31Gen 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il giorno fatidico è arrivato. È Brexit Day. Il Regno Unito lascia l’Unione Europea. Sulla questione si sono sprecati fiumi di inchiostro. Ma cosa ci fa guardare a Londra con ammirazione, anche se con amarezza per l’addio inglese a un club di cui noi siamo ancora membri? 1 – Per tre anni e mezzo hanno litigato, si sono battuti ferocemente ma alla fine ha prevalso un sano principio democratico. Il referendum c’è stato e il suo risultato si rispetta. 2- Boris Johnson, uno degli agitatori della Brexit, ora che è entrato nel ruolo di primo ministro, ha voluto evitare la grande festa […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
18Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il risultato elettorale del Partito laburista? “Una vergogna. Abbiamo deluso il nostro Paese”. Le ragioni della peggiore sconfitta della sinistra inglese dal 1935? “Un’indecisione quasi comica sulla Brexit, che ci ha alienato tutte e due le parti del dibattito”, europeisti e antieuropeisti. E poi ancora, a pesare sul pessimo risultato, è stata l’offerta di un “socialismo quasi rivoluzionario, un mix di politica economica di estrema sinistra, unito a una profonda ostilità verso la politica estera occidentale”. Infine lui, Jeremy Corbyn, visto dagli elettori come un leader “fondamentalmente in contrapposizione con quello che la Gran Bretagna e l’Occidente rappresentano”, sostenuto da un […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
17Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Gli elettori di questo Paese hanno cambiato il nostro governo e il nostro partito in meglio. Dobbiamo ripagare la loro fiducia adesso lavorando per cambiare il nostro Paese in meglio. E non dovremmo assolutamente avere alcun imbarazzo nel dire che siamo il governo del popolo e lavoreremo per onorare le priorità dei britannici. Dobbiamo riconoscere che la gente ci ha prestato i suoi voti in questa elezione. È stata un’elezione sismica, ma dobbiamo ripagare la loro fiducia lavorando 24 ore al giorno. I primi cento giorni saranno molto impegnativi, ma non avete ancora visto nulla, ragazzi. La gente ha aspettative […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
11Apr 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Comunque vada…sarà un insuccesso. Anzi un flop lo è già questa Brexit che avrebbe dovuto restituire sovranità e orgoglio al popolo britannico, gli ha tolto invece tutto quello che di più prezioso aveva, il fiore all’occhiello delle sue istituzioni: credibilità, stabilità, coerenza, coesione, reputazione. Il secondo rinvio è arrivato nella notte, un’altra di attesa e sofferenza per una questione che si è trasformata in un dramma nazionale a puntate, uno stillicidio quotidiano capace di annientare la nazione più temprata. Alla fine il risultato è una proroga di sei mesi, fino al 31 ottobre, ma flessibile: se ce la farà (come non […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
22Gen 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Come nei divorzi d’amore, quando la coppia dà il peggio di sé prima di arrivare alla firma consensuale (semmai ci si arrivi), lo spettacolo che il Regno Unito sta offrendo al mondo è una carrellata di errori ed orrori, ripicche, indecisioni e scivoloni che ci restituiscono l’immagine di un Paese in piena parabola discendente, se non in picchiata. Sepolta la Cool Britannia del boom culturale e artistico. Addio alla fruttuosa era politica in cui Blair univa la nazione e affascinava mezzo mondo con il suo modello neolaburista. La Gran Bretagna è in un’impasse politica e istituzionale e sembra lentamente essere diventata […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
20Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E d’improvviso il Regno Unito si trovò con quasi 100mila immigrati europei in meno. Mentre il ministro David Davis discute in queste ore a Bruxelles il delicatissimo dossier che definirà l’uscita del Paese dall’Unione Europea e lo status dei cittadini europei che vivono e lavorano in Gran Bretagna, la Brexit ha già prodotto il primo effetto tangibile. Circa 117mila cittadini europei hanno lasciato il Paese nel 2016 (il tasso più alto dal 2009) e i dati sul tasso netto di migrazione (la differenza, cioè, fra i 588mila immigrati e i 339mila emigrati) dicono che il Paese ha registrato 84mila presenze […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
09Giu 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Barcollanti come birilli alla prova decisiva. Indeboliti o umiliati in cabina elettorale dopo aver invocato le urne per rafforzarsi. Incapaci di cogliere il mood popolare tanto da sposare battaglie le cui prime vittime sono proprio loro. In poco meno di un anno, da giugno 2016 a oggi, la Gran Bretagna schiaffeggia con una X sulla scheda elettorale due primi ministri che volevano entrare nella storia e che sono finiti invece nel girone della pubblica derisione, uno perdendo il governo, l’altra perdendo la possibilità di governare da sola, senza insidiose coalizioni. David Cameron e Theresa May hanno scommesso convinti di vincere o stravincere […]
Scritto in
Brexit,
Francia,
Regno Unito,
Theresa May - Tag:
Boris Johnson,
Brexit,
Cameron,
Fillon,
Hillary Clinton,
Hollande,
Macron,
Renzi,
Sarkozy,
Theresa May
Il blog di Gaia Cesare © 2023
05Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il miglior risultato degli ultimi dieci anni per il Partito Conservatore, che avanza ovunque in Inghilterra, Galles e persino in Scozia (finora impenetrabile), conquistando 11 comuni e oltre 500 consiglieri in più rispetto alle precedenti elezioni locali. Un “quadro disastroso” per il Labour di Jeremy Corbyn (copyright del laburista Stephen Kinnock), che perde 380 rappresentanti comunali e 9 municipalità. E poi l’Ukip quasi azzerato nelle assemblee locali (un solo consigliere comunale riconfermato) e dato ormai per morto dopo aver contribuito alla Brexit. Sbranato in un solo boccone da Lady May. Se, come spesso accade, le amministrative di giovedì nel Regno Unito sono […]
Scritto in
Brexit,
Labour,
Laburisti,
Regno Unito,
Theresa May - Tag:
amministrative,
Brexit,
Corbyn,
elezioni,
elezioni locali,
Londra,
Regno Unito,
Theresa May,
Ukip
Il blog di Gaia Cesare © 2023
01Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Missione compiuta. A nulla sono serviti i ricorsi e il voto del Parlamento di Londra, che alla fine ha consacrato l’esito del referendum popolare. A nulla è servito il pressing per una nuova consultazione in grado di sovvertire il risultato del 23 giugno 2016. Il governo conservatore di Theresa May ha mantenuto la promessa e avviato l’iter per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Il 29 marzo 2017 entra negli annali. Perché ci sono Paesi che fanno la Storia e altri che la subiscono. E il Regno Unito non è abituato a stare a guardare. Quarantaquattro anni dopo il matrimonio […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023
05Nov 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il referendum sulla Brexit, un grande esercizio democratico con cui il Regno Unito ha deciso di riprendersi la sovranità da Bruxelles, ora si infrange contro il potere di un grande organo democratico, il Parlamento di Westminster, che si riprende la sovranità. Ma dagli inglesi. Dopo la sentenza dell’Alta Corte, sarà il Parlamento di Londra a dover votare e a dare al governo il via libera per avviare l’iter di uscita del Regno Unito dall’Unione europea. E Westminster potrebbe anche decidere di disattendere la volontà popolare espressa con il voto “consultivo” del 23 giugno. Una larga fetta di deputati è da sempre contraria alla […]
Il blog di Gaia Cesare © 2023