22Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Perché proprio YouTube? Ma è chiaro: perché, al momento – con la velocità dell’evoluzione tecnologica in atto meglio limitarsi al presente – è lo strumento, il media audiovisivo, più universale in assoluto. Il più global. Quello che scavalca qualsiasi confine. Dunque, se un artista, una star, chicchessia, vuol realizzare un archivio, una teca, un contenitore nel quale conservare e divulgare tutti i propri contenuti passati presenti e futuri mettendoli a disposizione del vasto pubblico fa benissimo a scegliere YouTube. Così ha fatto e farà Mina Mazzini, la più global delle star, lei che non andò Oltreoceano per la paura dell’aereo. […]
Il blog di Maurizio Caverzan © 2021
06Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non ha chiesto di scendere. Troppo difficile e troppo radicale. Come si fa, a questo punto? Dopo vent’anni e più lì dentro, in quella scatola. Però, la confessione, il riconoscimento della propria condizione è già una conquista. Probabilmente, il vero successo di Maria De Filippi: nata a Milano, laurea in Giurisprudenza, coniugata con Maurizio Costanzo, star invidiata di Mediaset e della televisione italiana tutta. Ha detto a Malcom Pagani del Fatto quotidiano: “Vivo da vent’anni dentro una scatola, in una dimensione alterata che ti chiude tra quattro mura e la tua vita è esattamente ciò che fai. Se devo dire […]
Il blog di Maurizio Caverzan © 2021