29Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La chiamano Jexit, l’uscita di Jeremy, ma lui di uscire proprio non ne vuole sapere. Muoia Sansone con tutti i filistei. E non basta che l’81% dei parlamentari laburisti lo abbia sfiduciato (172 contro 40). Non basta che il governo ombra che ha nominato si sia dimesso in massa (19 su 30 e altri ne potrebbero arrivare). Non basta che gli abbiano scritto chiaro che più chiaro non si può, nelle lettere di dimissioni, che “serve una nuova leadership”, che con lui “le elezioni non si vinceranno mai” e che intanto si è perso pure il referendum sulla Brexit. Corbyn […]
Il blog di Gaia Cesare © 2022
27Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Spaccati gli elettori (52% pro Brexit, 48% anti-Brexit). Spaccate le generazioni (61% degli “anziani” pro-Brexit e 75% dei giovanissimi anti-Brexit). Spaccato il Paese (Scozia e Irlanda del Nord europeiste, Galles e Inghilterra anti-Ue). Spaccato il Partito Conservatore (tra no-Brexit e pro-Brexit e ora pure tra no-Boris e pro-Boris). E infine – ultimo e non meno significativo – spaccato il Partito Laburista (pro-Corbyn e anti-Corbyn). Benvenuti nel Regno dis-Unito dove il voto del 23 giugno ha ampliato in un colpo solo tutte le lacerazioni, ha acuito le rivalità e fatto esplodere le guerre intestine finora tenute a bada da un governo […]
Il blog di Gaia Cesare © 2022
16Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sembra incredibile. Ma se il legame tra l’uccisione della deputata laburista Jo Cox e il referendum sulla permanenza o l’uscita del Regno Unito dalla Ue venisse confermato sarebbe la prova che ancora, nel pieno del 2016, si uccide e si muore per un voto. Sembra ancora più incredibile nella culla della democrazia, dove la vittima, 41 anni, esortava gli elettori della sua circoscrizione, dal proprio sito web, a incontrarla anche “senza appuntamento”, un segno di come interpretasse il proprio ruolo e di che visione avesse della politica: un servizio ai cittadini, da svolgere a porte aperte, senza nulla da temere. È un omicidio […]
Il blog di Gaia Cesare © 2022
08Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli ultimi due casi in queste ore. Un oncologo di Taranto picchia la moglie, la strangola, poi uccide il figlio di 4 anni e si toglie la vita. Non accettava l’idea della separazione. A Pordenone, un giovane spara alla ex fidanzata, poi si uccide. Si erano lasciati da tre giorni. Proprio come Sara e Vincenzo, prima che lui la strangolasse e ne bruciasse il corpo, meno di una settimana fa, a Roma, per l’incapacità di accettare la fine della loro relazione. I dati sul femminicidio in Italia sono in calo ma i delitti sono ancora atroce realtà: quasi 40 vittime solo quest’anno, 128 […]
Il blog di Gaia Cesare © 2022
06Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È una svolta nel giornalismo e nell’editoria, perché riguarda il quotidiano on line di qualità, in lingua inglese, più letto al mondo. Con i suoi 130 milioni di visitatori unici al mese, il Guardian ha deciso di cominciare a chiedere ai suoi lettori una quota per sostenerlo economicamente. Ai fan basterà sborsare cinque sterline, circa 6.50 euro al mese, oppure 49 sterline l’anno (65 euro). Una cifra simbolica e ben più bassa di quella richiesta a chi invece vuole diventare “partner” e sceglie di partecipare con una somma tre volte più alta. Ma è il principio che conta. “Il vostro contributo finanziario aiuterà la nostra […]
Il blog di Gaia Cesare © 2022