25Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Più facile, meno rischioso ma più costoso che negli altri due Stati anti-proibizionisti d’America. Fumare marijuana “per uso ricreativo” è diventato legale in queste ore in Alaska. I maggiori di 21 anni potranno possedere fino a 28 grammi e coltivare sei piante in casa. Sarà illegale consumarne in pubblico e comprarla e farne uso nei coffee-shop (il via libera nel 2016) . È un test cruciale, anche se arriva dopo la legalizzazione in Colorado e nello Stato di Washington (che hanno votato nel 2012). L’Alaska, dopo il referendum di novembre in cui il 53% ha detto sì alla regolamentazione, è […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
13Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si può vincere l’estremismo islamista? C’è la possibilità di riportare ai valori democratici chi ha deciso di combatterli? C’è una chance per quei giovani – e sono migliaia al fianco dell’Isis, sempre più spesso occidentali – disposti a morire per la creazione di uno Stato islamico internazionale fondato sulla religione come legge di Stato? Nel Regno Unito c’è un esempio che sta facendo scuola. È quello di Maajid Nawaz, un giovane di 37 anni, la cui storia prova che speranza, umanità e diritti umani possono prevalere. La sua biografia, ieri estremista, oggi paladino della democrazia, è un invito per tutti […]
Scritto in
islam,
Regno Unito - Tag:
Amnesty International,
Charlie Hebdo,
democrazia,
Ed Husain,
estremista,
Hizb ut-Tahrir,
Isis,
islam,
islamismo,
Maajid Nawaz,
musulmani,
Quilliam,
Radical,
radicale,
Regno Unito,
UK
Il blog di Gaia Cesare © 2023
04Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non era una giornata come le altre. Era il giorno del suo compleanno. «Sono rimasto a lungo a letto con mia moglie, più del solito». Poi i biscotti, le candeline, il caffè. «Era bellissimo». Talmente bello che quella mattina Rénald Luzier, detto Luz, il disegnatore di 43 anni che con la sua matita ha creato il Maometto dell’oltraggio firmato Charlie Hebdo, è arrivato tardi alla riunione di redazione. Minuti decisivi. Lo scarto fra la vita e la morte quel 7 gennaio in cui i fratelli Saïd e Chérif Kouachi, armati di kalashnikov, hanno aperto il fuoco nella redazione del giornale […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023