ora potrò lottare per il podio – ha detto il giovane pilota -. Mi devo abituare alla nuova macchina e questo sarà l’aspetto più impegnativo. Intanto voglio godermi questa stagione, poi vedremo cosa succederà in futuro. Se corro dei rischi? Il rischio più grosso è stato arrivare a 17 anni in F1 e […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
12Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ricapitoliamo Kvyat punito per le note cose Patente a punti per i piloti Da Monte Carlo divieto di togliersi e gettare le visierine a strappo Pressione gomme controllata durante la corsa, questo l’annuncio Fia di oggi. Visto che i piloti più o meno sono già al guinzaglio di manager e team e controllati a vista, diciamo che a questa F1 dei divieti e delle pene e dei controlli manca solo la vecchia Stasi. E poi vanno peró vanno in cerca di pubblico. Anzi, si domandano come mai sempre meno giovani li seguano…
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
11Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Barcellona, pista che piloti e team conoscono bene come le loro tasche, dove saranno portate numerose novità tecniche frutto dell’esperienza acquisita nei primi quattro Gran Premi. Non c’è bisogno di ricordarlo. Il riferimento sarà la Mercedes che, nonostante un dominio disarmante, sono convinto che non abbia mostrato tutte le sue carte. La Ferrari avrà il doppio onere di provare ad avvicinarsi alla “creatura” di Aldo Costa e di guardarsi le spalle da Red Bull e Williams, in forte ascesa. A Milton Keynes è arrivato Max Verstappen, promosso in prima squadra al posto di […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
11Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Va bene non capire che la Ferrari stava per risorgere, va bene non sapere che sarebbe stata cosa di mesi e non più di anni, va bene non poterne più di aspettare e preferire emigrare in McLaren spinto dalla rabbia, dai milioni e dal sole giapponese della Honda, va bene partire male e con il giallo e la scossa, l’errore, il vento o lo svenimento durante i test di Barcellona. Va bene che ci può stare tutto quando la stella gira male, per cui, massì, può persino accadere di rimanere senza freni proprio nel Gp di casa, rischiando di far […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
11Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Nonostante il cambio di Continente il risultato è sempre lo stesso. Doppie Mercedes che hanno avuto in Nico Rosberg il loro miglior interprete, con pole e vittoria, e sono state in grado di lasciare la Ferrari di Vettel a 45”. L’anno scorso Daniel Ricciardo (terzo con la RB) aveva accusato un gap di 49”… Il leder del campionato si è dovuto accontentare – si fa per dire – del girà più veloce della gara: 1’28”270 al 54esimo passaggio. Tempo eccezionale che la dice lunga sul potenziale di questa vettura. La Ferrari era riuscita a […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
09Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Pista magica per Rosberg, veloce, sempre veloce. Finalmente sembra quello dello scorso anno e non di quest’anno. Prima pole stagionale per lui, la striscia di quattro del compagno finalmente interrotta per il bene suo e nostro. Due decimi abbondanti a Hamilton in q3, quasi otto a Vettel terzo, un secondo a Bottas sulla Williams clone motoristico della Mercedes. Poi Sainz, poi baby Verstappen entrambi sui Tori Rossi. Disperso Kimi, settimo tempo, a un secondo e sette da Nico e uno tondo da Vettel. Mica bello. Due le versioni. La prima: c’è molto di Kimi in questo risultato e non trattasi […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
07Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Welcome in the Old Continent… Il Gran Premio di Spagna, come da buona tradizione, è il momento in cui le macchine subiscono la prima grande trasformazione. In queste tre settimane di apparente silenzio, tutti i Big hanno lavorato per portare in pista gli sviluppi già programmati da tempo, sia sul fronte del telaio che della power-unit Leggendo qua e la, si parla di miglioramenti pari a 3-4 dec per la Ferrari che dovrà confermarsi seconda forza del mondiale, ai danni di una Williams che non vuole arrendersi. La Mercedes ha congelato ancora le sue […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
12Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Gian Carlo Minardi – Non ce n’è per nessuno! La Mercedes fa 5 su 5 e Lewis Hamilton cala il poker prendendosi la leadership ai danni del suo compagno che però non molla e chiude a poco più di 6 dec, provandoci fino all’ultima curva L’aria di “casa” non mescola le carte, a parte dietro la W05 che anche in Spagna conferma tutta la sua grande forza, con differenze sul giro di oltre 1” su Red Bull e 1”50 / 1”80 sulla F14-T. Il loro vantaggio è talmente elevato in qualsiasi condizione – prove libere, qualifica e gara […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023