Papà Antonelli come papà Simoncelli. Se un genitore deve assistere alla morte del figlio

C’è una legge non scritta che dice questo: dice che un padre,  che una madre non devono assistere alla morte del proprio figlio. E’ la natura ad aver scritto questa legge. L’ha scritta quando gli anni a nostra disposizione erano meno, quando era più sbrigativa la demarcazione fra giovani e vecchi e le malattie ti portavano via, ed eri un nonno a 40 anni e in quel “nel mezzo del cammin di nostra vita” ti ci trovavi in un lampo. Ora è tutto diverso. Ora, fortunatamente, siamo abituati in modo diverso. Ora siamo padri fino a 90 anni, talvolta abbiamo […]

  

Tragedia alla 24 Ore di Le Mans: muore Allan Simonsen (i video)

Oggi, al quarto giro della 24 Ore di Le Mans, categoria GTE Am, la Aston Martin di Allan Simonsen ha scartato verso sinistra su un cordolo è si è schiantata contro le barriere. Il 34enne è morto all’arrivo nel centro medico del circuito. Era dal 1997 che una tragedia non funestava Le Mans e addirittura dal 1986 che non moriva un pilota durante la gara. Mentre guardo e riguardo le immagini dell’incidente di Simonsen, penso ai giri della morte delle Mercedes di Webber e Dumbreck nel 1999, entrambi usciti illesi da decolli pazzeschi e, il secondo, persino dallo schianto fra […]

  

Tragica Montreal, muore commissario di pista schiacciato dalla gru che spostava la Sauber di Gutierrez. Stava raccogliendo la radio

Non c’è più spazio e tempo e voglia per parlare di sport e del podio in Canada. È morto un commissario di pista a Montreal. È finito sotto una gru mobile in manovra per spostare la Sauber di Gutierrez. Da una prima ricostruzione sembra che si fosse chinato per raccogliere la radio caduta. Fatalità, tragico destino, caso… Ma forse se la F1 si perdesse meno in tante, troppe, sterili polemiche e investisse di più nell’addestramento e nella cura del personale che l’accoglie in giro per il mondo… Era da Melbourne 2001 che non moriva qualcuno nel Circus. Anche all’epoca fu […]

  

Ricordando #Ratzenberger e #Senna, quando la morte è una tragica metafora della vita

            Ayrton perse la vita oggi diciannove anni fa.   Roland perse la vita ieri diciannove anni fa.   Della tragedia, del dramma, di quell’Imola terribile e funesta che in due giorni portò via   PRIMA   lo sconosciuto austriaco Ratzenberger   POI   il dio dei motori Senna,   ECCO,   ritengo che di quell’Imola lontana si sia detto e scritto e raccontato tutto.   Molto meno si è detto della tragica metafora di vita nascosta in quelle due morti.   PERCHE’   avevano la stessa età Ayrton il brasiliano paulista e Roland l’austriaco […]

  

il blog di Benny Casadei Lucchi © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>