13Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[youtube WVoojhLMVV8 nolink] E a ritmo di musica ha vinto Lucas di Grassi, mentre Prost figlio faceva cose che Prost padre mai nella vita e mentre Heidfeld, mediocre ex della F1, faceva cose che sarebbe meglio fare bene o non fare del tutto. Risultato: Alejandro Agag, il giovane Ecclestone della neonata Formula E , prima regge a stento un coccolone poi sgrana gli occhi e pensa che meglio di così non sarebbe mai potuta andare. Vince l’elettro dj che accompagna in tempo reale, a ritmo house music e quelle cose lì, le macchine che passano (come scritto nel post precedente), […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
13Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
[youtube wcZHW4vwHPQ] [youtube WkJU3kH-5zQ] (NB: le immagini sono delle 8 del mattino, prime libere. Ora quelle tribune vuote sono piene) Il vincitore assoluto del primo Gp della Formula Elettrica è il tipo nascosto da un casco che sta alla console della discoteca. Appena le 20 monoposto elettriche accendono i motori ed entrano in pista, lui fa partire la musica house e techno e trasforma Pechino in una discoteca. Non è un pazzo, ma è l’E-jay, nel senso di Elettrico che, per regolamento, accompagna le gesta in pista dei piloti con una colonna sonora. Ha musiche per tutto: libere, pole, gara, […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
10Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Domenica da Melbourne scatta il mondiale. Jarno Trulli è stato l’ultimo italiano in F1. Le sue parole ci offrono uno schietto e impietoso spaccato di quel che potrebbe essere questo campionato figlio di troppe diavolerie regolamentari. Propulsori ibridi, un motore turbo e due elettrici che recuperano energia in frenata e dai gas. Tetto ai consumi, 100 chili a Gp e 30 km di cavi elettrici su ogni monoposto. Le piace questa F1? «No. Per niente. Non è la F1 che fa per me. Io credo in quella in cui il pilota deve guidare e cercare il massimo della prestazione. Già […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
31Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
– di Jarno Trulli – Scrivo queste poche righe per sentirmi più vicino a Schumi e alla sua famiglia in questo tragico momento e per dire a chi erroneamente pensa che la vita di un pilota sia sempre alla continua ricerca del limite e dell’adrenalina impossibile, che si sbaglia. Le sfide nella vita possono avere molteplici aspetti e non sono sempre e solo legate alla ricerca del pericolo. Michael non è stato uno sconsiderato, era semplicemente andato a sciare con i suoi figli come tanti padri fanno. Tanto più che lungo tutta la sua carriera lui è sempre stato un […]
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022
21Mag 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non avevo capito niente. Non è vero che i piloti italiani in F1 sono spariti. Macché. Sono tornati. CHE MERAVIGLIA. Per cui si gioisca, che si suonino le trombe, l’Italia in carne e d’ossa, cioè non quella rossa e a pistoni e cilindri, è DI NUOVO in F1. Non c’è più solo Davide Valsecchi che fa il telecronista Sky e il commentatore della Gazza e fa bene l’una e l’altra cosa e però vorrei solo vederlo correre e mi piange il cuore… A Montecarlo eccoli… con Davide sono in sette. La banda dei sette! Tornano Jarno Trulli, […]
Scritto in
Tutti i POST - Tag:
alonso,
bull,
f1,
ferrari,
fisichella,
formula,
gp,
gran,
italiani,
lotus,
massa,
mclaren,
mercedes,
monaco,
montecarlo,
orari,
piloti,
premio,
red,
sky,
trulli,
tv,
valsecchi
il blog di Benny Casadei Lucchi © 2022