22Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[youtube S9tgj6scAz0 nolink] Test F1, primo giorno, la Mercedes accende i motori un attimo prima delle nove e alle nove in punto Hamilton esce dal box. Messaggio molto chiaro: siamo già pronti. Lo spettro delle loro 32 vittorie in 38 gare disputate nei due anni di era ibrida aleggia su tutti. Ferrari in primis. Ferrari che con Vettel entra in pista una manciata di minuti più tardi. Curiosa la scenetta di Seb Vettel che sbaglia strada… a piedi. Pista umida, i tempi non contano… conta il pissy pissy dei box: si dice un gran bene degli uber alles. Intanto, però, a […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
04Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
LA GIORNATA ore 12,25 A mezzogiorno Kimi e la Rossa davanti a tutti dopo essersi alternati in vetta con nientepopodimeno che sua Maestà motoristica Lewis Hamilton e la Mercedes. Confronto importante quello in scena in queste ore qui a Jerez, perché tutti i team stanno tirando le somme di questa prima quattro giorni di prove. Infatti Kimi ha fin qui percorso 49 giri contro i 52 di Lewis. Per cui Ferrari e Mercedes con lo stesso piano lavoro. Almeno per ora. Kimi felice come una Pasqua perché “questa Ferrari è fatta per il mio culo” Ha detto proprio così. Culo […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
01Dic 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Qui di seguito un’interessante analisi che l’amico Gian Carlo – lo ricordo per quei pochi che non lo sappiano, anche consulente Aci Csai e Aci sport e della Ferrari driver Academy – ha fatto sui giovani piloti dalla pagina web del suo sito: www.minardi.it. Durante i test F1 della settimana scorsa ad Abu Dhabi, le vetture sono state trasformate in veri e propri laboratori con l’obiettivo di raccogliere il maggior numero di dati e informazioni da travasare sul progetto 2015. Al fianco dei piloti titolari, i team manager si sono affidati anche a giovanissimi rookie, provenienti dai principali campionati propedeutici come […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
14Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si chiama MEGAPHONE, l’ha studiato la Mercedes. Avanti anche in questo. E’ il tubo, scarico, che deve e dovrà amplificare il rumore dei silenziosi turbo ibridi. Un chilo e mezzo di roba che aggiunge del ridicolo alla F1. Basta osservarne la foto per capirlo. Una tromba piantata nel retro monoposto. Resta il fatto che il trombone per primo l’ha scodellato la Mercedes già dominatrice in tutto in questo mondiale e che il suono amplificato della sua power unit andata in pista a Barcellona, nel secondo giorno di test, sa di grande pernacchia, stile Alberto Sordi ne I Vitelloni, ai lavoratori… in […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
03Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Mercedes ha fatto sapere che il tempone di ieri segnato da Hamilton, 1m33.278s, un secondo più veloce di Alonso, è stato realizzato su gomme super soft usate (il ferrarista montava quelle nuove) e non come indicato dal riassunto Pirelli su gomme soft usate. A Maranello – e non solo – c’è chi riprende colore.
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
02Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Con oggi è andata in archivio anche l’ultima sessione di test pre-stagionali. A questo punto solamente quindici giorni ci separano dal primo Gran Premio. Mai come quest’anno la Formula 1 è avvolta da una fittissima coltre di nebbia che rende incomprensibile a noi i valori reali delle monoposto, anche se una cosa è certa: tutti i team devono svolgere ancora un grandissimo lavoro e l’incognita più importante è rappresentata dall’affidabilità. Dalla Mercedes alla Caterham nessuno è soddisfatto al 100% del lavoro svolto e questo ci fa capire quanto sia stato poco intelligente, davanti ad un cambiamento così epocale, non organizzare […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
02Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’ho trovato di cattivo gusto. Sgradevole. Inopportuno. Malaugurante. Inquietante. E il fatto stesso che nessuno della F1 abbia avuto il buon senso di stoppare l’iniziativa, di dire alla direzione del circuito del Bahrein che suvvia non è il caso, mi delude assai. Ma tant’è, la curva dedicata a Schumi è arrivata. La prima staccata del circuito di Sakhir. Ha pure il placet della famiglia. «La famiglia di Michael vuole ringraziare il Bahrain International Circuit per questo gesto con cui vengono riconosciuti i successi di Michael in Formula 1 e il suo contributo alla progettazione del circuito», ha affermato Sabine Kehm, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
01Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo so che sono tempi che lasciano il tempo che trovano anche se meno tempo dei test precedenti. Però, più scorro questa lista e più mi illudo. Mi illudo, sì, che la Red Bull resti disastrata com’è adesso, visto che oggi Vettel ha fatto 4 curve al mattino e poi puff col motore e quattro metri nella pit lane al pomeriggio e ancora puff! E m’illudo che la Ferrari sia davvero la secchiona che è parsa in tutti i test fin qui fatti: per cui preparata e che però studia per migliorare visto che ha capito che qualcuno in classe […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
28Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A questo punto pare fatta. La norma salva spettacolo al sabato è realtà. I team si sono oggi messi d’accordo nello Strategy Group e la Fia non dovrà far altro che inserire la variazione nel regolamento. Da quest’anno, il pubblico lungo i circuiti avrà così l’incredibile privilegio di pagare per vedere le macchine passare. Cambia dunque il suo status: da pubblico trattato come un pirla perché pagava per non vedere lo spettacolo a pubblico che paga per vedere – incredibile a dirsi – persino le monoposto accendere il motore – sorry, power unit – e uscire dai box e, meravigliosa […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
23Feb 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
di Gian Carlo Minardi Con la quattro giorni del Bahrain è andato in archivio il primo vero test collettivo pre-stagionale, in quanto l’uscita di Jerez la dobbiamo considerare solamente come uno shake-down. Purtroppo a causa di questi regolamenti demenziali i team avranno a disposizione solo più un’uscita prima della partenza per l’Australia, terra del primo Gran Premio Saranno quindi chiamati ad un vero e proprio tour-de-force. Oltre a risolvere i problemi emersi, dovranno preparare la configurazione finale in vista dei primi tre/quattro appuntamenti che, tra le altre cose, si correranno dall’altra parte del mondo. Trarre delle conclusioni è veramente difficile, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022